- La questione del momento migliore
- Come vengono raccolti i cinorrodi?
- Cosa puoi fare con loro?
- suggerimenti e trucchi
Quando fai una passeggiata autunnale, ti imbatti spesso in cespugli pieni di rosa canina. Raramente si vede che le persone fanno il lavoro e raccolgono i frutti. Ma ne vale la pena! Scopri ora cosa considerare durante la raccolta.

La questione del momento migliore
I cinorrodi maturano in tempi diversi a seconda della varietà. Le piante precoci portano i frutti a maturare a metà settembre. Altri maturano solo in autunno. Fondamentalmente, dovresti ricordarti di raccogliere i cinorrodi nei giorni asciutti e soleggiati. Nei giorni di pioggia, il loro contenuto di vitamina C è più basso e sono più difficili da conservare a causa dell'umidità sul guscio.
Il miglior tempo di raccolta per elaborare ulteriormente i cinorrodi
Se hai intenzione di usare i cinorrodi per fare marmellate, gelatine o altri alimenti, dovresti raccoglierli presto. Una volta raggiunta la maturità - indicata da una buccia rosso vivo - vanno raccolte. Questo di solito è tra metà settembre e novembre.
Il miglior periodo di raccolta per godere di pura rosa canina
Se vuoi mangiare i cinorrodi crudi, dovresti raccoglierli dopo il primo periodo di gelo in autunno e non prima della fine di dicembre. Possono essere raccolte al massimo entro febbraio, anche se per allora si saranno seccate sempre di più.
Le basse temperature rendono i cinorrodi più morbidi e saporiti. Questo può essere visto:
- su una conchiglia vetrosa
- i frutti cedono leggermente se pressati con un dito
- la polpa all'interno è poltiglia
Come vengono raccolti i cinorrodi?
I cinorrodi sono raccolti a mano. Di solito sono necessari più passaggi, poiché non tutti i frutti maturano contemporaneamente. Per proteggere le mani dalle ferite causate dalle spine acuminate sui rami della pianta, per precauzione è necessario indossare guanti come i guanti rosa.
Cosa puoi fare con loro?
Se i cinorrodi vengono raccolti quando sono morbidi, i semi (in realtà noci) che contengono possono essere rimossi più facilmente. Questo è vantaggioso se questi frutti devono essere ulteriormente lavorati. Oltre ad essere essiccati e consumati puri, possono essere utilizzati per:
- purea
- marmellata
- gelatina
- Tè
- succo
- Vino
- liquore
- Dolci (per farcire, per esempio)
suggerimenti e trucchi
I cinorrodi sono l'alimento perfetto nella fredda stagione autunnale e invernale, caratterizzata dal raffreddore, sono ricchi di vitamina C e vanno quindi consumati crudi o solo leggermente riscaldati. Se la temperatura è troppo alta, la vitamina C viene rapidamente distrutta.
KKF