- Pianta correttamente il poligono
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente il poligono
- Versare il poligono
- Fertilizzare correttamente il poligono
- ibernare
- moltiplica il poligono
- Come si pianta correttamente?
- Knotweed nel piatto
- Il poligono è velenoso?
- Quali specie di poligono sono adatte per il giardino?
- Come posso tenere sotto controllo il poligono rampicante?
- Belle varietà
Knotweed completa il design creativo del giardino in modo decorativo in aiuole perenni, lungo gli arbusti o sulle rive dello stagno. La perenne dell'anno 2012 convince con un lungo periodo di fioritura, robusta resistenza invernale e frugale poco esigente. Leggi qui quanto è facile piantarlo e prendersene cura.

Sommario
Mostra tutto- Pianta correttamente il poligono
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente il poligono
- Versare il poligono
- Fertilizzare correttamente il poligono
- ibernare
- moltiplica il poligono
- Come si pianta correttamente?
- Knotweed nel piatto
- Il poligono è velenoso?
- Quali specie di poligono sono adatte per il giardino?
- Come posso tenere sotto controllo il poligono rampicante?
- Belle varietà
- Metti la zolla della giovane pianta ancora in vaso in acqua
- Scavare una grande buca per piantare e stendere sul fondo cocci o graniglia (€ 46,95) come drenaggio
- Arricchire lo scavo con compost e trucioli di corno (32,93€).
- Se necessario, installa la barriera per le radici che ha senso per le specie di grandi dimensioni
- Pianta il poligono in vaso fino alla coppia inferiore di foglie e acqua
- Innaffia regolarmente quando la superficie del supporto si è asciugata
- Taglia il primo paio di foglie dopo la fioritura
- Coperto con un pacciame per la protezione invernale in aree accidentate
- Avvolgere il secchio con un foglio e posizionarlo su un blocco di legno
- Innaffia in una giornata mite quando c'è un gelo chiaro
- Non tagliare completamente il poligono prima dell'inverno
- Impila la pianta densamente con le foglie e copri con sterpaglia
- Coprire il secchio con del pluriball, posizionarlo su legno e coprire il substrato con paglia
- Metti un sacchetto di plastica perforato su ogni pentola
- Mantenere il substrato costantemente umido in un luogo semiombreggiato e caldo
- Aerare il coperchio ogni giorno per prevenire la formazione di muffe
- Stendere un drenaggio di cocci sotto il terriccio per proteggerlo dai ristagni d'acqua
- Non lasciare mai asciugare il supporto
- Taglia il primo paio di foglie in autunno
- Coprire il secchio con un foglio in inverno, posizionarlo su legno e coprire il substrato con le foglie
- Candeliere Knotweed: delicati grappoli di fiori lunghi oltre 40 cm, fogliame a forma di cuore; crescita tentacolare fino a 150 cm di altezza
- Poligono di lumaca: specie strisciante a portamento compatto e infiorescenza alta 20-30 cm; la copertura del terreno ideale
- Poligono variegato: incantevole fogliame in autunno sotto bianche pannocchie di fiori per luoghi ombrosi
- Poligono a cespuglio: noto come lillà arbustivo, grazie al suo portamento cespuglioso fino a 200 cm e ai rigogliosi cespugli fioriti da maggio
- Pianta il poligono rampicante con una barriera radicale stabile
- Fissare l'ausilio per arrampicarsi ad una distanza di almeno 10 cm dalla facciata per evitare di danneggiare la parete
- Mantenere una distanza di 150 cm da pluviali, parafulmini o grondaie
- Johannis Cloud: maestoso lilla erbaceo con nuvole bianche in fiore e un'altezza di crescita fino a 200 cm
- Superbum: poligono espansivo da piantare lungo le sponde di grandi stagni con fiori rosa da giugno a ottobre
- Red Dragon: Spettacolare poligono variegato con fogliame rosso porpora brillante e segni a V argentati
- Toro: poligono di candela a fioritura abbondante con ricchi fiori rossi e stabilità stabile nonostante un'altezza di crescita di 100 cm
- Darjeerling Red: affascinante poligono di lumaca per tappeti piatti di fiori per tutta l'estate
Pianta correttamente il poligono
Quando si pianta, prestare attenzione al notevole vigore, che caratterizza numerose specie di poligono. Per impedire alla pianta perenne di conquistare il giardino, è necessario piantare un potente cespuglio e un poligono di candela o un potente poligono rampicante con una barriera per le radici. È adatto, ad esempio, un grande secchio di pietra o una vasca da muratore senza fondo, così come il geotessile imputrescibile appositamente sviluppato per questo scopo (107,71€) Procedi con questi passaggi:
Con la barriera per le radici, assicurati che il poligono abbia un volume di substrato sufficiente che sia due volte più grande della zolla. Uno strato di pacciame di foglie, erba tagliata o pacciame di corteccia ha un effetto benefico sulla crescita.
Continua a leggere
consigli per la cura
Piantato in una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata in un terreno ricco di humus, nutriente e appena umido, un poligono richiede solo le seguenti misure di cura:
Se non del tutto, il poligono ottiene una fertilizzazione iniziale a marzo/aprile. Un taglio vicino al suolo dovrebbe essere eseguito solo a fine inverno in modo che il fogliame fornisca una protezione aggiuntiva per la zolla durante la stagione fredda.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Knotweed si sente meglio in una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. La perenne è completamente felice quando il terreno è ricco di sostanze nutritive, humus e fresco e umido. I potenti lillà erbacei, come la nuvola di Johannis, perdono stabilità nei luoghi esposti al vento. Il poligono di candela viene fornito con la massima tolleranza alla posizione, che prospera in qualsiasi luogo purché non sia infastidito dal ristagno d'acqua.
La giusta distanza di impianto
La distanza di impianto ideale dipende dalla specie e dalla varietà selezionate. Il poligono di serpente strisciante fa meglio a una distanza di 35 cm dal suo vicino, mentre il popolare poligono di candela dovrebbe essere piantato a una distanza di 90-100 cm. Una maestosa torre fiorita come il lillà non dovrebbe avvicinarsi di 150-200 cm alle piante vicine.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Le migliori specie e varietà di poligono per il giardino ornamentale privato sono ampiamente in accordo con i requisiti del suolo. Vorrebbero diffondere le loro radici in un terreno ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e soprattutto fresco e umido. Indipendentemente da ciò, il genere propone specialisti per luoghi estremi, come il poligono d'acqua, che prospera meravigliosamente anche nel terreno costantemente umido di una sponda di un laghetto.
Qual è il momento migliore per piantare?
Per le giovani piante in vaso, il tempo di semina in giardino va dalla primavera all'autunno. Una data compresa tra metà maggio e metà giugno o tra l'inizio dell'autunno e la fine di settembre è vantaggiosa per la crescita e la vitalità. Durante le giornate calde e secche di mezza estate, la semina avrà successo solo se sarà garantito un adeguato approvvigionamento idrico.
Quando è il momento della fioritura?
Il periodo di fioritura principale del poligono va da giugno a settembre. Con il clima primaverile mite, il lillà erbaceo mette i suoi fiori già a metà maggio, seguito da vicino dal poligono a giugno. Se non ti stancherai dei loro fiori profumati, puoi aggiungere il poligono variegato e il poligono filante, che fioriscono da settembre a ottobre e chiudono l'anno del giardino con un colore autunnale furioso.
Taglia correttamente il poligono
Se le infiorescenze appassite assumono un aspetto sgradevole, le forbici vengono utilizzate per la prima volta. Dopo la fioritura, tagliare il poligono sulle foglie superiori dello stelo. Lasciare il resto sulla perenne fino all'inizio della primavera come protezione invernale naturale. Quindi usa le forbici da potatura una seconda volta per tagliare le piante appena sopra il suolo.
Continua a leggere
Versare il poligono
Il poligono dipende da un generoso approvvigionamento idrico quando è asciutto. A volte anche un acquazzone non penetra attraverso il denso mucchio di foglie e fiori. Controllare quindi il supporto ogni 1-2 giorni e annaffiare quando la superficie si è asciugata.
Fertilizzare correttamente il poligono
C'è un potere di crescita così potente nel poligono che non è necessario alcun fertilizzante in un terreno ricco di sostanze nutritive. In luoghi disagiati e in caso di sintomi di carenza, applicare un fertilizzante starter in marzo/aprile. Una porzione di compost maturo con trucioli di corno è adatta tanto quanto una piccola dose di fertilizzante completo.
ibernare
La maggior parte delle piante di poligono sono resistenti. In luoghi accidentati e nelle fioriere, consigliamo comunque le seguenti misure di protezione per motivi di cautela:
Un gran numero di specie popolari di poligono sono sensibili al gelo. Pertanto, annaffia la pianta nelle giornate invernali miti quando non c'è neve.
moltiplica il poligono
Il poligono può essere facilmente propagato con talee. All'inizio dell'estate, seleziona un germoglio semi-lignificato, non fiorito e taglia una sezione di 10-15 cm sotto un nodo fogliare. Defogliato ad eccezione della coppia superiore di foglie, piantare due terzi del taglio in un substrato povero, come terriccio o terreno di coltura della torba. Poi va avanti così:
Dopo 3-4 settimane, un taglio di poligono avrà abbastanza radici per essere piantato nel letto o nel secchio.
Continua a leggere
Come si pianta correttamente?
Grazie al suo naturale potere di crescita, un poligono di solito tollera un cambio di posizione senza danni. All'inizio della primavera, dopo la potatura, tagliare la zolla tutt'intorno nel raggio dell'altezza di crescita. Il successivo scavo può essere associato a un elevato effetto fitness dovuto al potente apparato radicale. Non lasciare pezzi di radice mozzati nel terreno, perché il poligono germoglierà da loro in pochissimo tempo.
Nella nuova posizione, la fossa di impianto dovrebbe essere preparata e lo scavo dovrebbe essere arricchito con compost. Mantenere la profondità di impianto precedente e annaffiare abbondantemente e regolarmente il giorno del trapianto e successivamente.
Knotweed nel piatto
Nel vaso, il poligono trasforma il balcone in un'oasi estiva in fiore. Per una crescita vitale e una fioritura rigogliosa, è necessario prestare attenzione solo ad alcuni aspetti della cura:
In primavera, taglia il poligono svernato vicino al terreno e rinvasa la pianta in un substrato fresco e ricco di sostanze nutritive. Con questa procedura non è necessaria la somministrazione aggiuntiva di fertilizzante.
Il poligono è velenoso?
Non si può parlare di tossicità nel poligono. Al contrario, i nostri antenati ne riconoscevano l'utilità come pianta medicinale e alimentare. I tannini del portainnesto curano spiacevoli malattie diarroiche, mentre le foglie tenere e le punte dei germogli costituiscono un delizioso ortaggio primaverile.
Continua a leggere
Quali specie di poligono sono adatte per il giardino?
Specie vigorose di poligono, come il poligono rampicante e il poligono giapponese, hanno portato il genere in discredito come invasori spietati. Oggi la marea è cambiata, perché le specie, che crescono in modo disciplinato e fioriscono generosamente, hanno attirato l'attenzione dei giardinieri per hobby. Una selezione di magnifici poligoni per il giardino a colpo d'occhio:
Il poligono d'acqua difficilmente può essere superato in termini di tolleranza alla posizione. Questa specie prospera sia in acqua che sulla terraferma e tollera la siccità estiva e il ristagno idrico.
Continua a leggere
Come posso tenere sotto controllo il poligono rampicante?
Grazie al suo rapido tasso di crescita, il poligono rampicante inverdisce rapidamente facciate alte un metro con una pianta rampicante e trasforma le recinzioni in uno schermo impenetrabile per la privacy. Poiché la pianta non smetterà di crescere a comando una volta raggiunta la dimensione desiderata, sono importanti precauzioni adeguate nella semina e nella cura. Cose a cui prestare attenzione:
Soprattutto, tieni sotto controllo la pianta rampicante con una potatura coraggiosa. A febbraio o marzo, taglia radicalmente un poligono rampicante. Nel normale terreno del giardino non è necessaria alcuna concimazione, perché la pianta cresce fino a 30 cm al giorno anche senza ulteriori nutrienti.
Continua a leggere