- Quali sono i modi per coltivare i fagiolini?
- Quali sono i requisiti di posizione per i fagiolini?
- Quale substrato preferiscono i fagiolini?
- Quando si seminano i fagiolini?
- Quale distanza deve essere mantenuta durante la semina o la semina?
- Buoni e cattivi vicini
- Quanto sono utili la pregerminazione e la pre-crescita?
- Quando è il tempo del raccolto?
- suggerimenti e trucchi
Sono ad alto rendimento, gustosi e conquistano l'orto su tralicci o tende a palo: i fagiolini. Quando si piantano e si prendono cura di loro, sono più esigenti dei fagiolini bassi. Un ausilio per l'arrampicata è obbligatorio poiché crescono verso l'alto in lunghi viticci. Qui si ottiene una prima panoramica.

Quali sono i modi per coltivare i fagiolini?
I fagioli polari vengono seminati direttamente nel letto o pre-germinati sul davanzale caldo da maggio e piantati nel letto da maggio.
Quali sono i requisiti di posizione per i fagiolini?
Soleggiato, caldo e al riparo dal vento: ecco come piace ai fagiolini. Le siepi e le aree protette dai muri delle case forniscono protezione dal vento.
Quale substrato preferiscono i fagiolini?
L'ideale è un terreno ricco di humus, che viene scavato in profondità prima della coltivazione. Per fornire nutrienti, il terreno viene concimato con compost prima della semina. Durante la semina, il terreno dovrebbe essere caldo di almeno 10 gradi Celsius e non inzuppato.
Quando si seminano i fagiolini?
I fagiolini lo adorano caldo. Pertanto, la semina viene posticipata fino a dopo i santi del ghiaccio, cioè intorno a metà maggio. Poiché hanno bisogno di un totale di dieci settimane per maturare, gli ultimi fagioli rampicanti possono essere seminati fino alla fine di luglio.
Quale distanza deve essere mantenuta durante la semina o la semina?
I fagiolini vengono seminati direttamente attorno al traliccio. Per fare questo, posiziona da sei a otto semi in un cerchio. Mantenere una distanza di 40 - 50 cm tra i tralicci.
Buoni e cattivi vicini
- buoni vicini: cetrioli, cavoli, ravanelli, spinaci, zucchine, lattuga, sedano
- cattivi vicini: cipolle, porri, aglio, piselli
Quanto sono utili la pregerminazione e la pre-crescita?
Entrambi danno ai fagioli rampicanti un vantaggio nella crescita e li rendono meno sensibili a malattie e parassiti. Per la pre-germinazione, utilizzare piccoli contenitori con terra o cotone idrofilo sul davanzale caldo. I telai freddi e le serre sono adatti per la pre-coltivazione.
Quando è il tempo del raccolto?
La raccolta dei fagioli rampicanti inizia a fine luglio. La raccolta regolare stimola la pianta a germogliare di nuovo, in modo che il raccolto si estenda per alcune settimane.
suggerimenti e trucchi
Con la formazione delle prime foglie e fiori va annaffiato regolarmente. I fagioli rampicanti reagiscono perdendo fiori e foglie, specialmente nei lunghi periodi di siccità e caldo.