Con fiori giallo brillante, la forsizia segna la fine della stagione fredda. Lo stravagante arbusto da fiore ha anche conquistato un posto fisso nel giardino ornamentale, grazie alla sua natura poco impegnativa. Le domande senza risposta sulla coltivazione dei lillà dorati ricevono qui una risposta collaudata.

La forsizia fiorisce prima, poi se ne va

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta correttamente la forsizia
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Qual è il momento migliore per piantare?
  7. Quando è il momento della fioritura?
  8. Potare correttamente la forsizia
  9. Forsizia dell'acqua
  10. Fertilizzare correttamente la forsizia
  11. Malattie
  12. parassiti
  13. ibernare
  14. Propagazione della forsizia
  15. Come si pianta correttamente?
  16. La forsizia è velenosa?
  17. La forsizia non fiorisce
  18. foglie marroni
  19. Foglie gialle
  20. Le varietà più belle
  21. Pianta correttamente la forsizia

    Marzo è il momento ideale per piantare la forsizia. Il terreno dovrebbe essere completamente scongelato e non dovrebbe esserci più il rischio di forti gelate al suolo. Procedi professionalmente in questi passaggi:

    • Metti la giovane pianta ancora in vaso in un secchio d'acqua
    • Scava una fossa per piantare con il doppio del volume della zolla
    • Arricchire lo scavo con compost, trucioli di corno (32,93€) o granuli di guano
    • Svuota la forsizia e piantala esattamente alla profondità del vaso dei semi

    Premi il terreno con le mani senza compattarlo troppo e annaffia abbondantemente. Uno strato di pacciamatura a base di foglie, sfalci o pacciame di corteccia si rivela particolarmente vantaggioso per la fase di crescita.
    Continua a leggere

    consigli per la cura

    Per ottenere i fiori giallo oro da una forsizia, è necessario un programma di cura chiaro. I punti più importanti in sintesi:

    • Innaffia abbondantemente nella siccità estiva
    • Innaffia regolarmente le piante in vaso quando il substrato si è asciugato
    • Concimare organicamente ogni 3-4 settimane da aprile ad agosto con compost o letame di ortica
    • Diradare accuratamente l'intero arbusto ogni anno a maggio/giugno
    • Tagliare la forma ogni 2-3 anni subito dopo la fioritura

    I lillà dorati nella vasca ricevono protezione invernale in modo che la zolla non si congeli. Se hai scelto l'autunno come periodo di semina, ti consigliamo di accatastare la giovane forsizia con terriccio fogliare, paglia o sterpaglia nel primo inverno. Ai germogli viene dato un cappuccio di juta o vello da giardino. Le piante consolidate affrontano coraggiosamente l'inverno senza ulteriore protezione.
    Continua a leggere

    Quale posizione è adatta?

    La forsizia sviluppa la sua forma ottimale in un luogo caldo e soleggiato. Poiché il suo carattere è caratterizzato da una bonaria flessibilità, la bellezza primaverile tollera anche una posizione da parzialmente ombreggiata a ombreggiata. In condizioni di luce ridotta, invece, ci si può aspettare una fioritura un po' ridotta e un portamento sciolto.
    Continua a leggere

    La giusta distanza di impianto

    La varietà selezionata e la destinazione d'uso definiscono la distanza di impianto. L'esperienza ha verificato i seguenti valori:

    • Varietà con un'altezza di crescita di 300 cm: Distanza di impianto 50 cm per siepi tagliate, 100 cm per siepi fiorite aperte
    • Varietà con un'altezza di crescita di 150 cm: Distanza di impianto 35 cm per siepi tagliate, 70 cm per siepi fiorite aperte

    Se la forsizia funge da solitario, è necessario mantenere una distanza di almeno 120 cm dalle piante vicine.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    La forsizia prospera in qualsiasi buon terreno da giardino, che è idealmente ricco di sostanze nutritive e humus. È accettabile anche un contenuto di calce da basso a moderato, così come una leggera tendenza al pH acido. Tuttavia, l'arbusto da fiore non dovrebbe essere confrontato con il ristagno o la compattazione del suolo.

    Qual è il momento migliore per piantare?

    Le giovani piante in contenitori possono essere piantate durante la stagione di crescita. Crei le migliori condizioni di partenza per una forsizia se scegli l'inizio della primavera come periodo di semina. In questo caso, l'arbusto ornamentale ha abbastanza tempo per stabilirsi nel sito prima dell'arrivo dell'inverno.
    Continua a leggere

    Quando è il momento della fioritura?

    Il periodo di fioritura va da inizio marzo a fine aprile/inizio maggio. Il fiore si dispiega nel suo più bel splendore sui germogli di tre anni. Se non vuoi aspettare così tanto per le campane d'oro, taglia alcuni germogli il 4 dicembre per usarli come rami di Barbara. Allora puoi già aspettarti i fiori gialli nel vaso a Natale.

    Potare correttamente la forsizia

    Il punto cardine della cura professionale è la potatura. Il momento è importante quanto la potatura stessa: otterrai una forsizia in ottima forma se il cespuglio fiorito viene potato ogni 2-3 anni. Come farlo bene:

    • Pota la forsizia dopo la fioritura
    • Scegli un giorno con tempo asciutto e nuvoloso
    • Accorcia fino a due terzi i germogli troppo lunghi
    • Posiziona le forbici 2-3 mm sopra un occhio addormentato
    • Tagliare verso l'interno, incrociando e strofinando i rami

    Sebbene l'arte topiaria sia necessaria solo ogni pochi anni, la potatura avviene ogni primavera. Una volta che il lillà è sbiadito, taglia i rami secchi alla base. Fai spazio ai giovani germogli nella corona se i rami più vecchi minacciano di crescerli troppo. Alla fine, la luce e l'aria dovrebbero raggiungere tutte le regioni di una forsizia e l'arbusto dovrebbe presentarsi in una silhouette armoniosa.

    Forsizia dell'acqua

    Essendo una radice poco profonda, la forsizia soffre rapidamente di mancanza d'acqua durante la siccità estiva. Se la pioggia naturale non fornisce abbastanza umidità, annaffia l'arbusto in tempo utile. Nello stretto volume del substrato di un secchio, innaffia l'albero ornamentale non appena i primi 3-4 centimetri del terreno si sono asciugati.

    Fertilizzare correttamente la forsizia

    L'equilibrio nutritivo di una forsizia funziona in un buon terreno da giardino senza l'aggiunta di fertilizzanti. Se sei già in giardino con una carriola piena di compost, l'arbusto fiorito accetterà volentieri una parte del concime organico tra aprile e agosto. Un fertilizzante liquido disponibile in commercio svolge questo compito nel secchio.
    Continua a leggere

    Malattie

    Raramente dovrai lamentarti di malattie su una forsizia, se non del tutto. Se ci sono problemi di salute, questi sono causati da negligenza nelle cure. Un arbusto indebolito è suscettibile alle infezioni fungine e batteriche, come l'oidio, l'appassimento di foglie e germogli o la siccità della punta di Monilia. Elimina immediatamente i germogli malati e metti alla prova il programma di cura precedente. Di norma, non è necessario ricorrere a pesticidi chimici, in quanto esiste una grande quantità di pesticidi biologici disponibili per l'orto.
    Continua a leggere

    parassiti

    Quando la forsizia è in fiore, la maggior parte dei parassiti del giardino sono ancora nelle ali. L'unica eccezione sono gli insetti foglia, poiché svernano come insetti adulti. I piccoli parassiti alati di 5-10 mm sono simili agli afidi. Se combatti gli insetti fogliari quando compaiono per la prima volta con la classica soluzione di sapone morbido, la fioritura di quest'anno non ne risentirà in modo significativo.

    ibernare

    La forsizia è completamente resistente non appena è sufficientemente radicata nel letto. Dal secondo anno al più tardi non è richiesta alcuna protezione speciale. Un'eccezione si applica alle giovani piante che vengono piantate in autunno e ai lillà dorati in vasca. Ecco come svernare gli arbusti in modo esemplare:

    • Avvolgi le giovani piante senza stringere con nastri di iuta o vello da giardino prima del primo gelo
    • Coprire l'area delle radici con paglia, terriccio fogliare, compost o fronde di pino
    • Imballare il secchio ermeticamente con il pluriball e posizionarlo su un blocco di legno
    • Coprire il supporto con segatura, trucioli di legno o foglie

    Se l'inverno arriva con il gelo, una forsizia dalle radici poco profonde soffre rapidamente di siccità. Se la neve non si vede mentre domina Grim Reaper, annaffia l'arbusto ornamentale in una giornata senza gelo.

    Propagazione della forsizia

    Una delle tante simpatiche caratteristiche di una forsizia è la sua propagazione senza complicazioni. Se desideri più esemplari dell'allegra fioritura primaverile gialla, puoi scegliere tra questi metodi:

    • Talee: tagliare a luglio/agosto, defogliare la metà inferiore e piantare in terreno povero
    • Ripuntatori: tirare a terra i germogli di un anno, interrare la parte centrale e lasciarli radicare fino all'anno successivo

    In contrasto con le specie selvatiche pure, la forsizia da giardino sviluppa raramente frutti a capsula con semi. La semina per la prole è quindi fuori questione o comporta uno sforzo notevolmente maggiore.
    Continua a leggere

    Come si pianta correttamente?

    Una forsizia beneficia della sua naturale rusticità quando viene trapiantato l'arbusto ornamentale. Raccomandiamo la seguente procedura in modo che il legno attecchisca rapidamente nella nuova posizione:

    • Dopo la fioritura, ridurre la forsizia dalla metà a due terzi
    • Taglia tutto il legno morto, i rami stentati e danneggiati
    • Nel raggio dell'altezza di crescita, taglia i fili di radice troppo lunghi tutt'intorno con una vanga
    • Usa una forca per scavo per allentare la zolla e sollevarla da terra

    Nel nuovo sito del giardino, scava una fossa con il doppio del volume della balla. Ottimizza lo scavo con compost e trucioli di corno. Metti la forsizia nel mezzo della fossa e infanga il cespuglio. Non piantare l'arbusto più in profondità rispetto alla posizione precedente, altrimenti ci vorranno 1-2 anni prima della prima fioritura dopo il trapianto.
    Continua a leggere

    La forsizia è velenosa?

    A causa del suo contenuto di saponine e glicosidi, la forsizia è una delle piante leggermente velenose. Pertanto, indossare guanti per tutti i lavori di semina e cura. I bambini piccoli e gli animali domestici non devono essere lasciati incustoditi alla portata di Gold Lilac.
    Continua a leggere

    La forsizia non fiorisce

    Se il tanto atteso splendore dei fiori non si materializza, la forsizia mostra in questo modo il suo dispiacere per una cura scorretta. Questi sono i motivi alla base:

    • Riduci in autunno
    • Ristagno idrico o stress da siccità
    • Gelate al suolo ritardate

    I campanelli d'oro in vaso mancheranno di un fiore se non sono protetti in inverno. A causa della posizione esposta della zolla, si congela in caso di forte gelo. Il successivo disgelo provoca quindi l'esplosione delle cellule dei tessuti stressati, in modo che i germogli fioriti non siano più forniti di acqua e sostanze nutritive.
    Continua a leggere

    foglie marroni

    Le foglie marroni su una forsizia sono un sintomo di marciume dei germogli. Questa è una malattia batterica che si manifesta sotto forma di macchie marroni che si diffondono costantemente. Con l'avanzare della stagione, foglie e germogli virano dal marrone scuro al nero. Taglia immediatamente il cespuglio in legno sano.

    Foglie gialle

    Se le foglie di una forsizia ingialliscono a metà stagione, questo schema di danno indica il picco di siccità di Monilia. Questa infezione fungina colpisce prima i fiori e poi si diffonde al fogliame non appena germoglia sul cespuglio. In assenza di efficaci agenti di controllo, solo una potatura radicale può ancora salvare l'arbusto fiorito. Si prega di bruciare i ritagli o gettarli nei rifiuti domestici per evitare un'ulteriore diffusione in giardino.

    Le varietà più belle

    • Dresda all'inizio della primavera: la prima forsizia in assoluto con grandi e ricchi fiori gialli da metà febbraio
    • Lynwood Gold: la varietà preferita dai giardinieri per hobby grazie ai fiori giallo brillante e al portamento possente fino a 300 cm di altezza
    • Magia dell'oro: la nobile forsizia con fiori grandi 4 cm e una robusta tolleranza al gelo fino a - 8 gradi
    • Minigold: splendido esemplare per la vasca, poiché non si supera un'altezza di 150 cm
    • Maree d'Or: segna con una crescita compatta fino a 100 cm e con una larghezza di 150 cm funge da tappezzante rigogliosa

Categoria: