- origine
- crescita
- le foglie
- fiore
- periodo d'oro
- frutta
- uso
- Commestibile
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- perfezionare
- semina
- talee
- Nespolo in pentola
- balcone
- nespolo d'irrigazione
- Fertilizzare correttamente il nespolo
- Taglia correttamente il nespolo
- Come si pianta correttamente?
- ibernare
- Malattie
- parassiti
- fungo
- foglie marroni
- ordina
I nespoli attirano l'attenzione con le loro enormi foglie. Quando gli alberi danno frutti in primavera, è come una sensazione botanica. Nella giusta posizione, la pianta esotica fiorisce senza problemi. Una buona cura è essenziale per lo sviluppo della frutta.

Sommario
Mostra tutto- origine
- crescita
- le foglie
- fiore
- periodo d'oro
- frutta
- uso
- Commestibile
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- perfezionare
- semina
- talee
- Nespolo in pentola
- balcone
- nespolo d'irrigazione
- Fertilizzare correttamente il nespolo
- Taglia correttamente il nespolo
- Come si pianta correttamente?
- ibernare
- Malattie
- parassiti
- fungo
- foglie marroni
- ordina
- fiori e frutti rachitici indicano una mancanza di acqua
- acqua a sufficienza anche in inverno
- Non c'è fruttificazione quando c'è siccità in inverno
- Le radici crescono dal substrato
- Il substrato è completamente radicato
- Radici fini sporgono dai fori di drenaggio
- La zolla non deve seccarsi
- Innaffia con moderazione in modo che il terreno rimanga leggermente umido
- concimare pochissimo
- Coppertone: Crescita compatta. Fiori rosa, gradevolmente profumati. Raggiunge altezze di crescita comprese tra 700 e 900 centimetri, crescendo più in basso in vaso.
origine
Tra i nespoli, il nespolo giapponese con il nome scientifico Eriobotrya japonica è la pianta ornamentale e utile più importante. Appartiene alla famiglia delle rose e si trova nella Cina centrale e nel Giappone meridionale. Il legno non è coltivato solo nel sud-est asiatico ma anche in Europa dal 18° secolo. Qui prospera nelle regioni con inverni miti. Le nespole piantate nelle aree renane producono regolarmente frutti.
crescita
Il nespolo giapponese cresce come un albero con un'altezza compresa tra sette e dodici metri. Gli alberi e gli arbusti sempreverdi sono offerti come cespugli o alberi standard.
le foglie
Le foglie del nespolo hanno un design semplice. Sono di colore verde scuro e lucidi nella pagina superiore, mentre la pagina inferiore appare di colore bianco argenteo a causa dei peli lanosi. Sono divisi in un picciolo molto corto e una lama lunga fino a 30 centimetri e che appare alquanto coriacea.
Il margine fogliare vicino alla base è liscio. Le foglie sono seghettate all'estremità superiore. Sulla lamina fogliare, i nervi sono riconoscibili come rientranze distinte. I germogli freschi sono anche pelosi, il che conferisce al legno un ulteriore aspetto decorativo.
fiore
Le pomacee sviluppano infiorescenze a pannocchia, composte da numerosi fiori singoli. Raggiungono un diametro di due centimetri e sono delimitati da cinque sepali pelosi color ruggine. I petali sono liberi e racchiudono 20 stami gialli.
periodo d'oro
Il nespolo giapponese fiorisce tra settembre e ottobre. I fiori profumati sono colorati di bianco.
frutta
I nespoli sviluppano pseudofrutti a forma di pera chiamati nespoli o nespole tra febbraio e maggio. La buccia esterna è molto sottile e di colore giallo chiaro. Si stacca facilmente rivelando la polpa da gialla ad arancione. A seconda della varietà, ha una struttura più soda o più morbida. A causa del gusto succoso e rinfrescante agrodolce, i frutti maturi vengono utilizzati per succhi e marmellate.
uso
Gli arbusti sono adatti solo per la semina all'aperto nelle regioni con inverni miti. A causa della loro bassa tolleranza alle basse temperature, i nespoli vengono coltivati in vasca. Adornano i giardini in vaso e si adattano perfettamente alle composizioni mediterranee come fiori decorativi e piante da frutto. La coltivazione in serra offre alle piante condizioni di crescita ottimali.
Commestibile
I frutti del nespolo giapponese sono usati crudi o cotti per macedonie, gelatine, torte o succhi. Sviluppano un sapore particolarmente aromatico se cotti al vapore con la pelle. Nella loro originaria area di distribuzione, i semi vengono macinati e utilizzati come spezia o succedaneo del caffè. Poiché contengono piccole quantità di amigdalina, simili ai noccioli di albicocca, non dovrebbero essere consumate grandi quantità crude. La sostanza viene convertita nel tubo digerente nel dannoso acido cianidrico. La cottura volatilizza l'amigdalina.
Quale posizione è adatta?
Eriobotrya japonica preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Coltiva l'arbusto in un luogo protetto dalla pioggia e dai venti freddi. Un muro di casa esposto a sud o un angolo soleggiato sulla terrazza è l'ideale. Un leggero tiraggio garantisce una ventilazione sufficiente e previene parassiti e malattie.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Usa terriccio disponibile in commercio e miglioralo con del compost fresco. Fornire al legno condizioni di crescita ideali con terriccio di alta qualità.
perfezionare
Poiché la propagazione delle talee richiede molto tempo, le cultivar del nespolo vengono coltivate per innesto. Per produrre piante fedeli alla varietà, il portainnesto e il legno pregiato devono avere una composizione genetica simile. I nespoli vengono spesso innestati sulle mele cotogne. Vengono utilizzati germogli di varietà caratterizzati da uno speciale gusto fruttato. Un nuovo impianto è formato dalla fusione.
semina
Le nespole si propagano principalmente per seme. Se la tua pianta non sviluppa frutti, puoi acquistare semi da negozi specializzati. I nuclei sono posti a circa un centimetro di profondità nel terriccio e ricoperti di substrato. Inumidisci il terreno e posiziona il barattolo in un luogo luminoso, lontano dalla luce solare diretta. Occorrono dalle sei alle otto settimane perché i semi sviluppino le radici. Le giovani piante vengono poste individualmente in vasi da otto centimetri.
talee
Germogli leggermente legnosi sono usati per propagare talee. Questi dovrebbero essere lunghi da otto a dieci centimetri e avere alcune foglie. Rimuovi il fogliame dai nodi più bassi e attacca i germogli in un substrato sabbioso. Il terreno deve essere mantenuto costantemente umido. Le radici emergono dopo diverse settimane.
Nespolo in pentola
I nespoli crescono ad altezze comprese tra due e tre metri in vasche. Scegli un vaso grande con un baricentro basso, perché gli alberi diventano pesanti con l'età e possono facilmente ribaltarsi. Un vaso di argilla o terracotta regola l'umidità nel substrato. Dovrebbero esserci fori di drenaggio per evitare che l'acqua si accumuli nella pentola.
balcone
Durante i mesi estivi, al nespolo giapponese piace stare fuori sul balcone. Condizioni luminose ma parzialmente ombreggiate sono ideali. Poche ore di sole al mattino o al pomeriggio favoriscono una crescita sana. Dovresti evitare la luce solare diretta. Se la pianta appassisce, dovresti posizionare il secchio in un luogo più soleggiato. Assicurati di avere una tettoia in modo che il legno non sia esposto alla pioggia. In combinazione con una scarsa ventilazione, le precipitazioni favoriscono la diffusione di malattie fungine.
nespolo d'irrigazione
Durante la fase di crescita, il fabbisogno idrico del nespolo è elevato. Mantenere il substrato costantemente umido tra la primavera e l'autunno. Durante lunghi periodi di siccità, dovresti controllare il livello di umidità del terreno più volte al giorno. Se l'acqua si accumula nel sottopentola, dovresti scolarla immediatamente. Le radici sensibili non tollerano i ristagni d'acqua. Sono tollerati brevi periodi di siccità purché le piante non si secchino più frequentemente. Utilizzare acqua a basso contenuto di calcare per l'irrigazione.
Buono a sapersi:
Fertilizzare correttamente il nespolo
Il bosco è in crescita tra maggio e agosto. Durante questo periodo, il nespolo gode di fertilizzazione ogni due settimane. Usa un fertilizzante liquido per piante in contenitore moderatamente concentrato. La mancanza di nutrienti fa sì che le piante smettano di crescere. Le foglie non sviluppano più la loro piena dimensione e ingialliscono.
Taglia correttamente il nespolo
Le giovani piante vengono potate regolarmente tra maggio e agosto. Sviluppano rami sotto i punti di taglio e di conseguenza crescono densamente cespugliosi. Le piante più vecchie possono essere tagliate tra febbraio e marzo. Se ti deformi durante la primavera, puoi fare una potatura correttiva dopo la raccolta dei frutti.
Come si pianta correttamente?
Dovresti trattare il tuo nespolo con un piatto più grande circa ogni due o tre anni. Il trapianto viene effettuato all'inizio della primavera. Quando scegli il secchio, usa il diametro della palla della pianta come guida. Se questo non raggiunge ancora il bordo del vaso, è sufficiente un cambio di substrato.
Quando rinvasare i nespoli:
ibernare
I nespoli tollerano gelate leggere e temperature fino a -8 gradi Celsius, a condizione che il secchio sia stato protetto con un vello. Le piante da esterno possono crescere in giardino per molti anni se gli inverni sono particolarmente miti. Un inverno rigido può causare gravi danni se l'albero non è avvolto al caldo.
Si consiglia quindi di svernare le piante in una stanza fresca da novembre. Puoi mettere il legno nel giardino d'inverno o in una stanza non riscaldata. La temperatura qui è di dieci gradi Celsius e prevalgono condizioni luminose. Con una mancanza di luce, il nespolo perde prematuramente le foglie e appassisce.
Ecco come i nespoli sopravvivono all'inverno:
Continua a leggere
Malattie
Occasionalmente, i nespoli vengono attaccati dal fuoco batterico. La malattia batterica si manifesta con punte di germogli completamente nere. Il fuoco batterico si verifica durante la primavera e l'estate quando il clima è caldo e umido. Tutte le piante di pomacee sono a rischio. Le aree interessate devono essere generosamente rimosse. Per evitare che il batterio si diffonda ulteriormente, le parti delle piante vengono smaltite con i rifiuti domestici o bruciate.
parassiti
Il nespolo viene raramente attaccato da insetti succhiatori come afidi o cocciniglie. È più probabile che si verifichino nei quartieri invernali asciutti e dovrebbero essere controllati con una soluzione spray a base di olio. Le piante indebolite vengono attaccate più spesso degli alberi sani.
fungo
Quando l'estate è troppo umida e fresca, la crosta di Eriobotrya si diffonde sulle foglie. Questo fungo lascia delle macchie verdi sulle foglie, che nel tempo diventano di colore brunastro e si espandono notevolmente. Le foglie si seccano e cadono prematuramente. Punti neri possono essere visti sul frutto. Prestare attenzione a un luogo protetto dalla pioggia. Il secchio deve essere posizionato sotto un tetto durante i lunghi periodi di pioggia.
foglie marroni
Quando le palle delle piante si seccano più frequentemente durante l'estate, i nespoli sviluppano foglie marroni. Lo scolorimento delle foglie è spesso causato dall'eccesso di sale nelle piante più vecchie. Assicurati di annaffiare in modo uniforme e non sovradosare il fertilizzante. Anche il rinvaso in un vaso più grande aiuta, poiché lo stoccaggio di acqua e fertilizzante viene ampliato.
Consigli
I nespoli raffinati crescono più velocemente e, con buona cura, danno frutti in primavera. Se sei meno interessato alla coltivazione e più interessato alla raccolta, un albero innestato è la scelta giusta.