Le orchidee Cymbidium, conosciute anche colloquialmente come orchidee Kahn a causa della loro caratteristica forma a fiore, crescono fino a un metro più alte delle specie di orchidee coltivate al chiuso. Questa pianta ha un aspetto magnifico durante il suo periodo di fioritura quando apre i suoi grandi fiori colorati. Grazie alle foglie lunghe e tentacolari, l'orchidea indoor è anche molto attraente quando non è in fiore. Tuttavia, se vuoi coltivare le graziose orchidee cymbidium a casa, hai bisogno di una conoscenza precisa della cura e dell'ubicazione: le diverse specie non sono facili da mantenere.

Il Cymbidium è disponibile in molti colori diversi

Sommario

Mostra tutto
  1. origine e distribuzione
  2. aspetto e crescita
  3. le foglie
  4. fioritura e tempo di fioritura
  5. tossicità
  6. Quale posizione è adatta?
  7. substrato
  8. piantare e rinvasare
  9. Versare cymbidium
  10. Fertilizzare correttamente il Cymbidium
  11. Taglia correttamente il cymbidium
  12. moltiplica Cymbidium
  13. malattie e parassiti
  14. specie e varietà
  15. origine e distribuzione

    La parola "kymbos" deriva dal greco e significa qualcosa come "barca" o "barca" e si riferisce alle labbra ricurve del fiore a forma di barca del genere di orchidee Cymbidium, che comprende circa 70 specie diverse. Il nome tedesco "Kahnorchidee" di questa attraente ma non del tutto semplice orchidea da camera si riferisce anche ai suoi fiori molto grandi dalla forma caratteristica che sbocciano in numerosi colori.

    Le orchidee cymbidium hanno la loro casa nelle foreste dell'Asia, dove sono diffuse tra l'India settentrionale e il Vietnam - alcune specie crescono spontanee anche in Australia e Indonesia. In commercio sono disponibili principalmente forme ibride, che rimangono più piccole e compatte delle specie selvatiche, che possono crescere fino a un metro di altezza. Le orchidee Cymbidium sono disponibili in molte forme e colori, ma sono meglio coltivate in giardini d'inverno temperati con abbondanza di spazio e luce. Queste orchidee non sono adatte al davanzale a causa delle loro particolari esigenze in termini di temperatura e umidità.

    aspetto e crescita

    Le forme selvatiche delle orchidee cymbidium possono crescere fino a un metro di altezza e abbastanza espansive. Alcuni degli ibridi disponibili in questo paese - si tratta di incroci di specie diverse - raggiungono dimensioni maestose. Si noti che i gambi dei fiori delle piante possono ancora superare chiaramente la dimensione del metro specificata. Chi non ha tanto spazio, invece, opta per i cosiddetti mini cymbidium, che rimangono significativamente più piccoli con altezze di crescita comprese tra 15 e 25 centimetri.

    Poiché tutte le orchidee Cymbidium sono epifite, sviluppano solo brevi rizomi. I germogli lunghi e forti germogliano da questi. Inoltre, ci sono ispessimenti bulbosi nella zona inferiore delle piante, che sono pseudobulbi. Questi si sviluppano dai rizomi e sono usati per immagazzinare acqua e sostanze nutritive. I bulbi tuberosi, per lo più da ovoidali a ellittici, dovrebbero essere sempre ricoperti con terriccio adatto per orchidee.

    le foglie

    Le foglie strette e di un verde intenso di solito crescono a strapiombo e possono raggiungere una lunghezza fino a 100 centimetri a seconda della specie. Il numero di foglie dipende anche dalla specie specifica di Cymbidium: alcune di queste orchidee sviluppano solo poche foglie, mentre altre ne sviluppano un gran numero.

    fioritura e tempo di fioritura

    Le orchidee Cymbidium fioriscono tipicamente tra novembre e febbraio e possono formare fino a 35 fiori per pianta, ciascuno con un diametro fino a 13 centimetri. Tuttavia, ci vuole un certo sforzo per far fiorire queste piante esigenti, poiché richiedono grandi differenze di temperatura tra il giorno e la notte dall'estate all'autunno. Nella loro terra natale si raggiungono i 30 °C di giorno, ma le temperature scendono intorno ai 15 °C di notte.

    A casa, dovresti replicare queste condizioni per goderti il periodo di fioritura di due o tre mesi. Ciò significa: in estate e in autunno, mantenere la temperatura il più calda possibile fino a 30 °C, mentre di notte può essere solo intorno ai 15 °C. Durante il periodo di fioritura invernale, invece, dovresti coltivare le orchidee cymbidium in un luogo fresco a una temperatura compresa tra 15 e 18 °C. Allo stesso tempo, l'umidità dovrebbe essere mantenuta alta tra il 60 e l'80%.

    Le orchidee Cymbidium sono disponibili in un'ampia varietà di colori. I fiori, che si trovano terminali sui lunghi steli dei fiori, possono essere bianchi, gialli, arancioni, rosa, rossi, viola, marroni o addirittura multicolori. Ad esempio, le varietà con fiori grandi e screziati sono particolarmente graziose.

    tossicità

    L'orchidea Kahn è considerata non tossica. Allo stato attuale delle conoscenze non sono noti segnali di intolleranza.

    Quale posizione è adatta?

    Come tipiche piante forestali protette da una chioma, le orchidee cymbidium necessitano di un luogo luminoso ma non direttamente soleggiato. Il sole cocente di mezzogiorno in particolare è da evitare a tutti i costi, mentre il sole mattutino e/o serale fa bene alle piante. Tuttavia, la giusta temperatura ambiente è molto più importante: di giorno può fare molto caldo in estate, ma di notte i cymbidium necessitano di temperature fresche comprese tra gli otto e un massimo di 15 °C. Anche le temperature fresche sono importanti durante il periodo di fioritura, quindi è meglio svernare queste orchidee in una stanza non riscaldata o solo leggermente riscaldata.

    Tra maggio e settembre, i cymbidium si sentono molto a loro agio anche all'aria aperta, a condizione che siano protetti dalla luce solare diretta e dalla pioggia nella loro posizione in giardino o sul balcone.

    A differenza dei cymbidium a fiore grande, i miniformi possono essere coltivati anche sul davanzale, a condizione di abbassare le temperature a circa dieci gradi durante la notte.

    substrato

    Coltiva le tue orchidee Cymbidium in un terreno per orchidee disponibile in commercio, come quello usato per le orchidee farfalla (Phalaenopsis). In alternativa, puoi anche usare la tua miscela di pino o corteccia di pino, sfagno (non raccoglierti!) e torba.

    Tieni inoltre presente che il terriccio o il terriccio convenzionale pre-fertilizzato non sono adatti per la coltivazione di orchidee. Essendo epifite, hanno scarso contatto con il suolo e sarebbero completamente sopraffatte da un tale substrato. Il substrato ottimale dell'orchidea (€ 8,00) dovrebbe invece essere sciolto e grossolanamente friabile in modo che le radici siano sempre ben aerate.

    piantare e rinvasare

    A differenza di altre specie di orchidee, i cymbidium a crescita rapida richiedono fioriere piuttosto grandi ma strette. Nuovi germogli crescono costantemente dai rizomi corti, motivo per cui ha senso rinvasare regolarmente in vasi più grandi e substrato fresco. Dovresti trapiantare un'orchidea Cymbidium circa ogni due anni, perché a quel punto i suoi tuberi cresceranno sicuramente oltre il bordo del vaso. Il momento migliore per questo è subito dopo la fioritura.Le piante appena acquistate dovrebbero anche ricevere un contenitore più grande e un substrato fresco il prima possibile.

    Assicurati anche che ci sia un buon drenaggio, poiché i cymbidium sono molto sensibili ai ristagni d'acqua. Il vaso per piante ha assolutamente bisogno di un foro di drenaggio sul fondo del vaso, dal quale può defluire l'acqua in eccesso. Coprilo con cocci per proteggerlo dall'insabbiamento (e quindi prevenire l'intasamento). Per una migliore permeabilità il supporto può essere miscelato anche con argilla espansa (€ 19,73), perlite (€ 37,51) o simili.

    Versare cymbidium

    Hai anche bisogno di un sicuro istinto quando innaffi le esigenti orchidee Cymbidium. Durante la fase vegetativa la pianta necessita di parecchia acqua, ma non deve rimanere sempre bagnata e deve asciugarsi completamente tra le singole innaffiature. Una volta che le nuove foglie e i bulbi a bulbo sono maturati, annaffia di meno. Questo a sua volta è importante per la formazione dei boccioli dei fiori.

    Mantieni i cymbidium il più umido possibile, soprattutto in estate e nel caso di esemplari in giardino o sul balcone, dovresti usare un atomizzatore ogni giorno e spruzzarli dappertutto. Se invece l'aria ambiente è troppo secca, le piante vengono rapidamente attaccate dagli acari.

    Fertilizzare correttamente il Cymbidium

    Cymbidiums dovrebbe essere fornito con un fertilizzante liquido per orchidee circa una volta alla settimana, che si somministra insieme all'acqua di irrigazione.

    Taglia correttamente il cymbidium

    Le orchidee Cymbidium non hanno bisogno di potatura. Rimuovi solo le foglie appassite e le foglie appassite e altrimenti lascia semplicemente crescere la pianta.

    moltiplica Cymbidium

    Le orchidee Cymbidium possono essere facilmente propagate per divisione se hanno le giuste dimensioni. I campioni che hanno almeno sei lampadine sono adatti a questo. Disvaporli, rimuovere con cura i resti del supporto e separare le sezioni desiderate utilizzando le dita e, se necessario, un coltello grande, affilato (e pulito!). Ogni sezione dovrebbe avere almeno un germoglio e tre lampadine più vecchie. Poi invasate i pezzi separatamente in vasi adatti e in substrato fresco.

    malattie e parassiti

    Sfortunatamente, i bellissimi cymbidium sono abbastanza suscettibili ai parassiti a causa delle loro speciali esigenze di cura e dei frequenti errori di cura associati. Gli acari del ragno (il cosiddetto "ragno rosso"), ad esempio, compaiono quando l'aria della stanza è troppo secca. I polloni delle foglie come cocciniglie, cocciniglie e cocciniglie così come i tripidi attaccano in anticipo le piante d'appartamento danneggiate, mentre formiche, millepiedi e pidocchi spesso saltellano nelle piante e soprattutto nel substrato in una cultura estiva all'aperto. Inoltre, alle lumache piace anche mangiare le succose foglie verdi. Solo un'attenta cura adattata alle esigenze della specie e controlli regolari aiutano contro una possibile piaga dei parassiti.

    Consigli

    Grazie ai loro lunghi steli fioriti e ai magnifici fiori, le orchidee Cymbidium sono ideali come fiori recisi. Se cambi regolarmente l'acqua nel vaso, i fiori dureranno fino a tre settimane. Se possibile, non utilizzare l'acqua fredda del rubinetto, poiché le orchidee sono sensibili alla calce.

    specie e varietà

    La maggior parte dei rivenditori offre forme ibride che sono state allevate appositamente per essere conservate come pianta d'appartamento. Le specie originarie, invece, sono coltivate principalmente da esperti specialisti e sono popolari oggetti da collezione.

    • 'Clarisse Carlton': fiori rosa opaco con bordo bianco e centro maculato multicolore
    • 'Elmwood': fiori color crema con un centro giallo-rosso
    • 'Frutto dimenticato': varietà a fioritura con fiori rosa e centro più scuro
    • 'Fort George Lewes': una delle più belle forme a fioritura verde
    • 'Ghiaccio': numerosi fiori bianchi
    • 'Indian Summer': varietà Meristem con fiori scuri e centro screziato
    • 'Geyserland': dimensione fiorita con fiori viola scuro, quasi neri
    • 'Minuetto': fiori gialli, marroni o verdi con un centro maculato, particolarmente piccoli
    • 'Mud in the Eye': varietà Meristem con grandi fiori rosso scuro
    • Peter Pan': fiori verde-giallastri con centro maculato rosso mogano
    • 'Procione': varietà Meristem con fiori chiari e centro viola scuro
    • 'Sakura': Forma a cascata, numerosi fiori rosa
    • 'The Joker': grandi fiori multicolori con petali bianchi e centro multicolore
    • 'Waikanae': grandi fiori multicolori di varie sfumature di viola e bianco

Categoria: