- La posizione ottimale sul balcone
- substrato e contenitore per piante
- Coltiva la lavanda
- Svernare la lavanda sul balcone?
- suggerimenti e trucchi
Un balcone ben piantumato è molto divertente, soprattutto in estate. Non c'è niente di più rilassante che sedersi tra tutte le piante meravigliosamente fiorite e profumate dopo il lavoro e godersi un bicchiere di vino.

La posizione ottimale sul balcone
La lavanda in fiore ricorda la tua ultima vacanza e rilassa il corpo e la mente, e il profumo intenso tiene lontani gli insetti fastidiosi. Invece, i fiori, che contengono molto nettare, offrono cibo in abbondanza per api e farfalle. Affinché la lavanda si senta a proprio agio sul tuo balcone, dovrebbe avere il sole tutto il giorno, se possibile, quindi è auspicabile un orientamento a sud o sud-ovest. Dovrebbe anche essere il più riparato possibile per proteggere le piante da forti influenze meteorologiche come vento e precipitazioni.
Altre piante adatte per un balcone fiorito
Le piante perenni da fiore come la lavanda hanno esigenze simili in termini di posizione alla lavanda
- fiori di barba
- scopa
- Lillà estivi e autunnali
- Mandorlo
- mela ornamentale e ciliegio ornamentale
- rosmarino, salvia e timo
- erbe di Johannis
- servizio pera
- rose selvatiche (es. rose ad arbusto)
substrato e contenitore per piante
Le radici della lavanda richiedono molto spazio, motivo per cui la fioriera dovrebbe essere il più ampia e profonda possibile. Le varietà di lavanda a bassa crescita possono anche essere coltivate in una scatola da balcone, anche se dovresti assicurarti che ci sia un adeguato drenaggio dell'acqua. Le cassette del balcone (€ 109,00) argillano l'acqua, che può diventare rapidamente una trappola mortale per piante amanti della siccità come la lavanda. Di conseguenza, sono indispensabili un substrato sabbioso permeabile e un drenaggio con argilla espansa, ciottoli (19,73€) o cocci. Anche il substrato dovrebbe essere il più magro possibile. A tale scopo, puoi mescolare il terriccio disponibile in commercio con molta sabbia (ad es. sabbia da gioco, in un rapporto di 1:1).
Coltiva la lavanda
La lavanda può essere facilmente propagata per talea. Se non hai lo spazio per svernare la pianta perenne in modo appropriato alla specie, prendi semplicemente le talee e svernale. Ciò consente di risparmiare molto spazio e di solito funziona anche sul davanzale della camera da letto non riscaldata. Per fare questo, taglia i germogli che sono lunghi circa 10-15 centimetri e ancora verdi e mettili in un terreno adatto alla lavanda. Mantenere il supporto leggermente umido ma non bagnato. Le talee radicano dopo una media di quattro-sei settimane. Inoltre, in primavera puoi coltivare piante di lavanda da semi disponibili in commercio invece di acquistare piante già pronte.
Svernare la lavanda sul balcone?
La lavanda rustica - che in linea di principio include solo le molte varietà di lavanda vera - può essere solitamente svernata sul balcone, a condizione che ci sia una buona protezione, ovviamente. Coprire il substrato con sterpaglia e avvolgere il vaso con materassini protettivi (ad es. di cocco) o pile per proteggere le radici sensibili dal gelo. D'altra parte, la lavanda non rustica - come la lavanda francese, che è particolarmente apprezzata come pianta da vaso - non deve essere lasciata all'aperto in inverno, ma dovrebbe svernare in ambienti interni freddi. Le temperature tra 10 e 12 °C sono ideali.
suggerimenti e trucchi
Quando possibile, pianta la tua lavanda in contenitori realizzati con materiali naturali come l'argilla. I contenitori di plastica immagazzinano troppa acqua e non la lasciano evaporare, in modo che possa svilupparsi un clima sfavorevole per la lavanda.
IJA