- Scegli un argomento e crea un piano: ecco come funziona
- Tutto dipende dal mix: suggerimenti per una miscela creativa di varietà
- Piantare abilmente piante perenni: consigli sui tempi di semina e sulle tecniche di semina
Se il tuo giardino perenne prospera nelle stagioni che cambiano, hai fatto tutto bene. Lungo la strada, dipende dal giusto lavoro preliminare, da una scelta intelligente delle piante e da un'abile tecnologia di impianto. Puoi scoprire come farlo qui.

Scegli un argomento e crea un piano: ecco come funziona
Le condizioni locali del sito determinano in gran parte quali piante perenni prospereranno nel tuo giardino in modo sano e vitale. Tuttavia, il tema del design per il tuo giardino perenne non è saldamente stabilito. Piuttosto, puoi attingere da un pool sfaccettato di leitmotiv creativi per tutte le condizioni di luce e pavimento. La seguente selezione fornisce esempi popolari:
- Posizione da soleggiata a semiombreggiata, terreno fresco e umido: giardino perenne quasi naturale, giardino cottage vario
- Posizione soleggiata con terreno acido del giardino: giardino di brughiera in terreno asciutto, giardino di palude in terreno costantemente umido
- Pieno sole con terreno asciutto e granuloso: giardino della prateria, giardino roccioso, giardino giapponese
- Luogo ombreggiato e umido: giardino ombreggiato con piante perenni a fogliame ornamentale e piante perenni da fiore che tollerano l'ombra
Crea uno schizzo del piano esatto con informazioni sulle qualità specifiche del sito per coordinare la selezione delle piante. Integra altri elementi di design nella progettazione, come piccoli mondi acquatici, sedili o un gazebo.
Tutto dipende dal mix: suggerimenti per una miscela creativa di varietà
C'è un enorme pool di piante perenni adatte per ogni tema del giardino e ogni area della vita. Affinché il tuo giardino perenne non si trasformi in un disordinato miscuglio di piante, ti consigliamo la seguente strutturazione:
- Le piante perenni di piombo scelgono come impalcature, come il maestoso delphinium o l'elegante canna cinese
- Scegli piante perenni da compagnia che si armonizzino con le piante perenni principali, come le coneflower viola o l'erba della fontana
- Piante di riempimento come riempitivi di spazi vuoti e ponti floreali di diversi tempi di fioritura, come le campane viola
- Fiori bulbosi come segnali di partenza colorati in primavera, come bucaneve o cracker di marzo
Un calendario di fioritura assicura che le piante perenni si passino senza soluzione di continuità lo scettro floreale l'una all'altra. Come regola generale, nella pratica si è dimostrata una densità di piante da 6 a 8 piante perenni per metro quadrato. Si raccomanda una distribuzione dal 10 al 15 percento di piante perenni principali, dal 30 al 40 percento di piante perenni di accompagnamento e dal 50 al 60 percento di piante perenni di riempimento.
Piantare abilmente piante perenni: consigli sui tempi di semina e sulle tecniche di semina
L'autunno è il momento migliore per piantare piante perenni. Le giovani piante attecchiscono rapidamente nel terreno riscaldato dal sole, in modo che la prossima primavera inizino con un vantaggio vitale di crescita. Rastrella accuratamente il terreno, rimuovendo con cura pietre, radici ed erbacce. Nel frattempo, mettere in acqua le polpette di radice ancora in vaso. Con lo schizzo della pianta in mano, posizionare prima le piante perenni nel giardino per valutarne l'aspetto.
Se la disposizione delle piante soddisfa le tue aspettative, scava delle fosse con il doppio del volume della zolla. Pianta le piante perenni in vaso, premi saldamente il terreno con le mani e annaffia.
Consigli
Prepara il terreno del giardino per il tuo giardino perenne e previeni efficacemente le fastidiose erbacce. Se in questa fase di preparazione stendi un vello d'erba (€ 21,70), raramente in seguito dovrai fare i conti con denti di leone, goutweed e simili.