Con i suoi rami bizzarramente contorti, il nocciolo cavatappi è una vera curiosità tra gli alberi ornamentali. Non è del tutto chiaro da dove provenga la peculiare deformazione del ramo. Quel che è certo, però, è che con i suoi arbusti strutturalmente ricchi fa un'immagine stravagante e romantica nel giardino.

Il cavatappi nocciola è una bella aggiunta al giardino

Sommario

Mostra tutto
  1. origine
  2. crescita
  3. le foglie
  4. fiori
  5. frutta
  6. Quale posizione è adatta?
  7. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  8. La giusta distanza di impianto
  9. Come si pianta correttamente?
  10. Versare il cavatappi nocciola
  11. Fertilizzare correttamente la nocciola cavatappi
  12. Taglia correttamente il cavatappi nocciola
  13. Propagazione cavatappi nocciola
  14. parassiti
  15. Consiglio
  16. ordina
  17. origine

    Il cavatappi nocciola è una variante modificata del nocciolo comune, Corylus avellana. Il nome della sua varietà botanica è Corylus avellana 'Contorta'. A differenza del salice cavatappi, che mostra un sistema di rami similmente contorto ma per il resto ha un'abitudine diversa, il nocciola cavatappi non è una razza deliberata. Piuttosto, è un capriccio della natura. Gli esperti non sono del tutto d'accordo sul fatto che sia responsabile una mutazione spontanea, cioè un errore genetico, o una malattia che non colpisce ulteriormente l'arbusto.

    Questa meravigliosa forma di nocciolo fu scoperta e descritta per la prima volta intorno al 1900 in Inghilterra. Impressionato dall'accattivante struttura del ramo, le persone hanno iniziato da tempo a utilizzare deliberatamente la forma attraverso la raffinatezza. Il nocciolo comune di solito serve come base per questo.

    Proprio come il salice cavatappi, che a volte viene confuso con il nocciola cavatappi a causa del rapporto tra struttura del ramo e denominazione, il nocciola cavatappi nei giardini sta attualmente vivendo di nuovo un vero boom. Soprattutto, non solo si gode della struttura originale del ramo direttamente sul cespuglio, ma si ama anche utilizzare i singoli ramoscelli come decorazione puristica nel vaso.

    Origine in sintesi:

    • Rami stranamente tortuosi o mutazioni spontanee o malattie innocue
    • Scoperta e descritta per la prima volta in Inghilterra intorno al 1900
    • Oggi mirata alla "fabbricazione" del cavatappi nocciola attraverso l'affinamento
    • Molto popolare di nuovo in questo momento

    crescita

    Per il suo portamento di base, il Corylus avellana 'Contorta' non differisce in modo significativo dal comune nocciolo. Come loro, cresce anche come un arbusto eretto a più steli con ramificazioni simpodiali piuttosto abbondanti. Con una rapida crescita, il cavatappi nocciola può raggiungere da 4 a 6 metri di altezza e da circa 2 a 4 metri di larghezza. La loro corona può diventare piuttosto ampia e leggermente sporgente con l'età.

    La loro caratteristica più caratteristica e più sorprendente sono ovviamente i loro rami contorti a forma di cavatappi, che non solo sembrano molto decorativi sul cespuglio, ma anche come talee. Soprattutto quando non ci sono foglie durante l'inverno, i rami contorti possono dare un notevole accento strutturale al giardino.

    Il cavatappi nocciola può vivere fino a 100 anni.

    Caratteristiche di crescita nelle parole chiave:

    • Come il nocciolo comune, crescita arbustiva eretta, a più steli
    • Crescita rapida, alta fino a 6 m e larga circa 4 m
    • Rami attorcigliati come un cavatappi
    • Età fino a 100 anni

    le foglie

    Le foglie sono segnate anche dalla mutazione o dalla malattia che dà al nocciolo del cavatappi il suo nome e il suo status speciale: perché non sono lisce e diritte come quelle del nocciolo comune. Presentano una struttura leggermente arruffata e rugosa e riprendono così il motto della filiale di fabbrica.

