Se ti piacciono le piante da interno e le tieni in casa, potresti anche pensare di propagarle. Questo può essere complicato o semplice, come con il tiglio. Puoi comprare semi e usarli per coltivare piante giovani o per tagliare talee.

I germogli fioriti sono i migliori per la propagazione

Come faccio a tagliare le talee?

Pulisci accuratamente il tuo strumento prima di tagliare i rami e assicurati che anche loro siano affilati. Questo è l'unico modo per evitare la trasmissione di eventuali fitopatie e lividi dei germogli da tagliare.

Prendi le talee lunghe circa 15 cm. Rimuovere completamente le foglie che sono così vicine alla superficie del taglio da rimanere nell'acqua o rimanere bloccate nel substrato.

Molte foglie grandi sulle talee consentono anche a molta acqua di evaporare. Taglia una quantità sufficiente di foglie in modo che l'area fogliare sia solo due terzi della dimensione originale. In questo modo si riduce notevolmente il fabbisogno idrico delle talee.

Quali germogli sono i migliori per la propagazione?

I germogli fioriti forti e sani sono più adatti per la propagazione del tiglio. Questi offrono una buona possibilità che le giovani piante fioriscano di nuovo. I germogli verdi, invece, fioriscono raramente.

Come mi prendo cura delle talee e delle giovani piante?

I rami di un tiglio infatti radicano senza problemi in un bicchiere con acqua o nel substrato di coltivazione. Tuttavia, dovrebbero essere luminosi, ma non sotto il sole cocente. La normale temperatura ambiente è sufficiente.

La semina del tiglio

Per la semina, dovresti procurarti i semi da un negozio specializzato e lasciarli a bagno in acqua tiepida per 24 ore. Quindi cospargere i semi sul substrato di coltivazione e coprirli con pochissima terra o sabbia.

Mantenere sempre il supporto leggermente umido, preferibilmente spruzzandolo delicatamente con acqua. Metti i vasi del vivaio (€ 16,68) in una mini serra o coprili con teli trasparenti. Durante il giorno la temperatura dovrebbe essere compresa tra 25 °C e 30 °C.

L'essenziale in breve:

  • Taglia le talee lunghe circa 15 cm
  • Taglia i germogli fioriti esauriti, niente germogli verdi
  • Radicamento in acqua o substrato di coltivazione

Consigli

Se hai un tiglio molto grande, tagliane delle talee per poter sostituire la vecchia pianta, se necessario.

Categoria: