Ci sono centinaia di diverse erbe da giardino che sono meravigliose da coltivare nel giardino delle erbe aromatiche. Naturalmente, cercare di metterli tutti in un letto non funzionerà, quindi il giardiniere deve fare una scelta. Come questo risulta dipende interamente da cosa devono essere utilizzate le erbe. La gamma di specie e varietà varia a seconda che si voglia creare un orto, un giardino di erbe esotiche, un giardino di profumi o aromi, o semplicemente piantare alcune erbe nei bordi dei fiori.

Erbe diverse hanno requisiti diversi

Erbe annuali e biennali

Questo gruppo comprende molte delle nostre erbe da cucina tradizionali come prezzemolo, cerfoglio, santoreggia, aneto, maggiorana e crescione, ma anche piante coltivate antiche come l'orache o la portulaca. Di solito sono abbastanza robusti e possono essere seminati direttamente nel letto in primavera. Il momento migliore per farlo dipende dalla specie specifica: puoi iniziare con prezzemolo, cerfoglio e crescione a marzo. Aneto, orache e rucola seguono da aprile, e nasturzio, portulaca e santoreggia a maggio. Dovresti solo aspettare fino a dopo i santi del ghiaccio per seminare la maggiorana.

Più cucina ed erbe selvatiche

Molte erbe in questo gruppo sono autoctone o naturalizzate nell'Europa centrale e si adattano bene al nostro clima moderato e piovoso. Di norma, si comportano bene anche in mezz'ombra, anche se specie come l'arbusto o l'aglio selvatico amano anche i luoghi ombrosi sotto gli alberi. Anche erba cipollina e levistico, piante officinali antiche come la valeriana e la melissa, erbe aromatiche forti come il rafano e specie nel frattempo un po' dimenticate come la rucola selvatica, l'acetosella, la pimpinella o il crescione necessitano di un terreno buono, profondo e umido.

Erbe mediterranee

Molte erbe della regione mediterranea sono l'esatto opposto, cioè affamate di sole e piuttosto ascetiche rispetto al suolo. Il timo, l'origano, la salvia, il rosmarino, l'issopo, l'erba aromatica al curry o la verbena al limone prediligono luoghi molto caldi e riparati su terreni poveri e sassosi. Molte varietà sono molto sensibili al gelo - in particolare rosmarino, alloro e verbena - e vanno quindi coltivate in vaso.

artemisia

Artemisia è il nome botanico generico di tutta una serie di antiche piante aromatiche e medicinali come l'assenzio, l'artemisia, il legno del sud o il dragoncello. Quest'ultimo è noto soprattutto nell'alta cucina, dove il suo sapore dolciastro, simile all'anice, conferisce aroma e raffinatezza a piatti di pesce e salse delicate. Questa famiglia di erbe contiene molte sostanze amare, ma anche sostanze che hanno un effetto tossico a concentrazioni più elevate - un esempio ben noto è l'assenzio alcaloide. L'artemisia favorisce la digestione dei grassi e aiuta con numerosi altri disturbi. Erano considerate forti "erbe protettive e magiche" e venivano utilizzate principalmente per l'incenso.

Consigli

Se vuoi coltivare qualcosa di molto speciale nel tuo orto, troverai sicuramente quello che stai cercando tra gli esotici asiatici. Qui crescono vari tipi di coriandolo, shiso, basilico tailandese, citronella, zenzero, curcuma, lime kaffir o persino wasabi.

Categoria: