- Pianta l'anemone correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia l'anemone correttamente
- Anemone d'acqua
- Fertilizzare correttamente l'anemone
- Malattie
- parassiti
- ibernare
- moltiplicare anemone
- Come si pianta correttamente?
- Anemone nel piatto
- L'anemone è velenoso?
- L'anemone non fiorisce
- foglie marroni
- Foglie gialle
- Le varietà più belle
Quando tappeti colorati di fiori ondeggiano dolcemente al vento, l'anemone diffonde la sua magia in filigrana. Affinché il delicato fiore prosperi lungo siepi possenti o ai piedi di alberi a foglie caduche, lo sforzo richiesto per la semina e la cura è gestibile. Le domande senza risposta troveranno risposta qui.

Sommario
Mostra tutto- Pianta l'anemone correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia l'anemone correttamente
- Anemone d'acqua
- Fertilizzare correttamente l'anemone
- Malattie
- parassiti
- ibernare
- moltiplicare anemone
- Come si pianta correttamente?
- Anemone nel piatto
- L'anemone è velenoso?
- L'anemone non fiorisce
- foglie marroni
- Foglie gialle
- Le varietà più belle
- Immergere il tubero in acqua per 12-24 ore
- Scavare piccole fosse profonde 6-10 cm, distanziate tra 10 e 25 cm
- Inserite il rizoma al centro, schiacciate il terreno con le mani e annaffiatelo
- Innaffia quando è asciutto senza cospargere i fiori e le foglie
- Concimare ogni 14 giorni da marzo fino alla fine del periodo di fioritura
- Pacciamare con compost, erba tagliata o foglie di ortica
- Pulisci le aree appassite e sbiadite
- Tagliare solo quando tutte le foglie sono state tirate dentro
- Posizione da soleggiata a semiombreggiata
- In terreno sufficientemente umido anche in luogo soleggiato
- Al riparo dal vento, preferibilmente sotto le latifoglie e lungo le siepi
- Nutriente e umico
- Sciolto, con drenaggio libero
- Fresco e umido, senza rischio di ristagni d'acqua
- Anemone balcanico "White Splendor": periodo di fioritura da febbraio a marzo/aprile
- Anemone giallo: periodo di fioritura da marzo ad aprile/maggio
- Anemone di bosco "Elise Fellmann": periodo di fioritura da maggio a giugno/luglio
- Anemone autunnale "Prinz Heinrich": periodo di fioritura da luglio a settembre
- Concimare il letto ogni 2 settimane da marzo fino alla fine del periodo di fioritura con letame di ortica o consolida maggiore
- In alternativa, spruzzare granuli di fertilizzante secondo le istruzioni di dosaggio e piovere
- Il fiore nella fioriera sul balcone fornisce fertilizzante liquido disponibile in commercio
- Imballa bene il vaso o la fioriera con carta stagnola o iuta
- Posiziona la nave su polistirolo o legno davanti al muro sud della casa
- Coprire il supporto con foglie, paglia, sottobosco o trucioli di legno
- Divisione delle radici in primavera o in autunno
- Tagliare le talee durante la fioritura, piantare in piccoli vasi e radicare
- Tagliare i polloni radicali e posizionarli su un substrato magro
- Semina dopo la stratificazione dei germi freddi
- Una data scelta con saggezza è un giorno di inizio primavera
- Usa lo scavo per allentare il tubero e le radici
- Spingi la vanga sotto la pianta per sollevarla da terra
- Dividere la zolla in due o più segmenti
- Una sezione ha almeno 2 gemme
- Innaffia regolarmente quando i pollici superiori del substrato sono asciutti
- Concimare ogni 14 giorni da marzo fino alla fine del periodo di fioritura
- Pulisci i capolini sbiaditi
- Stress da siccità: annaffiare regolarmente alle radici
- Ristagno: rinvasare o trapiantare in substrato asciutto
- Ruggine di anemone: trasferisci fuori dalla portata degli alberi da frutto con nocciolo
- Fuliggine: controllo degli afidi, trattamento con fungicida approvato
- Bracteata Pleniflora: grazioso anemone a cespuglio con fiori bianchi semidoppi bordati di verde; Altezza di crescita 15 cm
- Robinsoniana: bellezza primaverile lavanda dal portamento delicato; Altezza di crescita 10-20 cm
- Alba plena: anemone straordinariamente bello con fiori bianchi puri e pieni in aprile e maggio; Altezza di crescita 20-45 cm
- Anemone di bosco: il robusto anemone autoctono con un lungo periodo di fioritura da maggio a luglio/agosto; Altezza di crescita 15 cm
- Anemone di Lipsia: colpisce per i fiori giallo crema di marzo; Altezza di crescita 10-20 cm
- Charmer: magnifico anemone balcanico con fiori a raggi rosa da febbraio/marzo; Altezza di crescita 10-15 cm
Pianta l'anemone correttamente
L'anemone sarà facilmente all'altezza del suo titolo di "Perenne dell'anno" se pianti il fiore a marzo/aprile o agosto/settembre nel modo seguente:
Prestare attenzione alla polarità del tubero durante la semina. Le punte dei germogli devono essere rivolte verso l'alto e possono essere ricoperte solo in modo sottile dal substrato. Un sottile strato di pacciame supporta il processo di radicazione.
consigli per la cura
Il programma di cura minima degli anemoni è limitato ai seguenti aspetti:
L'anemone prospera in tutto il suo fresco splendore primaverile dove è tranquillo. Pertanto, evitare frequenti rastrellamenti e altri disturbi.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Poiché anche una brezza leggera fa tremare il fiore, la scelta del luogo richiede una considerazione particolare in termini di esposizione al vento. L'anemone prospera in questi luoghi senza problemi:
Evita di posizionare gli anemoni vicino a susini e altre piante di prunus, poiché entrambi i generi vegetali possono ospitare un comune patogeno fungino che passa felicemente dall'uno all'altro.
Continua a leggere
La giusta distanza di impianto
Per il delicato anemone si consiglia una distanza di impianto di 10-15 cm. Se il fiore funge da tappezzante fiorita, posiziona 25 piante per metro quadrato. Se si preferisce l'anemone di legno, che cresce fino a 40 cm di altezza, la distanza dalla pianta vicina è di 25 cm, ovvero 16 esemplari per metro quadrato.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Se incontri gli anemoni in natura, prosperano nel suolo arioso e sciolto della foresta. Migliore è il terreno del giardino in grado di far fronte a questa qualità naturale del suolo, più il fiore si sentirà a casa. Il substrato dovrebbe essere così:
Qual è il momento migliore per piantare?
Il tempo di semina per l'anemone è due volte l'anno. Pianta i tuberi nel terreno a marzo/aprile o agosto/settembre. Piantare in un terreno caldo al sole a fine estate favorisce un rapido sviluppo delle radici. Il fiore è ben radicato quando l'inverno bussa al cancello del giardino.
Continua a leggere
Quando è il momento della fioritura?
Ultimo ma non meno importante, il fiore deve il suo coronamento di "Spernium of the Year" alla sua ampia varietà di varietà con tempi di fioritura durante l'intera stagione del giardino. Combinati in modo prudente, i fiori in filigrana adornano incessantemente il letto e la vasca. La seguente disposizione può servire come fonte di idee:
Continua a leggere
Taglia l'anemone correttamente
Ha senso tagliare il fiore in varie occasioni. Appena fioriti, tagliate i gambi vicino al suolo per decorare i vasi. Tagliare i capolini appassiti aggiungerà settimane al periodo di fioritura. I giardinieri esperti non tagliano completamente le foglie cadute fino alla fine dell'anno in modo che il tubero possa immagazzinare tutti i nutrienti rimanenti come riserva di energia.
Continua a leggere
Anemone d'acqua
Innaffia il fiore regolarmente non appena il terreno si asciuga. Sotto un baldacchino di foglie, questo può essere necessario anche dopo un acquazzone. Se coltivi gli anemoni del vento in vasi o scatole da balcone, il test quotidiano del pollice al mattino rivela se è necessario annaffiare.
Fertilizzare correttamente l'anemone
Poiché gli anemoni a fioritura primaverile diffondono le loro radici appena sotto la superficie del terreno, è utile utilizzare fertilizzanti liquidi sia nel letto che nella vasca. Come farlo bene:
Idealmente, pacciamare con un sottile strato di compost, erba tagliata o foglie di ortica. Evitare di lavorare i fertilizzanti nel terreno per evitare di ferire le delicate radici.
Malattie
Ci sono principalmente due comuni infezioni fungine che possono infastidire un anemone. Sia la fuliggine che la ruggine dell'anemone si manifestano sotto forma di macchie fogliari nero-brunastre, a seguito delle quali la fotosintesi si ferma e la pianta muore.
Gli afidi sono la causa della peronospora e il loro controllo tiene a bada la malattia. La ruggine dell'anemone è un agente patogeno che si alterna tra le drupacee e gli anemoni. Quindi evita di posizionare gli anemoni vicino a susini e susini.
parassiti
Gli afidi, onnipresenti nel giardino, non si fermano agli anemoni. Al primo segno agire energicamente contro i parassiti trattando il fiore con la classica soluzione saponosa. A tale scopo, 1 cucchiaio da tavola di puro sapone di cagliata e spirito viene mescolato in 1 litro d'acqua, riempito in un flacone spray e applicato.
ibernare
Gli anemoni hanno una resistenza invernale stabile, senza la quale non sarebbero in grado di sviluppare la loro fioritura precoce. In luoghi difficili, il fiore è ancora grato per uno strato protettivo di foglie e ramoscelli dal primo gelo. Le seguenti misure sono consigliabili nella fioriera ogni anno:
Continua a leggere
moltiplicare anemone
Il poliedrico genere di piante offre diversi metodi tra cui scegliere per la propagazione degli anemoni:
Le prime tre tecniche di propagazione riescono senza problemi nel giardino degli hobby. La semina, invece, si estende per un periodo di coltivazione di 12-14 mesi fino a quando è prevedibile la prima fioritura.
Come si pianta correttamente?
Il trapianto di anemoni non è solo un cambio di posizione, ma offre l'opportunità perfetta per il ringiovanimento della pianta perenne. Procedi con questi passaggi:
Nella nuova posizione, pianta l'anemone in profondità come prima e versa un buon sorso d'acqua.
Anemone nel piatto
L'anemone del vento non è un fiore tipico per la coltura in vaso, ma sei il benvenuto a provare l'esperimento. Usa terriccio a base di compost come substrato. Disporre alcuni cocci sul fondo del vaso come drenaggio prima di versare nel terreno. Quando si pianta, assicurarsi che questo corrisponda in gran parte al valore precedente. Come prendersi cura adeguatamente dell'anemone nella pentola:
Alla fine della fioritura, è bene lasciare il fogliame sulla pianta fino a quando non sarà completamente appassita. Fino alla prossima stagione, posiziona la pentola in un luogo semiombreggiato e al riparo dal gelo e assicurati che il tubero non si asciughi completamente. All'inizio della primavera, rinvasare l'anemone in terreno fresco.
L'anemone è velenoso?
Il vasto genere di anemoni appartiene alla famiglia dei ranuncoli. Pertanto, esiste una relazione botanica con piante altamente velenose come l'aconito o l'elleboro. Sebbene l'anemone abbia livelli di tossicità più bassi, non dovrebbe essere coltivato in giardini frequentati da bambini e animali domestici. La tentazione di cogliere il fiore e mordicchiarlo è troppo grande.
Continua a leggere
L'anemone non fiorisce
Se un anemone piantato nell'anno precedente semplicemente non vuole fiorire, metti alla prova le condizioni del sito. Il fiore preferisce condizioni di luce soleggiate o semiombreggiate. Se è troppo buio, non ci sarà fioritura. Se invece una perenne più vecchia sviluppa molta massa fogliare senza presentare un fiore, soffre di un eccesso di azoto. Passare alla concimazione organica o applicare un preparato ricco di fosfati.
foglie marroni
Con le foglie marroni, l'anemone comunica il suo dispiacere per i fallimenti nelle cure. Esaminare le condizioni quadro per i seguenti trigger:
Foglie gialle
Le foglie di anemone gialle indicano clorosi fogliare. L'ittero è causato dalla mancanza di ferro nel substrato. Questa carenza si verifica quando i livelli di calcio salgono alle stelle e bloccano l'importante nutriente. Anche il ristagno d'acqua e il clima freddo e umido causano danni. Controllare il valore del pH e concimare con uno speciale fertilizzante a base di ferro da negozi specializzati se il valore è ben superiore a 7.