- Quali tipi di legno sono adatti per la realizzazione di letti rialzati?
- Materiali adatti in legno
- Protegge efficacemente il legno dalla putrefazione e dall'attacco di funghi
Il legno è probabilmente il materiale da costruzione più comune per i letti rialzati. È facilmente reperibile nei negozi di ferramenta, negozi specializzati o aziende forestali ed è molto facile da maneggiare in termini di trasporto e lavorazione. Inoltre, il legno è una materia prima rinnovabile e come tale ecologica, a patto di non acquistare tavole smaltate con vernici tossiche.

Quali tipi di legno sono adatti per la realizzazione di letti rialzati?
Puoi scegliere tra legno tenero e legno duro, ognuno con vantaggi e svantaggi specifici. Legni teneri come abete rosso, pino, douglas o pioppo sono generalmente estremamente economici da acquistare. Tuttavia, questi tipi di legno marciscono nel giro di pochi anni, soprattutto quando vengono a contatto con terreno umido (come è inevitabile in un letto rialzato). Il legno di abete rosso non trattato, ad esempio, deve essere sostituito dopo circa tre o quattro anni. Tuttavia, è possibile prolungare la durata di conservazione adottando misure protettive come l'installazione di pluriball o fodera per laghetti all'interno, oltre a una glassa protettiva. Tuttavia, il più resistente all'umidità e alla putrefazione è il legno duro come larice, robinia, pino nero o quercia. Tuttavia, questi legni hanno il loro prezzo e sono quindi molto più costosi da acquistare.
Utilizzare solo legno impregnato per aiuole rialzate di piante ornamentali
La durabilità dei legni teneri in particolare può essere leggermente allungata applicando uno smalto o un'impregnazione. Tuttavia, questi sono adatti solo per aiuole rialzate di piante ornamentali. Tuttavia, non dovresti utilizzare materiali trattati in questo modo per aiuole rialzate di verdure ed erbe aromatiche, poiché le sostanze chimiche possono migrare nel terreno e quindi anche nella verdura e nella frutta. Invece, puoi usare accorgimenti tecnici atossici come coprire il letto rialzato con un foglio.
Materiali adatti in legno
Oltre a diversi tipi di legno, ci sono ovviamente anche diverse forme del materiale, che non solo differiscono notevolmente nel prezzo, ma anche nella praticità e nell'aspetto. Utilizzando materiali diversi, puoi creare un design da giardino vario che può apparire sia classico che elegante, ma anche molto rustico.
pannelli incollati
Si tratta di tavole già segate e piallate in legno di abete o abete, che vengono solitamente utilizzate per costruire scaffali. Sono disponibili in diverse misure standard di 20, 30 e 40 centimetri di larghezza e 60, 80, 100 e 120 centimetri di lunghezza. Questo li rende ideali per letti rialzati di diverse dimensioni, che possono essere completati anche in pochi semplici passaggi, anche senza molto lavoro di taglio. Sfortunatamente, i box letto rialzati realizzati con esso durano solo pochi anni.
legname e tavole
Anche legname squadrato, assi e assi del pavimento sono disponibili in molte dimensioni diverse e puoi farli tagliare alla lunghezza desiderata in un negozio di ferramenta. Varianti di letto rialzato di diverse altezze e larghezze possono essere montate in modo rapido, economico e con poco sforzo. Tali legni sono particolarmente adatti nei piccoli giardini, dove il materiale solido come le palizzate sembra semplicemente troppo ingombrante. A differenza del legno incollato, per il legname da costruzione e le tavole potete scegliere tra diversi tipi di legno e quindi potete decidere il legno che preferite.
palizzate, tronchi, pali
Se vuoi qualcosa di più rustico, puoi anche usare tronchi o pali di abete non pelati per costruire il letto rialzato. Tuttavia, qui è richiesta una certa abilità manuale, perché questi legni devono essere accatastati nella costruzione di blocchi. Per fare ciò, i tronchi sono scanalati agli angoli per creare una connessione stabile. In alternativa, per un letto rialzato basso, puoi anche posizionare tra i montanti laterali di sostegno un legno tondo di circa lo stesso spessore. I pali di sostegno devono essere incassati nel terreno di almeno 25 centimetri, inoltre è consigliabile fissarli internamente con un filo di tensione. D'altra parte, è più facile costruire un letto rialzato da pareti a palizzata finite, che possono essere utilizzate sia orizzontalmente che verticalmente come pareti.
pallet e scatole di trasporto
I letti rialzati possono essere costruiti con europallet in modo particolarmente semplice, rapido ed economico, per cui sono generalmente anche più duraturi rispetto al tradizionale legno incollato o alle tavole di legno tenero. È possibile ottenere tali pallet a buon mercato da rivenditori di mobili, in negozi di artigianato o da aziende della zona industriale. Puoi anche acquistarli con pochi soldi nei negozi di ferramenta o ordinarli online, perché le aziende non sono sempre felici di sbarazzarsi dei pallet a causa del forte aumento della domanda negli ultimi anni. Gli europallet (29,99 €) sono molto apprezzati per la loro versatilità. Le cassette di trasporto in legno, invece, possono essere utilizzate per creare aiuole rialzate mobili che si adattano perfettamente al balcone o alla terrazza e possono essere ben piantate, ad esempio, con erbe aromatiche.
Protegge efficacemente il legno dalla putrefazione e dall'attacco di funghi
Per garantire che il legno utilizzato non marcisca dopo soli due inverni e debba essere sostituito, è necessario proteggerlo dall'umidità. Per fare questo, puoi rivestire l'interno del letto rialzato con un laghetto o un pluriball. Questo è fissato al telaio con chiodi di feltro per tetti o con l'aiuto di una graffatrice, lasciando ovviamente libero il fondo del letto rialzato. In caso contrario, l'acqua di irrigazione e l'acqua piovana non possono defluire, con il risultato che il letto rialzato sta letteralmente annegando nel ristagno.
Consigli
Particolarmente interessante è un letto basso rialzato formato dai cosiddetti "rotondi", che significano un robusto tronco d'albero che è stato più volte diviso. In piedi e sepolti a una profondità di almeno 20-30 centimetri, costituiscono un bordo stabile per letti rialzati che può essere utilizzato anche come sedile.