- Tanti tipi di taglio, un unico obiettivo: ecco come i lillà restano slanciati e fioriti
- Il diradamento e il ringiovanimento dei lillà sono soggetti a limitazioni legali
- La potatura delle piante previene la base dell'arbusto nudo
- Costruisci un cespuglio di lillà ben formato: ecco come funziona
- Coltivare un albero di lillà: è così facile
- Taglia i fiori appassiti per un aspetto ordinato
- Il diradamento mantiene vitali il cespuglio e la chioma degli alberi
- Meglio tirare fuori i germogli selvatici
- Ringiovanire correttamente un cespuglio di lillà - istruzioni dettagliate
- Ringiovanisci un vecchio albero di lillà in più fasi: ecco come lo fai nel modo giusto
- L'albero di lillà controlla da solo la guarigione delle ferite
- Il legno duro richiede strumenti da taglio stabili: punte su forbici e seghe
- Domande frequenti
Il lillà comune (Syringa vulgaris) è tutt'altro che comune. Leggendarie sono le sontuose fioriture primaverili di specie selvatiche e varietà nobili. Con la giusta cura del taglio, puoi mantenere e ottimizzare la forma, la vitalità e l'abbondanza dei fiori. Quando e come tagliare i lillà in modo esperto, questo tutorial spiega in modo pratico. Una guida comprensibile per coltivare un albero di lillà spiega passo dopo passo come farlo.

Sommario
Mostra tutto- Tipi di tagli con appuntamenti
- arbusto da talee
- Arbusto da potatura da rabbocco
- Albero lilla da potatura educativo
- pulire
- taglio diradante
- Cespuglio di lillà di ringiovanimento
- Albero lilla di ringiovanimento
- Suggerimenti per gli utensili da taglio
- Domande frequenti
- Merci a radice nuda: tagliare le radici danneggiate, tagliare della metà tutti i germogli
- Merci in container: taglia i germogli di un terzo, rimuovi i rami deboli e spezzati
- Risultato: fallimento del primo periodo di fioritura, in cambio vigoroso germogliamento alla base della pianta
- Il periodo migliore va da febbraio a inizio marzo
- Lillà non innestati e innestati: allevare con da 5 a 7 germogli scheletrici
- Arbusto non innestato: selezionare i germogli inferiori vitali, estrarre i germogli inferiori in eccesso
- Arbusto innestato: determinare i germogli sopra il punto di innesto per la struttura, estrarre tutti i germogli al di sotto del punto di innesto
- Lega il germoglio centrale a un robusto bastone di supporto
- Rimuovi i germogli concorrenti che crescono dal terreno e tutti i germogli laterali
- Guida il germoglio centrale come un futuro tronco sull'asta di supporto all'altezza desiderata
- Taglia la punta dello stelo quando sono 3 paia di gemme sopra l'altezza della corona desiderata
- Costruisci una corona di quattro o cinque rami laterali forti
- Rimuovi tutti gli altri rami laterali e gli istinti competitivi
- Il periodo migliore va da fine inverno a fine febbraio/inizio marzo
- Cespuglio di lillà: assottiglia i germogli senili in coni corti di 5 cm
- Albero di lillà: rimuovi i rami secchi e i rami a crescita sfavorevole dalla corona
- Taglia da uno a due terzi dei germogli senili su coni corti vicino al suolo
- I germogli scheletrici rimanenti deviano verso un ramo laterale più basso e giovane
- Nel tardo inverno che segue, allestisci sul terreno germogli forti e rivolti verso l'esterno come nuova struttura
- Idealmente, strappare tutti i germogli rimanenti dal portainnesto e non tagliarli
- Il periodo migliore è durante il periodo spoglio tra novembre e febbraio
- Non potare più di uno o due vecchi rami di alberi ogni anno
- Sega per la prima volta a una distanza di 40 cm dal punto di taglio effettivo al centro del ramo
- Spostare la sega da 10 a 20 cm a destra oa sinistra
- Ho visto fino a quando il ramo non si rompe
- Sega via il moncone rimanente sull'astring
- Spara fino a 1,5 cm di diametro: forbici a una mano con meccanismo bypass per tagli lisci
- Rami fino a 3 cm di diametro: forbici da potatura a una mano con cricchetto per amplificazione di potenza
- Rami fino a 4 cm di diametro e fino a 3 metri di altezza: forbici da potatura a due mani con bracci telescopici
- Rami da 4,5 cm di diametro: sega per alberi manuale o elettrica, a scelta come potatore fino a 4 metri di altezza
Tanti tipi di taglio, un unico obiettivo: ecco come i lillà restano slanciati e fioriti
I lillà sono caratterizzati da un'abbondante fioritura primaverile e da una longevità leggendaria. Il prezioso legno di fiori rimane vitale fino a 20 anni. Cespugli di lillà e alberi di lillà non tagliati perdono la loro forma armoniosa, i rami più vecchi invecchiano e i ramoscelli interni muoiono. In definitiva il lillà trascurato perde e si presenta nella zona esterna con antiestetiche ramificazioni che portano alcune piccole pannocchie di fiori. Con una cura del taglio al momento giusto contrasti questo processo. La tabella seguente riassume tutti i tipi di tagli con le date consigliate:
tipo di taglio | obiettivo/occasione | miglior appuntamento |
---|---|---|
arbusto da talee | densa ramificazione dalla base | dopo la semina o la primavera successiva |
Arbusto da potatura da rabbocco | educare una forma arbustiva armoniosa | dal primo al terzo anno |
Istruzione albero di potatura | Alza un albero di lillà con una corona uniforme | Febbraio a inizio marzo |
pulire | aspetto ben curato, previene la formazione di semi | alla fine del periodo di fioritura |
taglio diradante | Diradare legno morto e germogli sfavorevoli | Febbraio a inizio marzo |
taglio conico | rivitalizzare i lillà senili | Da novembre a fine febbraio |
Ad eccezione dell'eliminazione dei fiori appassiti, consigliamo l'inizio della primavera come periodo migliore per la potatura. Il motivo di questa raccomandazione di data è il comportamento di crescita. I lillà depongono già gemme per il prossimo anno durante il loro attuale periodo di fioritura. Una potatura vigorosa dopo la fioritura distruggerà la maggior parte delle cime appena piantate. La crescita di foglie e germogli non è più prevista in estate, per non parlare del periodo di fioritura del prossimo anno. Se tagli in primavera prima della fioritura, anche le cime cadranno vittime delle forbici. Tuttavia, in questo momento sono gonfi e ben visibili o sono già stati espulsi, il che consente un'incisione mirata. Infine, ma non meno importante, il legislatore ha voce in capitolo nella programmazione di misure di potatura di vasta portata, come il disboscamento e la rigenerazione.
sfondo
Il diradamento e il ringiovanimento dei lillà sono soggetti a limitazioni legali
I cespugli di lillà e gli alberi di lillà sono un luogo popolare per gli uccelli nativi e i visitatori estivi piumati per nidificare tra i rami densamente frondosi. Per garantire che l'attività di allevamento rimanga indisturbata, la legge federale sulla conservazione della natura ha regolamentato rigorosamente le misure di taglio su siepi e alberi. Il diradamento e la rigenerazione sono consentiti dal 1 ottobre al 28 febbraio purché nel bosco non vi siano animali selvatici che svernano. Durante il periodo di grazia dal 1 marzo al 30 settembre, il legislatore consente tagli di cura leggeri, come la pulizia delle infiorescenze appassite. Le violazioni comporteranno una sanzione fino a 50.000 euro.La potatura delle piante previene la base dell'arbusto nudo
Il momento migliore per piantare lillà a radice nuda ed economici è in autunno. Per i giovani arbusti in vaso, la finestra temporale per la semina è aperta tutto l'anno, a condizione che non si geli. Indipendentemente da quando e come pianti i lillà, incoraggia una vigorosa ramificazione alla base con la seguente potatura:
I giardinieri assetati di conoscenza si chiedono perché la reazione del cespuglio di lillà alla potatura possa essere prevista in modo affidabile. Una delle tre leggi fondamentali della crescita ti dà diritto a una previsione affidabile. Secondo il Top Promotion Act, la crescita delle cime superiori è significativamente più forte di quella delle cime disposte sotto. Questo vale allo stesso modo per la pianta in sé e per i suoi singoli germogli. Se tagli le cime con una posizione in alto durante la semina, le cime più profonde assumeranno questa funzione. Di conseguenza, la pressione del succo aumenta e provoca una forte gemmazione.
Costruisci un cespuglio di lillà ben formato: ecco come funziona
La potatura dona la scintilla floreale iniziale. Con una potatura nei prossimi due o tre anni, guiderai la crescita del tuo cespuglio di lillà nella direzione di una forma armoniosa. La figura seguente illustra gli interventi di potatura e l'intervento manuale sul portainnesto. Ecco come riesce il taglio di costruzione:
Si prega di non tagliare i germogli delle impalcature in nessun caso, perché portano i boccioli per un'ulteriore crescita e i fiori. Se un periodo di fioritura sta volgendo al termine durante la fase di accumulo pluriennale, taglia le pannocchie appassite. Posiziona le forbici a breve distanza da un bocciolo rivolto verso l'esterno.

Il lillà e le specie selvatiche beneficiano di una struttura quadro armoniosa. Solleva l'arbusto con 5-7 germogli inferiori che rimarranno vitali per molti anni. Strappa i germogli di terra in eccesso con uno scatto.
Coltivare un albero di lillà: è così facile
È necessaria una potatura modificata se allevi una giovane pianta su un albero di lillà. Gli steli alti già pronti dalla mano del maestro giardiniere sono venduti a prezzi di 50 euro e oltre. Poiché i magnifici lillà, come "Remembrance of Ludwig Späth", possono essere acquistati come giovani piante non innestate, i giardinieri domestici ambiziosi svolgono da soli la formazione. Un giovane arbusto con un forte germoglio centrale offre il punto di partenza perfetto. Come farlo:
Un albero di lillà è altrettanto decorativo quando viene sollevato come un piccolo albero con due o quattro tronchi attorno a un tronco centrale rialzato. Questa versione è consigliata se la gemma è presentata nel mezzo di un ampio parco. Per il piccolo giardino e nella vasca, lo stendardo lilla è emerso come forma ideale di allenamento nella pratica.
Consigli
Non tagliare il tuo lillà ovunque, ma di proposito appena sopra un paio di gemme rivolte verso l'esterno. Con questa tecnica di potatura, punti la crescita di nuovi germogli nella giusta direzione. Posiziona le forbici a una distanza massima di 5 millimetri dalle gemme o foglie opposte. Non lasciare un lungo moncone e non tagliare i nodi fogliari. Il tuo lillà ti ringrazierà per l'attenta potatura con un germogliamento sano e vitale.
Taglia i fiori appassiti per un aspetto ordinato
Una volta completate la crescita e la formazione, la potatura porta alla pulizia annuale delle spighe dei fiori appassiti. I giardinieri domestici usano principalmente il metodo per dare al lillà appassito un aspetto ben curato. La misura in cui la misura investe quindi più energie nella formazione delle gemme è oggetto di controverso dibattito tra gli esperti. Dal momento che corri il rischio di distruggere le cime che si sono già formate quando le pulisci, procedi con cautela.
Come mostrato nell'immagine qui sotto, taglia appena sotto una spiga di fiori appassiti. Scegli un paio di gemme rivolte verso l'esterno come punto di partenza per le forbici. I rami che spuntano da esso fanno apparire il tuo lillà più voluminoso e non proiettano ombre all'interno.

Alla fine del periodo di fioritura, tagliare i fiori appassiti. Attenzione: sotto le infiorescenze appassite ci sono già le gemme per il prossimo anno. Posiziona le forbici appena sotto una pannocchia sbiadita.
Il diradamento mantiene vitali il cespuglio e la chioma degli alberi
Su cespugli di lillà e alberi di lillà sapientemente coltivati, la cura della potatura si limita alla pulizia delle infiorescenze appassite per molti anni. Dove l'albero ornamentale si sente a casa, ti dà un legno vitale per fiori fino a 20 anni. Se c'è ancora motivo di lamentarsi di un lillà che non è sbocciato o è nudo, un taglio diradamento risolverà il problema. Come procedere professionalmente:
Come illustrato nella figura sotto, taglia i vecchi germogli scheletrici sul cespuglio di lillà non radicato appena sopra il suolo. Se si tratta di un cespuglio di lillà innestato, tagliare sopra il punto di innesto. Scegli i giovani germogli di fondo promettenti in sostituzione e rimuovi tutto il legno debole e sfavorevole.
Importante da notare quando il diradamento all'interno della corona dell'albero di lillà è il taglio sul ramo. Ti senti in dovere di sfoltire un vecchio leader? Quindi posizionare la sega in modo tale che il cordone tra il ramo e il tronco non venga danneggiato. Se non riesci a vedere una corda, evita di tagliare la corteccia dello stelo.

All'inizio della primavera, rimuovi i germogli morti e in crescita sfavorevole dal tuo cespuglio di lillà. Se non l'hai già fatto, taglia le punte dei fiori morti. Seguendo questo esempio, sfoltire la corona dell'albero di lillà.
digressione
Meglio tirare fuori i germogli selvatici
Le più belle varietà di lillà sono innestate sul portainnesto delle specie selvatiche. Il portainnesto dimostra il suo vigore attraverso il veemente germogliare dei germogli selvatici. I germogli sono generalmente riconoscibili da una diversa forma delle foglie e da una maggiore spaziatura delle foglie (internodi). Con una rapida crescita, i germogli, noti come germogli d'acqua, si sforzano di sovraccaricare la parte nobile e privarla del suo apporto di nutrienti. Tieni d'occhio i germogli selvatici durante tutto l'anno. Se un getto d'acqua cattura la tua attenzione, strappalo con uno scatto coraggioso. Meno tessuto residuo rimane sullo sperone radicolare, minore è il rischio che un altro germoglio selvatico possa germogliare lassù.Ringiovanire correttamente un cespuglio di lillà - istruzioni dettagliate
Se un vecchio cespuglio di lillà ricorda solo lontanamente il suo leggendario splendore primaverile, puoi ringiovanirlo. La migliore possibilità di successo è la potatura radicale a fine inverno, appena prima dell'inizio della crescita. Scegliendo una data, rispetti anche le disposizioni della legge federale sulla conservazione della natura, poiché il periodo di grazia inizia il 1° marzo. Come rivitalizzare un cespuglio di lillà che invecchia:
I vecchi germogli delle impalcature non hanno rami laterali giovani da cui derivare? In questo caso, taglia tutti i germogli a febbraio a diverse altezze di taglio comprese tra 20 e 80 centimetri, come mostrato nella figura seguente. Quindi concimare con compost maturo e trucioli di corno (32,93 €) per forzare la crescita. Dai al cespuglio di lillà rivitalizzato fino al prossimo febbraio per iniziare a ricostruire con i 5-7 germogli inferiori più promettenti.

Per ringiovanire un vecchio cespuglio di lillà, a fine inverno taglia tutti i germogli a 0-80 centimetri dal suolo. Di conseguenza, spuntano numerosi giovani germogli. Nel prossimo inverno inoltrato, seleziona da 5 a 7 dei germogli più vitali e inizia la nuova crescita.
Ringiovanisci un vecchio albero di lillà in più fasi: ecco come lo fai nel modo giusto
Se un albero di lillà rimane intatto per molti anni, si forma una corona densamente ramificata con rami principali numerosi e spessi. I sintomi tipici di un ciclo di vita molto avanzato sono foglie e fiori notevolmente più piccoli, nonché una progressiva calvizie della corona dall'interno verso l'esterno. Più vecchio e maestoso è un albero di lillà, più dovresti stare attento. Diffondere il ringiovanimento per almeno tre anni. Non tagliare i rami spessi e vecchi in una volta sola. Come farlo bene:
I nodi della corona che non rimuovi su Astring ottengono una potatura derivata. Scegli una forte ripresa laterale, metti la sega dove il vecchio leader e la giovane forchetta di legno. Il tiro laterale precedente funge da nuovo leader dopo il taglio. Durante le fasi di rigenerazione, concimare l'albero di lillà con 3 litri di compost e 200 grammi di trucioli di corno per metro quadrato di disco dell'albero. Rastrella leggermente il fertilizzante e annaffia di nuovo.
sfondo
L'albero di lillà controlla da solo la guarigione delle ferite
Seguendo queste istruzioni e segando i rami spessi e vecchi passo dopo passo e su un filo, inizi la guarigione delle ferite interne della pianta. Se si verificano tagli più grandi su piante legnose, viene esposto il tessuto in grado di dividersi (cambium), che si trova appena sotto la corteccia. Il cambio si trasforma quindi in un rigonfiamento di cellule inizialmente indifferenziate, il cosiddetto legno della ferita (callo). La ferita aperta viene gradualmente sopraffatta dal callo. Questo processo mira a isolare permanentemente il legno morente dal legno sano. L'intervento del giardiniere sigillando un taglio con cera d'albero,(12,96€) ostacola notevolmente il processo di guarigione.Il legno duro richiede strumenti da taglio stabili: punte su forbici e seghe
Il lillà è classificato come legno da duro a molto duro. Germogli, rami e tronchi sono quindi altrettanto forti e resistenti come il legno di sambuco o di spinoso. Inoltre, il legno di lillà ha la reputazione di spaccarsi e strapparsi rapidamente quando è fresco e non essiccato, il che aumenta il rischio di malattie e infestazioni da parassiti. Le forbici da potatura convenzionali del fornitore economico non sono all'altezza dei requisiti. Invece, seleziona lo strumento da taglio per il tuo lillà in base ai seguenti criteri:
Le cesoie per la potatura degli alberi sono generalmente disponibili nei negozi specializzati con un meccanismo di bypass o incudine. Le forbici a incudine funzionano con una lama affilata e una controparte smussata, che riduce lo sforzo richiesto. Uno svantaggio è che l'unità può essere schiacciata tra la lama e l'incudine. Poiché il legno di lillà tende a scheggiarsi, consigliamo le forbici bypass. Funziona con due lame affilate che tagliano il legno duro senza intoppi.
Domande frequenti
I lillà sono velenosi?
Il lillà fa a meno di strategie difensive come peli urticanti, spine o bordi delle foglie affilati come rasoi. Per difendersi dai suoi nemici, l'albero ornamentale fa affidamento su ingredienti velenosi. Un glicoside tossico chiamato siringina si trova nelle foglie, nei fiori, nelle radici e nella corteccia. Inoltre, i cespugli di lillà e gli alberi di lillà sono permeati da alcaloidi e oli essenziali dannosi per la salute. Il consumo può causare nausea e vomito. Il contatto con la pelle provoca reazioni allergiche nelle persone sensibili.Chi soffre di allergie alle fragranze soffre di difficoltà respiratorie in prossimità dei lillà.
I nostri lillà selvaggi e nobili sono cresciuti bene e sono già fioriti. Sfortunatamente, gli arbusti sono solo scarsamente ramificati. Una potatura può risolvere il problema?
Come tutte le piante legnose, i lillà selvatici e nobili tendono costantemente alla luce del sole con la loro crescita. La ramificazione nella zona arbustiva inferiore è trascurata. Nella prossima primavera, taglia tutti i germogli di un terzo o della metà. Il taglio provoca un accumulo di succo sulle cime inferiori, che poi germogliano vigorosamente. I boccioli dei fiori vengono persi per il successivo periodo di fioritura. L'effetto sulla ramificazione alla base del cespuglio è ovviamente permanente.
Ho letto che un cespuglio di lillà forma corridori di vasta portata. Come posso evitare che percorsi o edifici vengano danneggiati?
Puoi tenere sotto controllo la crescita dei corridori se rivesti la fossa con una barriera per le radici durante la semina. Questo è un tessuto impenetrabile e non in decomposizione. È importante notare che la barriera delle radici è profonda almeno 50 centimetri, è posata senza spazi vuoti e sporge da 5 a 10 centimetri dal suolo in modo che le radici lilla sfacciate non invadano la barriera.
Il mio albero di lillà è stato nella posizione sbagliata per alcuni anni e ha sviluppato una forma irregolare. L'ho trapiantato in un posto migliore e soleggiato in autunno. Quando e come posso potare i lillà?
Con l'autunno hai scelto il momento perfetto per trapiantare un albero di lillà mal posizionato. Questo è anche il momento migliore per una potatura regolare. Poiché durante lo spostamento si perde molto volume delle radici, si ripristina l'equilibrio tra la crescita sotterranea e quella fuori terra allo stesso tempo. Accorcia tutti i germogli di almeno un terzo e annaffia regolarmente in modo che il tuo albero di lillà attecchisca rapidamente.
Il lillà cinese è il mio preferito perché non produce runner fastidiosi. L'arbusto è adatto come siepe per la privacy? Quando la siepe ha raggiunto la sua altezza finale di circa 3 metri?
In effetti, il lillà cinese (Syringa chinensis) prospera senza corridori invasivi. Con questa proprietà, è molto popolare tra i giardinieri domestici per la fioritura della siepe della privacy. Grazie a un rapido tasso di crescita, gli arbusti hanno raggiunto un'altezza da 160 a 180 centimetri in 5 anni e offrono uno schermo decorativo per la privacy in estate. Di solito ci vogliono 10 anni per raggiungere l'altezza finale di 200-300 centimetri. Un prerequisito per la prognosi è limitare la manutenzione della sezione a una sezione di diradamento.
I 3 errori di taglio più comuni
Le incomprensioni nella cura della potatura lasciano un lillà senza fiori o prematuramente senile. A volte il giardiniere è troppo zelante quando si tratta di rigenerazione e lotta con la perdita totale di una pianta che può vivere naturalmente per più di 100 anni. Per proteggerti da tali incidenti, la tabella seguente nomina i 3 errori di taglio più comuni e fornisce suggerimenti per la prevenzione.
errore di taglio | immagine del danno | prevenzione |
---|---|---|
potatura pesante dopo la fioritura | Fallimento del successivo periodo di fioritura, crescita dei germogli scarsa o nulla | basta tagliare dopo la fioritura |
mai cancellato | molti rami morti, interno spoglio, pochi fiori | Diluire ogni 2 o 3 anni in primavera |
vecchio lillà messo sul bastone in una volta sola | Perdita totale di cespuglio o albero | ringiovanire gradualmente i lillà senili |
I fiori di lillà sono molto richiesti come decorazioni per vasi. Un errore comune nella potatura del vaso è lasciare degli spazi vuoti nell'aspetto dell'arbusto o della corona. Si prega di non tagliare le punte dei tralci di scheletro o i rami della corona per il vaso. Sono più adatti rami laterali già in posizione sfavorevole.
YoutubeConsigli
Non vuoi preoccuparti di un albero di lillà vecchio o spoglio? Quindi ritaglia uno o due bellissimi mazzi per il vaso dalla corona o dal cespuglio durante il periodo di fioritura. Ottieni una profumata decorazione floreale per la tua casa e previeni efficacemente l'invecchiamento precoce.