I terrazzi di piante pianeggianti sono conosciuti da molte migliaia di anni dalle culture e dai continenti più diversi: basti pensare ai giardini pensili di Babilonia ai terrazzi di riso in Asia. Aiuole rialzate con scale sono una misura efficace per prevenire l'erosione del suolo su pendii ripidi, per utilizzare in modo ragionevole il deflusso dell'acqua piovana e per creare aree di impianto pianeggianti.

Le pendenze possono essere progettate in modo decorativo con letti rialzati in un aspetto a scala

Cosa sono i letti rialzati?

I letti rialzati per scale sono letti sfalsati uno dietro l'altro come gradini. Possono essere curati in piedi o seduti. Le fasi di impianto offrono tutta una serie di vantaggi: le strutture di sostegno in muratura fissano il pendio, le aiuole piane aumentano la superficie di impianto e, non ultimo, le aiuole possono essere curate in modo sicuro, ergonomico e semplice.

Per sicurezza, chiedi a un ingegnere strutturale

La progettazione di un letto rialzato di questo tipo non è facile, soprattutto se si tratta di un giardino molto ripido con condizioni geologiche difficili. Anche la progettazione delle scale, la misurazione e la successiva discesa pone problemi al profano. I muri di sostegno, ad esempio, devono essere calcolati e costruiti in modo tale da assorbire la pressione sul pendio. Puoi scalare con sicurezza terrapieni più piccoli da solo, ma dovresti sempre chiedere a un ingegnere civile o ingegnere strutturale pendii più alti con pareti impilate l'una sull'altra e condizioni del terreno poco chiare.

Quali sono i materiali migliori?

I blocchi di pietra naturale o cemento, che possono essere selezionati in base alle dimensioni, al peso, all'incastro e ad altre caratteristiche, sono adatti per la costruzione di tali letti rialzati. Durante la costruzione, dovresti anche distinguere tra muri con pietre posate e muri a palizzata. Mentre per le prime sono sufficienti fondazioni di ghiaia compattate profonde circa 40 centimetri, per le palizzate è necessaria una trincea profonda. Questo deve accogliere i pilastri di pietra fino a un terzo della loro lunghezza.

Progettazione di letti sopraelevati

Affinché tu possa facilmente prenderti cura delle piante nei letti rialzati a gradini, dovresti calcolare le dimensioni delle scale e delle pareti come segue:

  • L'altezza del letto dovrebbe essere di circa 50 centimetri (cura stando seduti) o da 80 a 90 centimetri (cura stando in piedi).
  • La profondità dell'aiuola non deve superare i 70 centimetri insieme al muro (attenzione allo spessore!).
  • Con due o più letti sfalsati uno sopra l'altro, è necessario aggiungere una larghezza del percorso di almeno 40 centimetri. In caso contrario, è possibile coltivare il successivo letto più alto.
  • È meglio dividere la profondità del letto da 160 a 200 centimetri in due strisce di impianto con un percorso intermedio e un percorso davanti al successivo terrazzo di impianto più alto.

Consigli

Sui pendii ripidi, inoltre, è necessario pianificare con molta attenzione le scale necessarie: per un'altezza del letto di 90 centimetri sono necessari sei gradini di 15 centimetri ciascuno.

Categoria: