- Il significato storico e culturale dei semi di anguria
- Seleziona semi adatti per la coltivazione
- Preferisci le piante e piantale con cura
- suggerimenti e trucchi
Oggi le angurie si trovano sul mercato quasi tutto l'anno, il che è particolarmente vero per la varietà Sugar Baby, che è più facile da trasportare e ha piccoli frutti. Puoi anche piantare i deliziosi frutti da solo in un luogo caldo del giardino.

Il significato storico e culturale dei semi di anguria
Botanicamente, l'anguria appartiene alle cosiddette piante di zucca (Cucurbitaceae), poiché è strettamente imparentata con le zucche e sembra relativamente simile a loro con la crescita dei loro viticci. Le origini della pianta possono essere fatte risalire all'Africa occidentale, dove esiste ancora oggi una forma originaria selvaggia, il cosiddetto melone Tsamma. Tuttavia, questo non ha una polpa così dolce come l'anguria che conosciamo. Ha però contribuito alla diffusione nel mondo dei meloni che, nonostante il loro sapore piuttosto amaro, venivano portati con sé dai marittimi come vettovaglie sui passaggi più lunghi qualche secolo fa. Ciò era dovuto all'alto numero di semi in queste prime angurie, perché dai semi si poteva preparare cibo nutriente e questi potevano anche essere macinati in farina. L'anguria raggiunse presto l'Egitto, la Persia e l'Asia Minore.
Seleziona semi adatti per la coltivazione
Quando si tratta di vendere semi, il commercio specializzato si orienta solitamente verso la coltivazione di angurie sulle varietà standard del commercio commerciale. Questi sono il Crimson Sweet con i suoi frutti enormi e il Sugar Baby dal sapore più piccolo, ma anche leggermente più dolce. Tuttavia, i semi possono essere prelevati anche da frutti disponibili in commercio, purché non siano forme coltivate senza semi. Devono essere seguiti i seguenti passaggi:
- eliminando tutta la polpa dai semi
- essiccare i semi a temperature non superiori a 40 gradi Celsius
- stoccaggio ben ventilato e asciutto fino alla semina
Solo i semi di anguria ben puliti sopravvivono al periodo di conservazione e alla fase di germinazione senza ammuffire.
Preferisci le piante e piantale con cura
Inizia a coltivare i semi in un terreno sciolto e ricco di sostanze nutritive sul davanzale della finestra da metà aprile in modo da poterli piantare a maggio, quando le temperature sono al riparo dal gelo. Per non ferire le radici sensibili, è consigliabile seminare due o tre semi in un vaso primaverile o in un altro vaso scomponibile.
suggerimenti e trucchi
Si noti che le varietà ibride di solito non sono adatte per ulteriori riproduzioni nelle generazioni successive.
WK