- Pota il salice appeso dopo la fioritura
- Istruzioni di taglio spiegate passo dopo passo
- Taglia prontamente i germogli selvatici
La crescita formosa di un salice sospeso dipende dalla cura annuale della potatura. Solo una potatura coraggiosa apre la strada all'elegante abito pendulo con pittoreschi amenti. Leggi in queste istruzioni quando e come potare abilmente un salice amento pendulo 'Pendula'.

Pota il salice appeso dopo la fioritura
I teneri salici sono il suo ornamento più bello. Per questo motivo, la finestra temporale per la potatura di un salice pensile si apre in tarda primavera, dopo la fine del periodo di fioritura.
La ripresa iniziale per un taglio annuale è nel terzo o quarto anno. Un giovane salice pensile dovrebbe avere tempo e tempo libero per svilupparsi in modo sano e vigoroso. Dal quarto anno al più presto, la potatura regolare assicura che venga mantenuta una bella corona piena di fiori.
Istruzioni di taglio spiegate passo dopo passo
Una potatura coraggiosa è il fattore decisivo per la combinazione decorativa di arcate, rami pendenti e abbondanza di fiori. Senza una potatura regolare, nel giro di pochi anni si accumuleranno numerosi germogli morti nella corona dei salici pendenti adulti. Strato dopo strato, nuovi ramoscelli si trovano uno sopra l'altro e si ombreggiano l'un l'altro, in modo che il salice sospeso sia nudo e senile dall'interno. Con questo taglio, la corona pendente rimane vitale e inondata di luce:
- Strumento migliore: forbici da potatura con meccanismo bypass o sega pieghevole con denti giapponesi
- Riduci tutti i germogli a 2 o 4 gemme o foglie
- Diradare i germogli morti su una corda
La giusta distanza dal paio di foglie o boccioli più vicini è importante per una potatura corretta. Posiziona le forbici o la sega in modo tale da non tagliare un occhio né lasciare un tacco lungo. La potatura vigorosa provoca una forte crescita con un tasso di crescita fino a 50 centimetri all'anno. Canne giovani e strapiombanti non tarderanno quindi ad arrivare.
Taglia prontamente i germogli selvatici
Il fascino speciale di un salice sospeso si basa sulla raffinatezza di una pittoresca corona e di un tronco come base di gioco vitale. Tuttavia, la base non si accontenta sempre di sostenere la crescita della chioma cadente dei gattini. Piuttosto, germogli forti germogliano direttamente dal tronco.
Con una rapida crescita, gli sfacciati germogli selvatici si sforzano di ricoprire la nobile corona cadente per contestare l'accesso alla luce. Metti fine agli eventi audaci rimuovendo prontamente i rami. In alternativa, taglia un germoglio selvatico appena prima della corteccia. Strappare gli esemplari che spuntano dal disco della radice con un forte scatto.
Consigli
Il leggendario salice arlecchino (Salix integra 'Hakuro Nishiki') segue un programma diverso quando si tratta di potatura rispetto a un salice sospeso (Salix caprea 'Pendula'). L'attenzione qui è sulle foglie colorate, che fanno sì che il giardiniere prenda le forbici due volte l'anno. Una vigorosa potatura a fine inverno apre la strada al pittoresco germogliamento. Una leggera potatura a fine giugno rinfresca nuovamente il fogliame.