Sebbene il noce sia una delle specie arboree più robuste, non è del tutto immune alle malattie. In questa guida imparerai a conoscere i problemi più importanti e imparerai come affrontarli.

Il fungo Marssonina lascia brutte macchie

Panoramica delle malattie più comuni del noce

Essenzialmente può

  • anche funghi e batteri
  • Insetti (comprese le larve)

portare a malattie nel noce.

Malattie della noce causate da funghi e batteri

  • Malattia delle macchie fogliari di Marssonina
  • Bruciore di noci batteriche
  • Fungo di oidio
  • Funghi del genere Nectria

Queste quattro malattie si verificano sul tronco e sulla corteccia e provocano lo sviluppo del cancro della corteccia.

  • fungo del miele
  • Zolfo Porling
  • Shaggy Schillerporling
  • Porling squamoso
  • fungo del frassino

Queste cinque specie fungine sono parassiti ad ampio spettro. Sono responsabili della putrefazione del legno.

Malattie del noce causate da insetti

  • acaro del rospo delle noci
  • Pidocchio ornamentale in noce rigato
  • Cocciniglia lanosa

Questi tre insetti provocano danni alle foglie. Nelle piante giovani, possono causare una crescita stentata.

  • larve di piralide
  • larve di setaccio blu

Entrambi questi generi provocano danni strutturali al tronco del noce.

Un problema tipico sono anche le larve della cosiddetta mosca della frutta delle noci.

Nota: inoltre, Phytophtora può danneggiare e degenerare le radici delle noci. Phytophtora si riferisce a un genere di protisti dannosi per le piante. Queste sono creature microscopiche. Sintomi della malattia di Phytophthora: germogli stentati, foglie ingiallite, corona leggera.

Un ritratto di malattie del noce selezionate

Diamo spazio alla macchia fogliare di Marssonina (malattia del noce più comune) in un articolo a parte. Qui vogliamo concentrarci più intensamente sul marciume batterico delle noci e sui moscerini della frutta delle noci, altre due malattie o agenti patogeni che si verificano spesso.

Bruciore di noci batteriche

La peronospora è una malattia del noce che può essere trovata in Germania e in altri paesi europei.

Pioggia e vento diffondono i batteri. Fessure, crepe e altre ferite sulle foglie e sul legno consentono ai parassiti di entrare: l'umidità funge da catalizzatore.

La corteccia del noce viene solitamente attaccata in autunno. Dalla primavera successiva, la pianta mostrerà segni di

  • Cancro della corteccia (escrescenze legnose) o
  • Peronospora della corteccia (corteccia scura, strato superiore che si stacca).

Le foglie del noce rivelano punti luminosi. Di conseguenza, diventano marroni. Alla fine le foglie cadono. I fiori colpiti appaiono bruciati.

Ecco come puoi combattere (o prevenire) la fuliggine batterica delle noci:

  • varietà resistenti alle piante
  • Evita i fertilizzanti ricchi di azoto
  • Diradare regolarmente la corona
  • tagliare solo con strumenti disinfettati
  • Eseguire la potatura nei giorni asciutti
  • Taglia le aree interessate fino al legno sano
  • NON gettare le parti delle piante infestate nel compost

mosca della frutta delle noci

I moscerini della frutta della noce sono insetti che depongono le uova nel frutto della noce. Fino a 30 larve si schiudono all'interno e si fanno strada attraverso la polpa. Fortunatamente, le noci effettive rimangono intatte e sono ancora sicure da mangiare.

Nota: nell'agricoltura commerciale, le noci infestate devono essere pulite in un processo che richiede tempo per essere vendibili.

Ecco come puoi combattere (o prevenire) i moscerini della frutta delle noci:

  • Raccogli le noci ogni giorno
  • da metà giugno stendeva una rete a maglie fitte sotto la chioma dell'albero

La seconda misura impedisce la schiusa delle larve. Nelle calde estati, i moscerini della frutta muoiono persino sotto la rete calda.

Categoria: