Chi ha visto fiorire il glicine durante una vacanza al sud potrebbe volerlo piantare nel proprio giardino. Tuttavia, tieni presente che la pianta è velenosa e richiede una struttura o un traliccio stabile.

Il glicine ha bisogno di un ausilio per arrampicarsi

Il glicine cresce abbastanza velocemente e in altezza. Naturalmente, questo rende anche difficile. Inoltre, i germogli legnosi sono così forti da poter comprimere le grondaie. Se i giovani germogli crescono nelle fessure del muro, col tempo scoppieranno la muratura che si sta allentando. Si consiglia quindi di piantare direttamente sul muro della casa solo in misura limitata.

L'essenziale in breve:

  • pianta rampicante molto vigorosa
  • germogli molto forti e intrecciati
  • può ammaccare le grondaie e danneggiare le pareti
  • Gli ausili per l'arrampicata devono essere molto stabili

Come dovrebbe essere progettato un ausilio per l'arrampicata per il glicine?

L'ausilio per l'arrampicata deve essere molto stabile in modo da poter resistere alla forza del glicine. Poiché il glicine può essere alto fino a 30 metri, dovresti anche scegliere una posizione appropriata. Può anche essere consigliabile fissarlo nel cemento o in qualche altro ancoraggio stabile nel terreno.

Se vuoi coltivare il tuo glicine su un normale pergolato o traliccio, scegli una variante stabile. Inoltre, è necessario un taglio corrispondente. Prendi le forbici da potatura due volte l'anno e metti in forma la pianta. In questo modo, promuovi anche la volontà di fiorire. Senza alcuna potatura, invece, spesso non si verifica la fioritura.

Ausili per l'arrampicata adatti per il glicine:

  • massicci archi di rose
  • muri
  • pergole stabili
  • recinzioni robuste

Consigli

Assicurati di fornire al tuo Wisteria un ausilio per l'arrampicata stabile che ancorati bene nel terreno.

Categoria: