- Il miglior tempo di semina e la posizione ideale: una panoramica
- Piantagione corretta: questo è ciò che conta
- suggerimenti e trucchi
Grazie alle sue magnifiche fioriture e al suo vigore mozzafiato, la clematide è giustamente considerata la regina delle piante rampicanti. Affinché la clematide possa sfoggiare la sua presenza regale nel giardino, queste misure di cura sono importanti.

Il miglior tempo di semina e la posizione ideale: una panoramica
La clematide ottiene le migliori condizioni di partenza se viene piantata nel terreno tra agosto e ottobre. In questo momento, il terreno è caldo dal sole, in modo che le radici possano stabilirsi bene. Scegli una località con queste condizioni:
- Mezza ombra, caldo e al riparo dal vento
- Terreno ricco di sostanze nutritive, ricco di humus, fresco, umido e ben drenato
- Con un pH vantaggioso di circa 6,0
Affinché la clematide si senta davvero a casa, la sua testa dovrebbe essere viziata dal sole e i suoi piedi dovrebbero essere ombreggiati. Laddove questa esigenza non sia data automaticamente dalle condizioni di luce, un'adeguata sottopiantumazione fornisce l'importante ombreggiamento della zona delle radici. I candidati adatti sono graziosi cuscini blu o delicati campanelli viola.
Piantagione corretta: questo è ciò che conta
La buca per piantare una clematide dovrebbe essere così profonda da utilizzare due paia di occhi con la zolla sotto la superficie della terra. Grazie a questa prudenza, la clematide radicherà più vigorosamente. Inoltre, questi germogli dormienti fungono da riserva nel caso in cui i viticci fuori terra cadano vittime dell'appassimento della clematide. Poiché le spore fungine non penetrano nel sottosuolo, la clematide germoglia felicemente di nuovo.
Non dimenticare di posare uno scolo in graniglia (€ 46,95) o ghiaia sul fondo della fossa di impianto per prevenire efficacemente il ristagno d'acqua. Pianta la zolla con una leggera angolazione verso l'ausilio per l'arrampicata. È importante notare che la giovane pianta viene potata la primavera successiva. Taglia tutti i viticci a 20 o 30 centimetri per creare ramificazioni rigogliose.
suggerimenti e trucchi
Poiché una clematide non ha organi adesivi, dipende da un ausilio per l'arrampicata. Se offri alla tua clematide un traliccio o un sistema di corde con numerosi puntoni, si snoderà fino al cielo con i suoi robusti steli fogliari. Poiché la bellezza dei fiori favorisce una direzione verticale, i viticci vengono guidati nella direzione orizzontale di crescita con l'aiuto di leganti o fermagli per piante.