- origine e uso
- aspetto e crescita
- le foglie
- fiori e frutti
- tossicità
- Quale posizione è adatta?
- substrato
- piantare e rinvasare
- Versare il bambù in camera
- Fertilizzare correttamente il bambù indoor
- Taglia correttamente il bambù della stanza
- Propagazione del bambù indoor
- ibernare
- malattie e parassiti
- specie e varietà
Grazie alla sua crescita alta e cespugliosa, il bambù da camera a crescita rapida (bot. Pogonatherum paniceum) è una pianta attraente sia per la cultura indoor che da tenere sul balcone o sulla terrazza. Inoltre, l'erba dolce si distingue per la sua semplicità di facile manutenzione. Se si prendono in considerazione le sue preferenze in termini di posizione e cura, ti godrai la pianta per molti anni.

Sommario
Mostra tutto- origine e uso
- aspetto e crescita
- le foglie
- fiori e frutti
- tossicità
- Quale posizione è adatta?
- substrato
- piantare e rinvasare
- Versare il bambù in camera
- Fertilizzare correttamente il bambù indoor
- Taglia correttamente il bambù della stanza
- Propagazione del bambù indoor
- ibernare
- malattie e parassiti
- specie e varietà
- Bambù dorato (Phyllostachys aurea): vero bambù, cresce fino a quattro metri di altezza
- Bambù fortunato (Dracaena sanderiana o D.braunii): simile al Pogonatherum paniceum
- Bambusa multiplex: cresce fino a tre metri di altezza, poco tollerante al gelo
- Pleioblastus chino: alto fino a un metro, cresce vigorosamente in cespi e forma molti corridori, ideale per il balcone (resistente al gelo)
origine e uso
Alcune piante abbastanza diverse sono disponibili in commercio con il nome di "bambù da camera". In realtà, non è fondamentalmente un nome di pianta botanica, ma un nome banale. In generale, la specie di erba dolce Pogonatherum paniceum, diffusa in India, Sri Lanka, Birmania e parti della Cina, è indicata con il nome di "bambù da camera".
Nonostante le apparenti somiglianze, Pogonatherum paniceum non è nemmeno lontanamente imparentato con le vere specie e cultivar di bambù, ma è invece più strettamente correlato al mais originario del Sud America. Da noi, la pianta cespugliosa e semplice viene spesso utilizzata come pianta d'appartamento, ma anche per abbellire balconi e terrazze, ad esempio come schermo per la privacy. A causa della mancanza di resistenza invernale, il bambù da interno non deve essere piantato in giardino.
A volte la specie viene offerta anche come "erba gatta" nei negozi specializzati. Tuttavia, la vera erba gatta - botanicamente Cyperus zumula - appartiene alla famiglia dei carici. I commercianti non usano sempre correttamente i nomi botanici corretti delle diverse specie vegetali, il che spesso crea confusione e rende anche più difficile la cura.
aspetto e crescita
La crescita del bambù indoor ricorda molto il bambù vero, anche se non lo è. La pianta sempreverde ea cespo sviluppa numerosi steli, che di solito sono compresi tra 30 e 50 centimetri, ma a volte possono essere significativamente più alti. Questi culmi si ramificano nella parte superiore, in modo che il bambù indoor sembri nel complesso piuttosto folto. Una volta aumentata l'altezza, la pianta continua a crescere costantemente, ma solo in larghezza grazie ai rizomi sotterranei.
le foglie
Le morbide foglie verde chiaro del bambù indoor sono alterne e disposte vicino agli steli eretti. Il fogliame è molto stretto e lungo fino a sette centimetri. Il Pogonatherum paniceum è sempreverde e mantiene le sue foglie tutto l'anno.
fiori e frutti
Nella sua posizione naturale, il Pogonatherum paniceum sviluppa fiori a spiga giallastri e poco appariscenti tra giugno e agosto, che compaiono solo molto raramente nelle colture indoor. Se vuoi far fiorire il bambù da interno, dovresti prendertene cura sul balcone o sulla terrazza durante i mesi estivi a temperature superiori ai 20 °C e, soprattutto, assicurarti che ci sia luce sufficiente - se è troppo buio , la pianta non produrrà fiori.
Se la fecondazione avviene durante il periodo della fioritura, si sviluppano poi frutti di noce detti cariosside, che sono tipici della famiglia delle graminacee. In condizioni favorevoli, il bambù indoor tende ad auto-seminarsi, perché i suoi semi iniziano a germogliare rapidamente quando entrano in contatto con il terreno.
tossicità
Il Pogonatherum paniceum è solo leggermente velenoso da giovane pianta, ma in seguito le tossine contenute si decompongono. Invece, il problema sono le foglie dure e affilate, che possono facilmente tagliarti.
Quale posizione è adatta?
Il bambù indoor ha bisogno di molta luce per una crescita sana, ma non deve essere esposto al sole cocente durante i mesi estivi. In particolare, la pianta va protetta dai raggi solari intensi durante il mezzogiorno. Altrimenti, il Pogonatherum paniceum si sente molto a suo agio quando fa caldo, con temperature di 20 °C e oltre che sono l'ideale. D'altra parte, non deve scendere a una temperatura inferiore a 16 °C, poiché la pianta d'appartamento, che proviene dall'Asia tropicale e subtropicale, è molto sensibile ad essa.
substrato
Il bambù della stanza prospera in modo eccellente nel terreno di fiori o piante da appartamento disponibile in commercio. Puoi mescolarlo con ghiaia, sabbia o argilla espansa (€ 19,73) per un migliore drenaggio. Se possibile, scegli un substrato di qualità a base di compost in quanto può assorbire e drenare l'acqua più facilmente del terreno di torba, che si indurisce rapidamente. Inoltre, la pianta si sente molto a suo agio anche nella coltura idroponica, il che riduce ulteriormente il già basso sforzo di manutenzione.
piantare e rinvasare
Dal momento che il bambù della stanza cresce sempre di più in larghezza nel corso degli anni, dovresti spostarlo regolarmente in un vaso più grande. Scegli una fioriera il più ampia possibile e realizzata con un materiale pesante in modo che la pianta non si ribalti accidentalmente un giorno. Le giovani piante necessitano di molto spazio per le loro radici e per la formazione di nuovi cespi e vanno quindi rinvasate una volta all'anno. Per le piante più vecchie è sufficiente eseguire questa misura ogni due o tre anni.
Versare il bambù in camera
L'irrigazione regolare e uniforme è estremamente importante per il benessere del bambù indoor. Non lasciare che il substrato si asciughi, ma non annaffiare troppo: troppa umidità nel terriccio porta permanentemente alla putrefazione delle radici, che prima o poi farà morire la pianta. Prima di ogni irrigazione, eseguire prima un test con le dita: se il substrato si è asciugato in superficie, Pogonatherum paniceum tollera di nuovo l'irrigazione. Durante le fasi molto calde o una breve assenza nei mesi estivi, puoi mettere la pianta in un sottovaso pieno d'acqua - ma poi il vaso per piante deve avere dei fori sul fondo in modo che le radici possano assorbire l'acqua.
Il bambù nella stanza sta diventando marrone, cosa fare?
Se il bambù indoor sviluppa improvvisamente foglie marroni e secche, di solito c'è un problema con l'approvvigionamento idrico dietro di esso. O innaffi la pianta troppo - a causa della conseguente putrefazione delle radici, la pianta non può più assorbire abbastanza acqua e si secca - o troppo poco. Per trovare la giusta causa, dissotterra la pianta ed esamina le radici: se sono fangose e umide, o forse odorano di marcio, allora devi agire il più rapidamente possibile. Rimuovere il terreno attaccato, tagliare le radici in decomposizione e rinvasare la pianta in un substrato fresco e asciutto. Innaffiali meno in futuro. D'altra parte, se il bambù indoor è troppo secco, annaffia semplicemente di più, ma fai attenzione a non esagerare con l'acqua. Altrimenti avrai presto il problema opposto.
Fertilizzare correttamente il bambù indoor
Tra aprile e ottobre, somministrare al bambù da interni un fertilizzante commerciale, liquido per fiori o piante verdi circa ogni due o tre settimane (più piccoli sono la pianta e il vaso, meno spesso vengono concimati). Non c'è concimazione durante i mesi invernali.
Taglia correttamente il bambù della stanza
Una potatura non è necessaria perché il bambù indoor sviluppa una bella abitudine di crescita da solo. Tagliare solo i gambi marroni e secchi direttamente alla base. Tuttavia, evitare tali lavori di potatura durante i mesi invernali, poiché la pianta è ora nella sua fase dormiente e può reagire in modo abbastanza sensibile ai disturbi.
Continua a leggere
Propagazione del bambù indoor
Nel tempo, una stanza di bambù può diventare piuttosto estesa, motivo per cui è consigliabile dividere esemplari grandi e larghi in primavera, preferibilmente in una volta sola con il rinvaso. Per fare ciò, è sufficiente dissodare la pianta, scrollarsi di dosso delicatamente il terreno aderente e dividere l'apparato radicale in più sezioni. Se necessario, puoi anche usare un coltello affilato e pulito. Attenzione però a non danneggiare le radici più del necessario: purtroppo questo porta spesso alla formazione di foglie marroni.
Propagazione da polloni radicali
È preferibile separare i corridori radicali ben visibili, che poi si mettono prima in un bicchiere con acqua. Cambia l'acqua regolarmente e posiziona il barattolo in un luogo caldo e luminoso. Quando i germogli hanno sviluppato radici proprie sufficientemente forti, piantali in un vaso con un substrato adatto.
propagazione per talea
Inoltre è possibile anche la propagazione vegetativa per talea lunga da dieci a quindici centimetri, che si tagliano anche in primavera. Questi richiedono una temperatura calda costante di almeno 20 °C e un'umidità elevata, che a sua volta è possibile creare con una copertura traslucida.
Semina in camera di bambù
Se il bambù della tua stanza sviluppa punte, puoi anche usarle per la propagazione. Basta incollarli in una piccola pentola di terriccio, mantenerli leggermente umidi, tesi all'aria con una copertura traslucida e attendere alcune settimane. Se la pianta che è cresciuta dai semi è alta una decina di centimetri, puoi rinvasare in un substrato normale e prendertene cura come al solito.
Continua a leggere
ibernare
È vantaggioso mantenere il bambù indoor leggermente più fresco a circa 18 °C durante i mesi invernali che in estate e annaffiarlo meno e interrompere la concimazione. Questo letargo aiuta la pianta a sopravvivere più facilmente alla stagione di scarsa illuminazione. Ma attenzione: se sulla pianta compaiono foglie gialle o marroni, dovresti annaffiarla più spesso e/o concimarla occasionalmente. Fondamentalmente, tuttavia, non sono necessarie misure speciali per l'ibernazione, ma è necessario garantire una luminosità sufficiente, ad esempio con un'illuminazione adeguata.
malattie e parassiti
Il bambù da interno è una pianta da interno molto resistente che viene attaccata raramente da malattie o parassiti. I sintomi della malattia sono spesso un riferimento a errori di cura, soprattutto in relazione all'irrigazione o a un luogo inadatto. In particolare, se la pianta è troppo scura, troppo fresca o troppo umida, possono sorgere problemi a causa del marciume radicale.
Gli acari o gli afidi a volte si perdono nel bambù indoor come parassiti. Tuttavia, puoi sbarazzartene abbastanza facilmente con l'aiuto di un getto doccia.
Consigli
Anche se il bambù della stanza viene occasionalmente venduto come "erba gatta", il peloso amico a quattro zampe non dovrebbe masticare i suoi steli: gli steli rigidi e affilati possono causare ferite e persino rimanere incastrati in gola.
specie e varietà
Non esistono cultivar speciali del tipo Pogonatherum paniceum (colloquialmente noto anche come erba delle Seychelles o erba di bambù), che di solito viene indicato come bambù da interno, ma esistono invece altre specie di piante da interno che sono abbastanza simili nel loro aspetto e nella loro requisiti di cura: