- Perché è utile una potatura?
- Pizzica la giovane dipladenia: ecco come funziona
- La de-spinning evita il predominio delle gemme a spillo
- Potatura per manutenzione - preludio al periodo di fioritura
- Tagliare di tanto in tanto in estate
- Cesoie bypass contro cesoie a incudine
- Mancanza di spazio nei quartieri invernali? - potatura
- Domande frequenti
L'esotica Dipladenia trasforma i luoghi baciati dal sole dentro e intorno alla casa in un mare di fiori estivi. Quando le rose rampicanti e le clematidi rinunciano alle torride facciate meridionali, le opulente varietà di Dipladenia brillano nel loro più bel vestito floreale. Nella serra temperata, le bellezze floreali danno accenti decorativi tutto l'anno. Con una cura oculata del taglio, incoraggi i magnifici arrampicatori a prestazioni al top ricche di fiori. Questo tutorial ti guida attraverso la migliore cura di Mandevilla in modo pratico e comprensibile.

Sommario
Mostra tutto- Perché tagliare
- affilatura
- taglio di manutenzione
- arte topiaria
- potatura
- Domande frequenti
- Il momento migliore è una o due volte durante il germogliamento
- Indossa guanti usa e getta sottili che consentano una certa destrezza
- Afferra il germoglio tra il pollice e l'indice appena sotto il paio di foglie superiori
- Rompilo di lato o pizzica con le unghie
- Potatura pesante: staccare i viticci dall'ausilio per l'arrampicata e tagliare a 2 gemme o paia di foglie
- Taglio medio: allentare i viticci e accorciarli della metà
- Potatura facile: tagliare i germogli che pendono dal traliccio
- Pulisci i fiori appassiti il prima possibile per prevenire la formazione di capolini
- Taglia solo i germogli troppo lunghi e fuori forma, se necessario
- Posiziona le forbici appena sopra un paio di foglie o un bocciolo
- Indossa i guanti con i guanti
- Copri gli indumenti con un grembiule o una tuta di plastica
- Potare la dipladenia all'aperto
- In alternativa, proteggere il pavimento con fogli di alluminio o vecchie coperte
Perché è utile una potatura?
La dipladenia di alta qualità, coltivata da maestri artigiani, non richiede potatura. il non resistente Le piante rampicanti celebrano la festa della fioritura dall'inizio dell'estate all'autunno e salutano per non essere più viste dopo il primo gelo.
Se è disponibile un quartiere invernale adatto, i giardinieri domestici esperti optano per la coltivazione perenne. Gli orgogliosi proprietari di un giardino d'inverno temperato possono aspettarsi i pittoreschi fiori a forma di imbuto tutto l'anno. Sotto questi segni, viene messa a fuoco la cura del taglio. Tutte le opzioni per un taglio con consigli per il miglior tempo sono riassunte in questa tabella:
tipo di taglio | obiettivo/occasione | miglior tempo |
---|---|---|
affilatura | crescita cespugliosa di giovani piante | più volte dopo l'invasatura |
taglio di manutenzione | incoraggiare la fioritura | Marzo/aprile, prima dell'inizio del germogliamento |
arte topiaria | Accorcia i viticci che sono troppo lunghi, pulisci i fiori appassiti | durante il periodo di fioritura |
potatura | tagliato a misura in caso di mancanza di spazio nei quartieri invernali | prima di cancellare |
Pizzica la giovane dipladenia: ecco come funziona
Piccole piante giovani che provengono dall'autopropagazione o acquistate a buon mercato sono costituite da pochi lunghi germogli. Le punte dei germogli vengono rimosse in modo che una Dipladenia giovane e leggermente ramificata cresca più folta. In gergo tecnico, il trucco del giardinaggio è indicato come disaffilatura o pizzicatura. Le forbici non sono assolutamente necessarie. Come de-affilare correttamente un Mandevilla:
Avendo perso le cime superiori, la Dipladenia pizzicata ricorda le sue cime di riserva nella parte inferiore dei suoi viticci. C'è un aumento della germinazione dei germogli laterali, che portano numerosi boccioli di fiori in estate.
sfondo
La de-spinning evita il predominio delle gemme a spillo
Nel progetto genetico di Dipladenia è scritto che la crescita verso il cielo ha la priorità. Per questo motivo, la pianta pompa le sostanze di riserva verso le sue cime superiori con tutta la sua forza. La potatura distrugge l'intenzione floreale e dirige le forze di crescita in gemme laterali e occhi addormentati, che poi germogliano allegramente. Rimuovendo le cime superiori di un giovane Mandevilla una o due volte, incoraggerai una crescita cespugliosa con i germogli di quest'anno che portano numerosi boccioli di fiori. Approfitti anche della legge di crescita della massima promozione quando la Dipladenia svernata inizia a germogliare dopo una forte potatura.Potatura per manutenzione - preludio al periodo di fioritura
Per la dipladenia che è stata curata per diversi anni, la finestra temporale per un taglio di manutenzione si apre al termine della fase di dormienza invernale. I rampicanti esotici depongono la maggior parte dei boccioli di fiori sui germogli di quest'anno, quindi tagliare i viticci sbiaditi dell'anno scorso è un vantaggio. Spetta alla vostra valutazione individuale della misura in cui viene eseguito un taglio di manutenzione. Di seguito abbiamo messo insieme tutte le opzioni per un taglio abile per te:
Si prega di tagliare sempre una breve distanza da un paio di foglie opportunamente posizionate. Se la tua Dipladenia ha perso le foglie nei quartieri invernali, taglia alcuni millimetri sopra un nodo fogliare che punta nella direzione di crescita desiderata. Quindi legare i viticci rimossi per il taglio di manutenzione al traliccio. Le specie Mandevilla non hanno organi adesivi come l'edera. I rampicanti dipendono quindi dal tuo aiuto per far crescere un traliccio.
Consigli
Se trovi troppo fastidioso l'attaccamento regolare di lunghi viticci a un ausilio per l'arrampicata, coltiva una Dipladenia come pianta a semaforo. Il rampicante cresce in posizione verticale solo dove è disponibile un ausilio per l'arrampicata. Piantata in un cesto appeso, la bellezza esotica lascia penzolare i suoi lunghi germogli con disinvoltura e pieni di fiori.
Tagliare di tanto in tanto in estate
La Dipladenia è una delle piante da fiore autopulenti. In termini concreti, ciò significa che la pianta perde da sola i fiori appassiti. La potatura regolare, come con l'ibisco da giardino o il phlox, non è necessaria per un aspetto ben curato. Tuttavia, il Mandevilla richiede molto tempo per il processo, perché mira a formare teste di semi per la propagazione. Se accorci i viticci che sono comunque troppo lunghi in estate, le infiorescenze essiccate dovrebbero essere rimosse contemporaneamente. Ecco come la tua Dipladenia rimane una gioia per gli occhi in estate:
Si prega di considerare di potare con cura le viti lunghe a metà estate. Nelle riprese di quest'anno, una Dipladenia depone i boccioli per fiori colorati a imbuto. È meglio avvolgere un prezioso viticcio attorno all'ausilio per l'arrampicata e legarlo lì.
digressione
Cesoie bypass contro cesoie a incudine
Le specie e le varietà di Dipladenia coltivate nelle nostre regioni non diventano legnose. Piuttosto, i rampicanti prosperano con viticci sottili, erbacei e flessibili. Le forbici da potatura a una mano con meccanismo bypass sono perfette per la potatura. Le forbici sono dotate di due spigoli vivi, che si incrociano quando si stringe la maniglia. Questo lascia tagli lisci che sono il più piccoli possibile. Le cesoie a incudine funzionano con un lato affilato e uno smussato. Se il bordo affilato preme il germoglio contro l'incudine, c'è il rischio che il viticcio venga schiacciato e non tagliato in modo netto.Mancanza di spazio nei quartieri invernali? - potatura
Una Dipladenia amorevolmente curata raggiunge dimensioni maestose fino a 300 centimetri. Non tutti i quartieri invernali sono adatti a queste dimensioni espansive. Prima di smaltire il laborioso fiore estivo a causa della mancanza di spazio in autunno, taglia la pianta prima di metterla via. Cogli l'occasione per rimuovere i fiori appassiti e le foglie secche. Si prega di limitare al minimo la portata del taglio. Completare il taglio centrale di manutenzione alla fine della pausa invernale, appena prima dell'inizio del germogliamento.
Il succo di latte scorre liberamente: cosa fare?
Una linfa bianco latte è caratteristica delle piante di dogbane come la Dipladenia. Ciò si verifica in connessione con una potatura secrezione tossica fuori. Più grande è un taglio, più la linfa lattiginosa e appiccicosa scorre copiosamente, gocciolando sulle foglie più basse e sul terreno. Il contatto con la pelle può causare eczema pruriginoso. Il lattice provoca macchie ostinate su vestiti, tappeti e pietre naturali. Gocce appiccicose rovinano le foglie ornamentali lucide e sempreverdi. Si consiglia pertanto di adottare le seguenti precauzioni prima di ogni taglio:
Prima di iniziare a tagliare Mandevilla, strappare dei fazzoletti di carta e formarne delle palline. Dopo ogni taglio, copri rapidamente la ferita con un gomitolo di carta. I batuffoli di cotone sono anche utili per fermare il flusso di succo.
Domande frequenti
Un Dipladenia può svernare fuori?
Dipladenia generalmente non sono resistenti. La temperatura minima è di 5 gradi Celsius. Per questo motivo le piante rampicanti alle nostre latitudini sono per lo più coltivate come annuali. Non più tardi che dopo il primo gelo, le piante muoiono completamente, compreso l'apparato radicale. Lo svernamento all'aperto non è possibile nemmeno con ampie misure di protezione. L'unica eccezione è il gelsomino cileno (Mandevilla laxa). Nella vasca o piantata nelle regioni vinicole invernali miti e dotata di protezione invernale, la pianta rampicante sopravvive a temperature comprese tra -5 e -10 gradi Celsius.
Le varietà di Dipladenia sono velenose?
Lo indica già l'attribuzione botanica alle piante di dogbane. Le varietà di dipladenia sono velenose per l'uomo e gli animali. Il rampicante esotico è permeato da una linfa lattiginosa bianca e velenosa. Il consumo intenzionale o non intenzionale di foglie, fiori o capsule di frutta provoca grave nausea e vomito. Il contatto della pelle con la linfa bianca della pianta può causare allergie ed eczemi. Si prega di coltivare sempre Mandevilla fuori dalla portata di bambini e animali domestici. Indossare sempre guanti con guanti durante la cura e il taglio del lavoro.
A che temperatura dovrebbe essere svernato un Mandevilla?
Dall'inizio alla metà di ottobre fa troppo freddo per un Mandevilla sul balcone o in giardino. Se le temperature scendono sotto i 10 gradi di notte, lascia che la bellezza esotica dell'arrampicata viva in quartieri invernali luminosi e al riparo dal gelo. A temperature comprese tra 8 e 12 gradi Celsius ci sono buone prospettive di un letargo integro. Salotti accoglienti e riscaldati con ben oltre 20 gradi Celsius non sono adatti perché la combinazione di calore e mancanza di luce rovina ogni Dipladenia. Con un po' di fortuna, un giardino d'inverno leggermente temperato con un massimo di 18 gradi Celsius susciterà un periodo di fioritura tutto l'anno da una Mandevilla.
I termini Dipladenia, Mandevilla e Sundaville si riferiscono a diverse specie di piante?
Vari nomi e nomi commerciali circolano intorno al genere Dipladenia. Come sinonimo del nome del genere Mandevilla è comune, a volte nell'ortografia francese Mandeville. Dietro il nome Sundaville si nasconde una delle più belle varietà di Dipladenia con fiori a forma di imbuto rosso fuoco. Altri nomi commerciali completano la botanica Torre di Babele, con la dipladenia a volte offerta come gelsomino cileno o falso gelsomino a causa delle forme simili dei fiori.
Posso usare i ritagli di Mandeville per la propagazione per talea?
È del tutto possibile. Le talee sane con almeno tre paia di foglie sono le più adatte. Taglia un germoglio a una lunghezza compresa tra 10 e 15 centimetri e rimuovi tutte le foglie tranne il paio di foglie sulla punta del germoglio. Se sono già presenti boccioli di fiori, anche questi vengono rimossi. Metti una talea per due terzi in una pentola con terriccio povero e acqua. Un cappuccio trasparente favorisce il radicamento in un luogo luminoso e caldo. Usa bastoncini di legno o fiammiferi lunghi come distanziatori per evitare il contatto tra la copertura e il taglio.
I 3 errori di taglio più comuni
Tipici errori di potatura significano che una Dipladenia non fiorisce dopo il letargo o viene attaccata da malattie dopo la potatura. La tabella seguente elenca i tre incidenti più comuni nella media di Mandeville e fornisce suggerimenti per la prevenzione:
errore di taglio | immagine del danno | prevenzione |
---|---|---|
mai tagliato | Meno fiori ogni anno | tagliare ogni primavera |
tagliare troppo tardi | pochi o nessun fiore | Tagliare in tempo utile prima che inizi la crescita |
forbici sporche | Infezione da malattie e parassiti | Pulisci e disinfetta sempre le forbici in anticipo |
Consigli
Le varietà popolari di Dipladenia per balconi e terrazze formano radici spesse a forma di rapa. Le radici fungono da organi di immagazzinamento di acqua e sostanze nutritive. Mandevilla è quindi la pianta ideale per i giardinieri che hanno poco tempo. La necessità di annaffiare è limitata a intervalli medi da 8 a 10 giorni senza che le fioriture furiose ne risentano. È importante notare che i rampicanti esotici vengono annaffiati principalmente con pioggia leggera o acqua di rubinetto stantia.