- I requisiti di base della Bougainvillea
- Requisiti per una coltivazione di successo
- Il giusto substrato
- Rinvasare regolarmente
- Fertilizzare
- Versare saggiamente
- taglio
- controllo dei parassiti
Se vuoi portare lo splendore colorato di una bouganville nel tuo universo di giardinaggio, devi investire un po'. La bellezza delle Ande ha sicuramente bisogno di cure. Ti mostreremo come coltivare con le giuste misure di cura.

I requisiti di base della Bougainvillea
Chiunque stia giocando con l'idea di tenere una bouganville dovrebbe essere consapevole della sua origine. Perché come con altre piante, da ciò derivano i loro bisogni e i loro trucchi su come trattarle al meglio. La bouganville proviene da una piccola regione delle Ande tra l'Ecuador e il Brasile, che ha un clima subtropicale. È quindi un adoratore del sole, ha bisogno di molto calore e reagisce fortemente all'alternanza di umidità e secchezza.
I dati chiave dei bisogni della bouganville sono quindi:
- grande fame di luce
- elevata richiesta di calore
- reazione sensibile all'umidità e alla secchezza
Requisiti per una coltivazione di successo
Abbastanza caldo
Ciò si traduce nelle seguenti necessità: La Bougainvillea non può essere piantata all'aperto nel nostro paese - i nostri mesi invernali sono troppo freddi per questo. Nel secchio, tuttavia, puoi ancora lasciarli arrampicare meravigliosamente su un muro di accumulo di calore o su un traliccio di legno durante l'estate. In inverno va conservata in tempo utile in un quartiere invernale. Qui può trascorrere la sua fase di riposo a una temperatura compresa tra 5 e 15°C.
Tanta luce
La luminosità è un altro must: il pieno sole è il migliore per loro. Quindi è meglio posizionare la tua bouganville in una grande finestra esposta a sud che garantisca luce solare illimitata per tutto il giorno. Naturalmente, un conservatorio è ancora meglio. Quando la buganvillea si sposta all'aperto in estate, una terrazza soleggiata o un balcone esposto a sud è l'ideale per loro.
Il giusto substrato
Le bouganville sono sensibili ai ristagni d'acqua. Pertanto, posizionarli in un substrato permeabile fatto di terriccio ricco di minerali, che scioglieranno con granuli di lava (13,99 €) e sabbia di quarzo (15,85 €), ad esempio. Puoi aggiungere una manciata di trucioli di corno (€ 32,93) al substrato per darle una fonte permanente di nutrienti che si sta esaurendo lentamente.
Rinvasare regolarmente
Per ottenere una buona crescita e una bella fioritura, dovresti regolare la vasca della tua bouganville a intervalli regolari. Vale quanto segue: per coltivare la pianta di buone dimensioni, ha bisogno di più spazio per lo sviluppo della sua zolla. D'altra parte, se vuole accendere i suoi popolari fuochi d'artificio di fiori, una base stretta è vantaggiosa, poiché la pianta si concentra meno sulla sua crescita.
Quindi, se vuoi allevare la tua bouganville inizialmente, dagli più spazio e rinvasa presto piuttosto che tardi. Quando è vigorosa e ha il potenziale per un magnifico spettacolo di cime, puoi essere più avaro con le dimensioni del vaso. Durante il rinvaso generalmente cautela. La zolla della bouganville non è particolarmente robusta e va trattata il più delicatamente possibile. Tirare e tirare violentemente è quindi un tabù, quindi sacrificare piuttosto il piatto.
Fertilizzare
Dopo il letargo, la buganvillea entra nella sua fase vegetativa principale durante la metà leggera dell'anno. Nel frattempo, dovresti concimarli regolarmente. All'inizio della fase vegetativa, puoi rafforzare la bouganville con un fertilizzante liquido universale ogni una o due settimane. Quando è pronta a fiorire, si consiglia uno speciale fertilizzante per piante in vaso fiorito con potassio, fosforo e azoto.
Versare saggiamente
Secondo la sua patria subtropicale con stagioni secche e piovose, la bouganville reagisce fortemente all'irrigazione o alla sua mancanza. Fondamentalmente, è importante non lasciarli seccare. Dovresti anche evitare ristagni d'acqua.
Dopo lo svernamento, iniziare ad annaffiare delicatamente
Dopo essere stata portata fuori dai quartieri invernali, la buganvillea di solito ha bisogno di un po' di tempo per germogliare. Qui non dovresti cercare di stimolarli annaffiandoli eccessivamente. Quando è pronta, la pianta stessa ti mostrerà che ha avviato il suo metabolismo mantenendo la sua base asciutta.
Stimolare la fioritura durante una fase secca
Un piccolo consiglio per la pratica dell'irrigazione: quando la buganvillea ha raggiunto la piena fase di vegetazione, si può stimolare la fioritura con una breve fase di essiccazione e successiva irrigazione. Sfruttano lo sfondo subtropicale della pianta e il suo adattamento alle stagioni piovose e secche.
taglio
La bouganville cresce abbastanza rapidamente, quindi una potatura regolare è d'obbligo. Si consigliano due tagli all'anno: un taglio prima di trasferirsi nella casa invernale e un taglio fine in primavera. Lo scopo principale del taglio in inverno è risparmiare spazio nei quartieri invernali: qui rimuovi semplicemente i lunghi germogli.
Quando ti trasferisci in primavera, fai più attenzione e rimuovi tutti i rami morti, cioè completamente asciutti. A seconda della crescita (stelo, cespuglio, viticcio a spalliera) puoi anche modellarli delicatamente.
controllo dei parassiti
Fondamentalmente, la bouganville è abbastanza insensibile alle infestazioni da parassiti. A volte possono comparire cocciniglie o acari - se questo accade durante la fase vegetativa non dovresti usare nessuno spray in quanto i fiori non lo tollerano bene. Meglio un rimedio da aggiungere all'acqua di irrigazione.