- Quasi tutte le specie Rhipsalis provengono dal Brasile
- Specie nota di Rhipsalis
- Rhipsalis è facile da curare
- Basta propagare Rhipsalis dalle talee
Rhipsalis si riferisce a un tipo di cactus che appartiene in gran parte ai cactus fogliari. Questi cactus sono anche chiamati cactus corallo, cactus di giunco o cactus a bastoncino a causa dei loro germogli lunghi, a volte molto sottili. Tutte le specie di questa famiglia richiedono poca manutenzione e sono ideali per i giardinieri che desiderano avvicinarsi alla coltivazione dei cactus.

Quasi tutte le specie Rhipsalis provengono dal Brasile
Rhipsalis appartiene alle epifite. Quindi, questa specie di cactus cresce sopra altre piante. È originario delle foreste pluviali del Brasile. Non resiste al gelo e non ama molto la luce solare diretta, soprattutto a mezzogiorno.
In natura, i germogli spesso molto sottili possono raggiungere una lunghezza fino a due metri e mezzo.
In casa, le specie di cactus non tossiche vengono solitamente coltivate come pianta a semaforo, poiché i germogli pendono a lungo. È estremamente facile da curare e tollera molto bene i piccoli errori di cura.
Specie nota di Rhipsalis
Le specie più conosciute di Rhipsalis includono:
- Rhipsalis bacifera
- Rhipsalis campos portoana
- Rhipsalis cassutha
- Rhipsalis cereuscula
- Crispata di rapsalide
- Rhipsalis houlletiana
Rhipsalis è facile da curare
Rhipsalis è probabilmente una delle specie di cactus più facili da curare. L'errore peggiore che puoi fare è una zolla troppo bagnata. È quindi necessario prestare un po' di attenzione durante l'irrigazione in modo che non si possano formare ristagni d'acqua in nessuna circostanza. Tuttavia, anche la completa secchezza dovrebbe essere evitata.
Rhipsalis non ha bisogno di un vero e proprio letargo. Può essere conservato nella finestra dei fiori tutto l'anno. Tuttavia, alcuni esperti consigliano di garantire temperature diurne e notturne diverse per stimolare la fioritura.
Basta propagare Rhipsalis dalle talee
Rhipsalis è molto facile da propagare. Tutto quello che devi fare è tagliare le talee in primavera. Le talee devono essere lunghe da 10 a 15 centimetri.
Dopo il taglio, lasciare asciugare i tagli per diversi giorni. Solo allora le talee vengono poste a una profondità di circa quattro centimetri in vasi di semi preparati (€ 16,68). Il supporto deve essere mantenuto moderatamente umido.
Non appena si sviluppano nuovi germogli, la Rhipsalis ha formato abbastanza radici. Può quindi essere curato come una pianta adulta.
Consigli
La maggior parte delle specie di Rhipsalis sviluppa fiori molto belli, alcuni dei quali hanno un forte profumo. Il periodo di fioritura va da novembre a maggio.