Le Clivia sono piante da interno con fiori emozionanti. Ma ora sono stati in qualche modo dimenticati, il che ha a che fare con la loro sensibilità. Le piante hanno bisogno di condizioni del sito molto speciali e di misure di cura in modo che crescano e fioriscano in modo sano.

La Clivia miniata è una pianta d'appartamento fiorita esotica

Sommario

Mostra tutto
  1. origine
  2. le foglie
  3. fiore
  4. frutta
  5. crescita
  6. uso
  7. Clivia è velenoso?
  8. Quale posizione è adatta?
  9. balcone
  10. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  11. moltiplica clivia
  12. semina
  13. Clivia nel piatto
  14. Innaffia il clivia
  15. Fertilizzare correttamente Clivie
  16. Taglia clivie correttamente
  17. rinvasare
  18. ibernare
  19. Malattie
  20. parassiti
  21. Clivia non fiorisce
  22. ordina
  23. origine

    Il termine Clivie descrive sia il genere Clivia che la popolare pianta ornamentale Clivia miniata. Appartiene alla famiglia degli amarilli ed è originario del Sud Africa. La pianta cresce nelle valli dello Swaziland e nelle province di KwaZulu-Natal, Mpumalanga e Eastern Cape. Il clivia arrivò in Europa intorno al 1850. Qui acquisì notorietà con il banale nome di cintura foglia.

    le foglie

    Clivia miniata sviluppa foglie basali disposte su due file. Le foglie hanno una semplice lamina fogliare e sono sessili. Le foglie ricordano la forma di una spada. Possono crescere fino a sei centimetri di larghezza, sono di colore verde scuro e hanno una superficie lucida.

    fiore

    Clivia porta grandi fiori singoli che si raggruppano per formare infiorescenze ombrellifere. Ci sono tra 10 e 20 fiori all'estremità di uno stelo di infiorescenza. Questi sono ermafroditi e seguono una triplice struttura che porta alla simmetria radiale. Sei brattee assumono la funzione show. Hanno la stessa forma e sono fusi insieme alla loro base. I toni dall'arancione brillante al rosso contrastano con la gola di colore giallo. Qui ci sono sei stami che circondano uno stile con uno stigma a tre colonne.

    I fiori hanno una dimensione compresa tra sei e dieci centimetri. Clivia sviluppa i suoi steli di infiorescenza in autunno. Crescono dalle ascelle delle foglie e portano boccioli di fiori che si aprono in primavera.

    frutta

    Alla fine del periodo di fioritura, dai singoli fiori si sviluppano bacche rotonde o ovali. Assumono un colore rosso man mano che il frutto matura. La maturazione di un frutto può richiedere fino a un anno. Viviparo è tipico di clivia. I semi germinano mentre sono ancora nelle bacche mature della pianta madre. Il seme sviluppa prima un fittone che perfora il pericarpo. Quindi inizia lo sviluppo dei cotiledoni.

    crescita

    Le Clivia sono piante erbacee che durano diversi anni. Crescono tra i 45 ei 70 centimetri di altezza e sviluppano rizomi sotterranei che fungono da organi permanenti. Sono ispessiti e carnosi e aiutano la pianta a immagazzinare i nutrienti. Dal rizoma, che è formato dalle guaine delle foglie, cresce uno stelo simile a una cipolla. Gli esemplari più vecchi sviluppano germogli laterali. Sono una forma di propagazione vegetativa.

    uso

    Clivia miniata fornisce accenti di colore all'interno. Forma un contrasto armonioso con piante verdi esotiche come l'albero del drago, la felce dorata o l'erba zebra. Clivia sono adatti per giardini d'inverno, soggiorni e ingressi luminosi. A loro piace passare l'estate all'aperto.

    Clivia è velenoso?

    I frutti, le foglie e i fiori della clivia sono considerati leggermente velenosi. Contengono alcaloidi che hanno effetti negativi sul corpo. Le persone sensibili sono soggette a irritazioni cutanee quando entrano in contatto con le parti della pianta. Per sicurezza, indossare guanti durante il rinvaso o la potatura della pianta.

    Possibili sintomi:

    • tossire
    • vomito e diarrea
    • salivazione
    • segni di paralisi

    Come misura di primo soccorso, dopo il consumo dovrebbe essere bevuto molto tè o acqua. Se sono state mangiate grandi quantità, il carbone può aiutare. Poiché sintomi simili di avvelenamento possono verificarsi in cani e gatti, dovresti far esaminare il tuo animale domestico da un veterinario.

    Quale posizione è adatta?

    Clivia miniata preferisce una posizione luminosa che non sia sotto il sole cocente. Le foglie tendono a scottarsi in luoghi soleggiati. Una finestra esposta a est oa ovest è l'ideale. Qui la pianta riceve abbastanza sole al mattino o alla sera. Clivia non tollera le correnti d'aria.

    Una volta trovata la posizione perfetta, il secchio non deve essere ruotato o spostato. È importante che la pianta sia sempre rivolta verso la luce con lo stesso lato. Altrimenti la loro volontà di fiorire ne risentirà. Una piccola linea di gesso sul lato chiaro ti aiuta a trovare la strada se devi rimuovere il vaso della pianta dal davanzale.
    Continua a leggere

    balcone

    Durante i mesi estivi, i clivia si sentono a casa su balconi e terrazze sul tetto. Amano la freschezza estiva quando ottengono una posizione soleggiata. Il posto dovrebbe essere riparato dalla pioggia. Prestare attenzione alle temperature notturne in primavera, perché le piante non tollerano temperature sotto lo zero. Non dovresti spostare la pianta troppo spesso, poiché non tollera bene i continui adeguamenti alle mutevoli condizioni.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Clivia preferisce una miscela di terra e compost. In commercio è disponibile un terriccio di qualità per piante in vaso, che fornisce alle piante una base ideale per una buona crescita. Il terreno deve essere sciolto e costituito da particelle di medie dimensioni. Ciò garantisce una permeabilità ottimale. Il pH dovrebbe essere compreso tra 5,5 e 6.

    Questa è la condizione ideale del terreno:

    • argilloso a umico
    • permeabile all'acqua
    • struttura sciolta
    • a basso contenuto di lime
    • nutriente

    moltiplica clivia

    Clivia può essere propagato per semi o bambini. Possono essere necessari dai tre ai cinque anni prima che una pianta sviluppi frutti per la prima volta. La propagazione del bambino avviene tramite germogli laterali, che sorgono sulla zolla delle piante più vecchie. Tagliare un pezzo del tubero della radice con un germoglio laterale e alcune foglie. Il Kindel dovrebbe essere lungo tra 20 e 25 centimetri. Usa un coltello affilato per fare un taglio netto. Puoi propagare la pianta in questo modo subito dopo che le infiorescenze sono sbiadite.

    Pianta i germogli laterali in una miscela di parti uguali di torba e sabbia. Posiziona la fioriera in un luogo luminoso dove non c'è luce solare diretta. Inizialmente, le giovani piante vengono annaffiate moderatamente. Il terreno deve essere leggermente asciutto prima di annaffiare. I giovani clivia vengono rinvasati per la prima volta non appena le prime radici spingono attraverso lo strato superiore del terreno. Riempi la nuova fioriera con il compost. La pianta è curata come un esemplare adulto.

    semina

    Non appena i frutti sono maturi, possono essere seminati. Puoi riconoscere le bacche mature dal loro colore rosso scuro. I semi in essi contenuti spesso hanno già iniziato a germogliare, il che significa che le possibilità di una buona propagazione sono molto alte.

    Raccogli le bacche dalla pianta e rimuovi con cura il pericarpo. Premi i semi in una pentola piena di terriccio. Non dovrebbero essere più profonde di un pollice nel substrato. Il seme è vagamente coperto di substrato.

    Assicurati che il terreno rimanga uniformemente umido. Per fare ciò, copri la fioriera con una pellicola trasparente. Rimuovere la pellicola per alcuni minuti ogni giorno per garantire la circolazione dell'aria. Di conseguenza, le spore della muffa non hanno possibilità di depositarsi. Dopo circa tre settimane, le piante possono essere estirpate e trapiantate in un contenitore più grande.

    Clivia nel piatto

    I Clivia sono coltivati in vasca perché non possono adattarsi alle condizioni esterne. Reagiscono in modo sensibile alle condizioni del sito non ottimali e dovrebbero quindi trovarsi sempre nello stesso posto. Usa una fioriera pesante, poiché i clivia crescono in larghezza e diventano molto pesanti. I vasi per piante leggere tendono a cadere rapidamente.

    Innaffia il clivia

    Clivia miniata richiede condizioni costantemente umide. Assicurati che la zolla sia sempre umida. Una mancanza d'acqua o un ristagno d'acqua farà sbiadire e raggrinzire le foglie. La pianta tollera la siccità meglio della troppa umidità. Ridurre l'irrigazione in inverno. Durante la fase dormiente, al clivia non importa se la zolla della radice quasi si asciuga. Solo all'inizio della nuova fase di crescita si aumenta nuovamente l'irrigazione.

    Fertilizzare correttamente Clivie

    I primi steli floreali compaiono tra febbraio e marzo. Questo sviluppo aumenta il fabbisogno di nutrienti delle piante. Da questo momento in poi, somministra alla tua pianta un fertilizzante liquido sull'acqua di irrigazione. Clivia gode di una fertilizzazione regolare, che avviene ogni due settimane. A settembre, dovresti ridurre lentamente e alla fine interrompere l'assunzione di nutrienti. Durante questo periodo, il tuo clivia si sta preparando per la pausa invernale, quando non ha bisogno di fertilizzanti.
    Continua a leggere

    Taglia clivie correttamente

    Una volta che le infiorescenze sono appassite, dovresti tagliare i gambi. Lo sviluppo dei frutti sottrae energia alle piante e ha un effetto negativo sulla fioritura successiva. Taglia regolarmente le parti appassite della pianta. Utilizzare uno strumento da taglio pulito e affilato per le misure di taglio. Ciò riduce il rischio che funghi o batteri vengano trasferiti dalla lama alla pianta e penetrino nell'organismo attraverso l'interfaccia.

    Se la tua clivia è diventata troppo grande, si consiglia una potatura più grande. Non dovresti mai tagliare più di un terzo della pianta, altrimenti non si riprenderà. Il momento ideale per questa misura è prima del letargo.

    rinvasare

    Il trapianto provoca stress per la pianta. Non dovresti quindi eseguire questa misura di mantenimento durante il periodo di fioritura o durante la fase di dormienza invernale. Trapiantare clivia subito dopo la dormienza a febbraio. Dopodiché, ha abbastanza tempo per raccogliere nuova forza prima che i fiori si sviluppino e si stabiliscano nel terreno fresco. In alternativa, puoi rinvasare clivia a settembre o ottobre prima che vadano in letargo. Il rinvaso è necessario quando la pianta è colpita da malattie o parassiti.

    Coprire il fondo del vaso con vasellame rotto, sabbia di quarzo (€ 15,85) o ghiaia. Questo strato funge da drenaggio e garantisce un drenaggio ottimale dell'acqua. Riempi la pentola per un terzo con il substrato e posiziona la zolla nella pentola. Gli spazi vuoti vengono quindi riempiti con terra fino a due centimetri sotto il bordo del vaso. Premi leggermente lo strato superiore e dai alla pianta abbastanza acqua. Se il substrato si è stabilizzato nella prima settimana, puoi rabboccare con un po' di terriccio.
    Continua a leggere

    ibernare

    Clivia va in pensione in autunno e trascorre l'inverno in uno stato dormiente. Questa fase dura circa quattro mesi. Durante questo periodo, la pianta ha bisogno di un luogo fresco con temperature comprese tra dieci e dodici gradi Celsius. Ad ottobre, posiziona il tuo clivia in una stanza non riscaldata dove troverà condizioni stabili fino a gennaio.

    Cantine, scale, giardini d'inverno o garage al riparo dal gelo con finestre rivolte a sud sono adatti come quartieri invernali. Se le condizioni di illuminazione nelle stanze non sono ottimali, è possibile fornire alla pianta una fonte di luce con tubi fluorescenti o lampade per piante. Montare le luci 20 centimetri sopra la pianta.

    Malattie

    Clivia sono robusti contro gli agenti patogeni. I tipi più comuni di danno sono dovuti al ristagno idrico, che provoca la putrefazione delle radici. Puoi riconoscere le radici in decomposizione quando la stabilità della pianta diminuisce. Gli steli e le foglie diventano morbidi e si afflosciano. Le foglie ingialliscono e si seccano.

    Togli la pianta dal terreno umido e libera le radici dal terreno rimanente. Le radici fortemente morbide e marce vengono tagliate. Pulisci e asciuga il rizoma con un panno pulito e lascia asciugare l'intera pianta per le successive 24 ore. Le temperature di 22 gradi Celsius sono ideali. Quindi pianta la clivia in un substrato fresco e annaffia la pianta solo leggermente. La pianta dovrebbe essere annaffiata con parsimonia per le prossime due settimane prima di tornare alle normali cure.

    parassiti

    La Clivia miniata è preferibilmente attaccata da cocciniglie e cocciniglie, che sono classificate come cocciniglie. I parassiti lasciano ragnatele che ricordano batuffoli di cotone e una pellicola appiccicosa sulla superficie delle foglie. Si verificano più spesso in inverno quando l'aria è molto secca a causa del riscaldamento.

    Una soluzione di 30 grammi di sapone morbido solido (44,90 €) e acqua calda è adatta per combattere. Mescolare energicamente l'acqua per sciogliere completamente il sapone. Lascia raffreddare la soluzione prima di versarla in un flacone spray. Tutte le parti della pianta vengono spruzzate, creando piccole goccioline. Ripetere l'azione il giorno successivo.

    Clivia non fiorisce

    Se la clivia non fiorisce, possono essere messe in discussione varie cause. L'errore più comune che porta al fallimento del fiore è un luogo troppo caldo in inverno. Clivia ha bisogno di uno stimolo freddo per aprire i suoi fiori la prossima primavera. La mancanza di luce può anche comportare il mancato sviluppo delle cime. Assicurati che la posizione abbia abbastanza luce in inverno.
    Continua a leggere

    Consigli

    Mentre la maggior parte delle piante deve essere rinvasata non appena la vasca diventa troppo stretta per loro, il clivia beneficia della mancanza di spazio. Lo sviluppo del fiore è favorito dal ridotto spazio disponibile nel substrato. Il rinvaso non è quindi necessario quando le prime radici crescono dal substrato. Rinvasare la pianta il meno possibile.

    ordina

    • striata: Vecchia varietà, importante forma riproduttiva. Foglie variegate verde-giallastre, anche le giovani piante di piante giovani sviluppano questa colorazione.
    • Aurea: Fiori color crema, fiorisce in inverno.
    • Clivia nobilis: fiori pendenti, petali arancioni con punta verde o rosa giallastro.

Categoria: