- Cause di infestazione fungina e cosa puoi fare al riguardo
- Quali malattie fungine si verificano nel prato?
I prati possono diventare suscettibili alle malattie fungine per una serie di motivi. I motivi comuni di un'infestazione fungina sono uno scarso drenaggio (cioè l'aria non può più circolare a sufficienza), umidità eccessiva e/o contenuto di nutrienti o pH del suolo errato. Inoltre, alcune erbe sono più sensibili di altre, per le quali a volte è sufficiente il tempo piovoso.

Cause di infestazione fungina e cosa puoi fare al riguardo
La maggior parte delle malattie fungine derivano da una scarsa ventilazione e da un'elevata umidità. Tuttavia, puoi ridurre il rischio scarificando regolarmente il prato per prevenire o rimuovere la paglia. La circolazione dell'aria può anche essere migliorata tagliando gli alberi a strapiombo. Con un tosaerba o un sottile bastoncino di bambù, puoi (soprattutto al mattino!) rimuovere l'umidità in eccesso dagli steli, mentre l'aerazione scioglie il terreno compattato e consente all'aria di raggiungere le radici.
Falciare e pulire il prato regolarmente
La falciatura regolare manterrà l'erba sana e forte mentre pulisce lo sfalcio. Questa misura impedisce l'accumulo e la diffusione delle spore fungine, che prosperano nell'ambiente tipicamente umido del materiale di pacciamatura. In autunno non dovresti nemmeno concimare con troppo azoto. Ciò incoraggerebbe una crescita eccessivamente rigogliosa, che a sua volta è suscettibile alla muffa della neve, alla ruggine e ad altre malattie fungine.
Quali malattie fungine si verificano nel prato?
muffa della neve
La malattia fungina causata da vari agenti patogeni fungini di solito si verifica nella stagione fredda, soprattutto dopo una rapida caduta. Nel prato compaiono macchie gialle o marroni, che hanno un bordo bruno-rossastro e talvolta sono ricoperte da un rivestimento bianco simile a una ragnatela. Il rischio di malattie è ridotto da scarificazioni regolari e concimazioni azotate moderate.
arrossamento
Lo spray rosso è causato dal fungo Laetisaria fuciformis ed è mostrato da fili d'erba inizialmente rossi e poi marroni. La malattia porta alla morte del prato, per cui gli agenti patogeni giacciono dormienti nel terreno sotto forma di sclerozi per anni e possono scoppiare di nuovo in qualsiasi momento. Gli schizzi rossi si verificano spesso dopo le estati e gli autunni umidi e possono anche essere causati dalla mancanza di azoto.
malattia del punto del dollaro
Il fungo Sclerotinia homoeocarpa è responsabile di questa malattia, il cui micelio si attacca alle foglie ma non penetra nel terreno. I primi segni sono piccole macchie color paglierino che si diffondono gradualmente. I prati sono particolarmente a rischio nella tarda estate o in autunno su terreno compatto e su terreno con pH elevato.
Macchia marrone
Il fungo Rhizoctonia solani necessita di condizioni calde e umide e quindi si trova principalmente all'inizio e alla fine dell'estate. Penetra sia nelle radici che nelle foglie e compare per la prima volta sotto forma di macchie marroni sui fili d'erba. In caso di grave infestazione, il fungo si diffonde ampiamente e lascia erbe appassite di colore marrone chiaro. Un'infestazione può essere prevenuta solo con una buona cura del prato.
anelli delle streghe
I funghi del cappuccio che crescono fuori dal prato a semicerchio o cerchio sono chiamati anelli delle streghe. Questi sono i corpi fruttiferi di un micelio sotterraneo che cresce verso l'esterno dal centro del cerchio. Scava in profondità l'intera area e sostituisci il terreno: questo è l'unico modo per rimuovere permanentemente il micelio.
muffe di melma
Le muffe melmose compaiono principalmente a fine estate e autunno. In realtà non danneggiano l'erba ma sono piuttosto sgradevoli. Non ci sono contromisure, ma puoi ridurre il rischio di infestazione aerando e scarificando regolarmente. I funghi possono essere rimossi sciacquando con un getto d'acqua.
Consigli
Le spore fungine non solo possono essere trasportate dal vento o portate dagli animali, ma possono anche essere diffuse da strumenti e macchine scarsamente puliti. Dovresti quindi (soprattutto con i dispositivi a noleggio!) assicurarti una buona igiene e pulire e disinfettare accuratamente tutti gli strumenti prima e dopo ogni utilizzo.