    Per dimensioni, colore e struttura del bordo, tuttavia, non differiscono dalle foglie del nocciolo comune: hanno anche una forma tipicamente arrotondata, appuntita con bordo a doppia seghettatura e sono di colore verde chiaro. La loro consistenza è finemente venata, ma appare più ruvida a causa dell'arricciatura. La superficie è leggermente pelosa. Si attaccano alternativamente ai rami. In autunno, come il nocciolo comune, il fogliame ingiallisce e in inverno si perde completamente.

    Proprietà del foglio in breve:

    • Sono anche segnati dalla mutazione o dalla malattia e mostrano una struttura riccia
    • Dimensioni e forma come il nocciola comune: arrotondato, appuntito sul davanti, bordo a doppia seghettatura
    • Colore verde chiaro, leggermente peloso
    • Colore giallo autunnale, le foglie si perdono completamente in inverno

    fiori

    Come la sua forma originale, il nocciolo del cavatappi è monoico: su un esemplare si formano sia fiori maschili che femminili. I fiori maschili si formano già in autunno per poi formare gli amenti verdognoli-giallastri tipici del nocciolo alla fine dell'inverno. I fiori femminili rimangono racchiusi all'interno del bocciolo e hanno una punta rossastra.

    Quando il tempo è ventoso, il polline si diffonde nell'area circostante - questo può portare a sintomi gravi per chi soffre di raffreddore da fieno a febbraio e marzo. Tuttavia, le api sono tutte più felici riguardo alla prima fonte di cibo dell'anno.

    Fiori nelle parole chiave:

    • Il nocciolo del cavatappi è monoico con fiori maschili e femminili su un esemplare
    • Fiori maschili a forma di amento, fiori femminili in boccio con punta rossastra
    • Tempo di fioritura da febbraio a marzo
    • Il polline è allergenico, ma è un'importante fonte di cibo per le api nella prima parte dell'anno

    frutta

    Per migliaia di anni, le nocciole sono state apprezzate dall'uomo e da molti animali come un dono naturale gustoso e nutriente. Come il nocciolo comune, anche il nocciolo cavatappi sviluppa i tipici frutti di noce da settembre, anche se in misura leggermente minore. Inoltre, le noci rimangono più piccole, non sono altrettanto gustose e la loro consistenza non è così croccante e tenera, ma piuttosto legnosa.

    Pertanto, il cavatappi nocciola viene utilizzato principalmente come arbusto ornamentale. Se desideri raccogliere molte delle tue nocciole, dovresti piuttosto fare affidamento su una nocciola comune. Un nocciola cavatappi impiega circa 10 anni per maturare.

    Frutta a colpo d'occhio:

    • Meno produttivo del comune nocciola
    • Noci anche meno gustose
    • Piantare meglio il nocciolo comune per una buona resa di noci

    Quale posizione è adatta?

    Il nocciola cavatappi preferisce una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata nel giardino. Più soleggiata è la posizione, più prospera.
    Continua a leggere

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Per il nocciola cavatappi, il terreno dovrebbe essere ricco di sostanze nutritive e ricco di humus, ben drenato e umido. Il valore del pH dovrebbe essere nella gamma alta. Inoltre, al cavatappi nocciola piace caldo sui piedi, quindi è vantaggioso se il sole può penetrare nella sua base e la posizione è relativamente vicina ad altri alberi o alla casa. In generale, tuttavia, il cavatappi nocciola è abbastanza tollerante quando si tratta delle condizioni del sito.

    Quando si piantano nocciole cavatappi innestate, è importante posizionare la zolla un po' più in profondità nel foro di impianto in modo che il punto di innesto sia sotterraneo. In questo modo si evita la crescita di tralci selvatici dritti, che disturbano l'aspetto dei rami caratteristicamente sinuosi e, soprattutto, lo ricoprono rapidamente. Con i nocciole cavatappi non innestati non è necessario prestare attenzione a questa misura, ma è difficile trovare tali esemplari.

    Ricordare:

    • Terreno per cavatappi nocciola il più nutriente e umico possibile
    • Ben drenato e umido
    • Il più caldo possibile
    • pH piuttosto alto

    La giusta distanza di impianto

    Tuttavia, il nocciolo del cavatappi deve mantenere una piccola distanza dalle piante vicine in modo che il suo apparato radicale piatto ed esteso possa svilupparsi bene. Inoltre, sembra molto buono come solitario. Dovresti lasciare un raggio di circa 2 metri intorno al cespuglio.

    Come si pianta correttamente?

    Se possibile, non dovresti trapiantare un nocciola cavatappi. Scavare e trasferirsi in un'altra posizione significa molto stress per l'arbusto con radici poco profonde, che dovrebbe essere evitato il più possibile. Tuttavia, se vuoi o devi spostarlo per motivi di spazio o di vicinato, dovresti farlo solo con un giovane esemplare. L'arbusto non dovrebbe avere più di 5 anni, altrimenti si sarà stabilizzato troppo nella sua posizione.

    Il momento migliore per trapiantare è l'inizio della primavera prima che le foglie emergano. Inoltre, non dovrebbe esserci gelo.

    Durante il trapianto, è importante scavare generosamente l'ampio apparato radicale. Questo è ovviamente un sacco di lavoro, ma meno massa radicale si taglia il nocciolo del cavatappi, meglio è. La nuova buca per piantare dovrebbe essere il doppio del volume della zolla ed essere interrata con un drenaggio fatto di terreno sabbioso. Dopo l'inserimento, riempire la buca con terriccio ricco di humus, calpestare con decisione e annaffiare energicamente. Si consiglia un palo di supporto per la stabilizzazione.

    Per compensare l'inevitabile perdita di radici, dovresti anche tagliare leggermente l'arbusto.
    Continua a leggere

    Versare il cavatappi nocciola

    Un nocciolo cavatappi all'aperto necessita solo di un'irrigazione separata durante la semina e durante i periodi di siccità più lunghi in estate. Quindi dovresti annaffiarli accuratamente una volta.

    Se li tieni nella vasca, è ovviamente essenziale annaffiare regolarmente.

    Fertilizzare correttamente la nocciola cavatappi

    Poiché il cavatappi nocciola ha bisogno di molti nutrienti, è consigliabile dargli qualche energia in più di tanto in tanto. Per un esemplare sul campo, è meglio un buon compost maturo, che puoi facilmente lavorare nel tuo terreno di semina in primavera.

    Un nocciola cavatappi in una vasca dovrebbe ricevere un fertilizzante liquido circa ogni 2 settimane durante il periodo di crescita da marzo a settembre.

    Taglia correttamente il cavatappi nocciola

    Il nocciolo del cavatappi di solito non ha bisogno di potatura, dopotutto è apprezzato per la sua crescita caratteristica. Cresce anche meglio e più volentieri quando gli viene permesso di crescere in pace. Tuttavia, se si prevede di trapiantare l'arbusto nei primi anni, si consiglia la potatura dopo la procedura di trapianto.

    Un'altra eccezione è quando si formano germogli selvatici dal terreno di impianto. Questo accade abbastanza facilmente, specialmente con esemplari raffinati. Può verificarsi anche in individui non trapiantati, ma è molto meno comune. Se noti solo germogli che sparano negli arbusti, questo non è affatto un fattore dirompente estetico innocuo, perché i germogli selvatici sono molto vigorosi e possono rapidamente sovrastare la struttura del ramo mutato.

    Per preservare l'aspetto caratteristico del tuo cavatappi nocciola, in questo caso dovresti afferrare rapidamente le forbici. Posizionali il più vicino possibile al suolo sui germogli selvatici che crescono sotto e sii accurato quando li identifichi.

    È anche possibile una potatura radicale di vecchi esemplari calvi.

    Regole di taglio a colpo d'occhio:

    • Di per sé, il cavatappi nocciola non necessita di cure di potatura
    • 1. Eccezione: dopo ogni trapianto
    • 2. Eccezione: formazione di germogli selvatici che disturbano il caratteristico aspetto del ramoscello e crescono troppo - tagliati vicino al suolo
    • Potatura radicale possibile nei vecchi individui

    Continua a leggere

    Propagazione cavatappi nocciola

    La propagazione di un nocciola cavatappi non è del tutto banale perché di solito è un esemplare innestato nei giardini. La radicazione delle parti di piante innestate è quindi alquanto difficile, tuttavia si possono provare le talee o il metodo ad affondamento.

    talee

    Taglia un germoglio giovane, non legnoso che ha da 4 a 6 foglie dalla corona interna superiore del cespuglio. Idealmente, fai il taglio direttamente sotto un occhio. Rimuovere tutte le foglie tranne le due superiori e posizionare le talee preparate in una fioriera con una miscela di torba e sabbia o in un bicchiere d'acqua. La posizione dovrebbe essere luminosa e calda.

    abbassamento

    I rami sottili e flessibili del salice cavatappi, che sono attaccati in basso, possono anche essere usati per posare i piedi. Trova un germoglio che sta crescendo all'esterno ed è il più giovane possibile (che ovviamente non dovrebbe essere un germoglio selvatico) e posizionalo in una tacca precedentemente scavata nel terreno. Fissalo con un gancio di metallo nel punto di crescita del bersaglio curvo. Quindi raddrizzare la punta del germoglio verso l'alto e stabilizzarla con un bastoncino di legno. Può essere utile un'incisione della ferita nel sito di attacco.

    parassiti

    A parte la malattia innocua che gli conferisce il suo aspetto tipico, il cavatappi nocciola è in gran parte immune alle malattie. Tuttavia, può certamente essere infestato da parassiti specie-specifici. Questo include soprattutto la piralide della nocciola, che è anche una seccatura per il nocciolo comune. Distrugge il raccolto deponendo uova e sviluppando larve nel frutto. I dadi vengono quindi perforati di conseguenza.

    Combattere i punteruoli è relativamente difficile. Nei giardini privati non sono ammessi insetticidi chimici contro il parassita. Se c'è un'infestazione, dovresti prima raccogliere gli scarafaggi adulti a mano o scuoterli dal cespuglio e rilasciarli lontano dal tuo giardino. Anche la frutta a guscio infestata viene raccolta e smaltita il più accuratamente possibile, preferibilmente incenerita. Per evitare che le larve schiuse sopravvivano nel terreno durante l'inverno, coprire il terreno di impianto con un vello da giardino in autunno.

    Per evitare ciò, puoi anche appendere un anello di colla nella boscaglia.

    Consiglio

    Se vuoi risparmiarti la frequente rimozione dei germogli selvatici, quando acquisti un nocciolo a cavatappi innestato, opta per un esemplare con il nocciolo turco come portainnesto. Tali varianti sono meno inclini allo sviluppo di germogli selvatici rispetto a quelle basate sul nocciolo comune. Se desideri ottenere un nocciola cavatappi a gambo alto, ci sono anche varianti innestate su nocciolo degli alberi.

    ordina

    Una speciale forma coltivata del nocciola cavatappi è offerta nel commercio delle piante, in particolare sotto forma di Corylus avellana 'Red Majestic'.

    Corylus avellana 'Red Majestic'

    La variante, nota anche come "nocciola cavatappi a foglia rossa" o "nocciola cavatappi sangue", è sicuramente da considerare come alternativa al normale Corylus avellana - perché, come suggeriscono i suoi nomi banali, ha un fascino tutto particolare con il suo profondo fogliame rosso scuro. Anche gli amenti maschi di questa varietà mostrano un colore rossastro. Come per il normale cavatappi nocciola, il periodo di fioritura è tra febbraio e marzo.

    La crescita del nocciola cavatappi dalle foglie rosse è leggermente più piccola della specie selvatica e del nocciolo cavatappi dalle foglie verdi: raggiunge solo un'altezza di circa 2,50 m, ma a causa della sua ramificazione cespugliosa è larga circa 3 m.

Categoria: