L'ortensia di velluto colpisce per la sua silhouette voluminosa, i fiori bicolore e il fogliame delicatamente peloso. Se la coltivazione di questa nobile specie di ortensia pone ancora domande, qui riceverete risposte precise e comprensibili.

All'ortensia di velluto piace in ombra parziale e umida

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta correttamente l'ortensia di velluto
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Qual è il momento migliore per piantare?
  7. Quando è il momento della fioritura?
  8. Ortensia di velluto tagliata correttamente
  9. Ortensia vellutata d'acqua
  10. Fertilizzare correttamente l'ortensia di velluto
  11. ibernare
  12. Moltiplica l'ortensia di velluto
  13. Come si pianta correttamente?
  14. Ortensia di velluto in una pentola
  15. Foglie gialle
  16. Le varietà più belle
  17. Pianta correttamente l'ortensia di velluto

    La semina inizia mettendo la zolla in un secchio pieno di acqua piovana. Quindi rastrella accuratamente il terreno del letto e crea una fossa per piantare che è 1,5 volte l'altezza e il doppio della larghezza della zolla. Riempi la fossa con terriccio di rododendro o un mix di terriccio da giardino, terriccio ericaceo e compost. Come procedere:

    • Svasare l'ortensia di velluto e piantare in profondità come prima
    • Innaffiare e pacciamare con felci, sfalci d'erba, foglie o aghi di pino

    Se si forma un bordo d'irrigazione alto 10 centimetri, l'ortensia di pelliccia può utilizzare meglio l'irrigazione e l'acqua piovana.

    consigli per la cura

    L'ortensia vellutata fa evaporare costantemente l'umidità attraverso le foglie, che possono essere lunghe fino a 35 centimetri, e innumerevoli fiori. Inoltre, l'arbusto fiorito consuma grandi quantità di energia vegetale. Pertanto, focalizza la tua attenzione su questi aspetti della cura:

    • Controlla il terreno ogni giorno e annaffia immediatamente se è asciutto
    • Dare l'acqua piovana o l'acqua dello stagno preferibilmente raccolta direttamente alle radici
    • Da marzo a fine agosto concimare con foglie o compost di conifere
    • In alternativa, a marzo applica un fertilizzante a lenta cessione per ortensie

    Prima dell'inverno, coprire fittamente il nocciolo dell'albero con foglie, paglia e ramoscelli di pino. Affinché le gemme che sono già state create non si congelino a morte, avvolgi i rami in feltro, iuta o vello da giardino traspirante. Idealmente, lascia i fiori appassiti sul cespuglio fino a marzo in modo da poterli tagliare in tempo prima dei nuovi germogli.
    Continua a leggere

    Quale posizione è adatta?

    L'ortensia di velluto prospera in una bellezza impeccabile in una posizione parzialmente ombreggiata, viziata dal sole mattutino o serale. Evita una posizione all'ombra, perché qui apparirà solo un fiore gracile. L'elegante ortensia dovrebbe essere protetta dal sole cocente di mezzogiorno.
    Continua a leggere

    La giusta distanza di impianto

    L'ortensia di velluto ama socializzare con altre specie di ortensie o rododendri. Per determinare la distanza di impianto adeguata, dimezzare la larghezza di crescita prevista. Se sistemi l'ortensia di pelliccia sul bordo della proprietà, la distanza dal vicino dovrebbe essere di 1 metro o più.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Ricco di sostanze nutritive, povero di calce: questi sono i requisiti fondamentali per il terreno perfetto per un'ortensia vellutata. Un contenuto di umidità adeguato senza il rischio di ristagni d'acqua ha una rilevanza simile. In caso di dubbio, controlla il pH del terreno utilizzando un kit di prova del negozio di ferramenta o del garden center. Un punteggio compreso tra 4,5 e 5,5 è considerato ideale.

    Qual è il momento migliore per piantare?

    La finestra temporale per una semina di successo si apre due volte l'anno. Pianta l'ortensia vellutata in aprile/maggio o settembre/ottobre e dai all'albero ornamentale le migliori condizioni di partenza.

    Quando è il momento della fioritura?

    Il periodo di fioritura di un'ortensia di velluto si estende durante i mesi estivi. In condizioni climatiche normali, presenta i suoi fiori brillanti da giugno a settembre.

    Ortensia di velluto tagliata correttamente

    L'ortensia di velluto depone i boccioli per la prossima fioritura dell'anno precedente. Consigliamo quindi di lasciare i fiori appassiti sul cespuglio per il momento come protezione invernale naturale. A marzo, taglia tutto ciò che è sbiadito e allo stesso tempo dirada completamente il cespuglio. Se l'albero cresce troppo per te, non c'è niente da dire contro la potatura subito dopo la fioritura o all'inizio della primavera. Tuttavia, è probabile che l'abbondanza di fiori nella stagione successiva sia alquanto scarsa.
    Continua a leggere

    Ortensia vellutata d'acqua

    Il bilancio idrico di un'ortensia di velluto non dovrebbe essere inclinato, né in una direzione né nell'altra. Pertanto, controlla il terreno ogni 1-2 giorni con una prova del pollice e annaffia quando la superficie si è asciugata. Tuttavia, non dovrebbe essere esagerato, perché l'ortensia della pelliccia non vuole essere confrontata con il ristagno. Idealmente, dovresti innaffiare le radici direttamente con acqua piovana priva di calcare o acqua di rubinetto stagnante.

    Fertilizzare correttamente l'ortensia di velluto

    Viziate l'ortensia vellutata ogni 2-3 settimane da marzo a settembre con compost di foglie o aghi e trucioli di corno.(32,93€) Concimare facoltativamente con un preparato speciale per ortensie, che viene somministrato solo una volta a marzo a causa del suo effetto deposito.

    ibernare

    Solo nel corso degli anni si afferma la stabile resistenza invernale di un'ortensia di velluto. Pertanto, prima del primo gelo, stendere uno spesso strato di foglie sulle radici, ricoperte di fronde di abete. Dal momento che il legno va nella stagione fredda con le gemme già stabilite, avvolgi i rami con nastri di iuta o mettici sopra un sacchetto di feltro.

    Moltiplica l'ortensia di velluto

    Propagare l'ortensia di velluto da solo è divertente e facile per il portafoglio. Com'è bello che ci siano diversi metodi tra cui scegliere che sono facili da eseguire:

    • Tagliare le talee superiori a giugno/luglio, defogliare ad eccezione di 2 foglie e radicare nella sabbia di torba
    • Tirare a terra le platine, seppellire la parte centrale, formare la punta su un bastoncino di legno e prendersene cura fino al prossimo anno

    È anche possibile la divisione della zolla. Per fare questo, scava l'ortensia di pelliccia in primavera o in autunno, taglia le radici a metà e pianta ogni segmento nella nuova posizione.
    Continua a leggere

    Come si pianta correttamente?

    Il momento migliore per cambiare posizione è in autunno. Poiché l'ortensia vellutata non deve prepararsi a rifiorire subito dopo, agire in una giornata nuvolosa e mite di agosto o settembre come questa:

    • Taglia la zolla tutt'intorno nel raggio dell'altezza di crescita
    • Scava l'ortensia della pelliccia in modo che quanto più terreno possibile si attacchi

    Nella nuova posizione, la fossa di impianto viene prima annaffiata per piantare l'arbusto altrettanto profondamente come prima. Quindi innaffiare nuovamente e stendere uno strato di pacciame di 5 cm.

    Ortensia di velluto in una pentola

    Poiché un'ortensia vellutata assume dimensioni impressionanti fino a 3 metri, unitamente a un rapido tasso di crescita, si sconsiglia di coltivare in vaso. Le graziose ortensie del piatto e le delicate varietà di ortensie del contadino sono molto più adatte per le fioriere.

    Foglie gialle

    Dalle foglie gialle, l'ortensia vellutata segnala una carenza di nutrienti, innescata da un terreno troppo calcareo. Un sintomo tipico di questa clorosi fogliare sono le nervature ancora verdi che percorrono il fogliame ingiallito. D'ora in poi annaffiate solo con acqua dolce e concimate con uno speciale concime di ferro per il resto della stagione.

    Le varietà più belle

    • Macrophylla: la varietà si estende fino a 3,50 metri nel cielo, ricoperta da innumerevoli fiori viola e bianchi
    • Cioccolata calda: questa ortensia vellutata deve il suo nome ai suoi giovani germogli color cioccolato
    • Kawakami: colpisce per la sua crescita rigidamente eretta fino a 2 metri e fiori rosa inghirlandati di bianco

Categoria: