Non sono affatto i soliti sospetti che rappresentano un pericolo di veleno per i cani in giardino. Sfortunatamente, ci sono anche piante ornamentali e rampicanti popolari. Scopri qui se la clematide è velenosa per il tuo coinquilino a quattro zampe.

La clematide è un tabù per i musi dei cani

La tossina protoanemonina si trova in una clematide. Il contatto con la pelle provoca grave irritazione locale per l'uomo e gli animali. Dal momento che i cani rosicchiano anche tutto ciò che passa sotto il loro naso annusato, le foglie di clematide causano ancora e ancora avvelenamento interno.

  • La clematide provoca crampi, vomito e diarrea nei cani
  • Se ingerito in grandi quantità, si verifica un arresto respiratorio e circolatorio fatale
  • Consumato ripetutamente in piccole porzioni, i reni del cane subiscono danni permanenti

Pertanto, pianta la clematide in giardino solo se puoi assicurarti che il cane non possa raggiungere i fiori e le foglie. Evita anche di gettare le talee sul compost, perché la clematide è velenosa anche per altri animali domestici.

Categoria: