- Pianta le palle di neve correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente la palla di neve
- versare la palla di neve
- Fertilizzare correttamente la palla di neve
- parassiti
- ibernare
- moltiplicare la palla di neve
- Come si pianta correttamente?
- Palla di neve nel piatto
- La palla di neve è velenosa?
- Belle varietà
L'albero ornamentale con la palla di neve dal nome appropriato arricchisce il giardino con palline di fiori profumati e fogliame decorativo. Grazie alla sua diversificata biodiversità, l'incantevole genere Viburnum non lascerà nessun giardiniere a mani vuote. Che bello che gli arbusti multisfaccettati si uniscano in termini di piante e cura. Le domande senza risposta sulla coltivazione fiorente ricevono qui risposte fondate.

Pianta le palle di neve correttamente
L'autunno o la primavera è il momento di piantare un viburno. Per fare questo, scava una fossa di impianto con il doppio del volume della zolla. Metti il terreno scavato in una carriola per mescolarlo con compost, muffe di foglie o trucioli di corno (€ 32,93). Nel frattempo, la palla di neve non è inattiva, ma assorbe abbastanza acqua in un secchio fino a quando non si alzano più bolle d'aria. Solo allora metti in vaso il legno giovane per piantarlo nel mezzo. Assicurati che il collo della radice non sia coperto di terra. Premere bene il terreno con le mani, annaffiare abbondantemente e pacciamare con foglie o pacciame di corteccia.
consigli per la cura
Con questo programma di cura soddisfi i requisiti delle numerose varietà all'interno dell'ampia gamma del genere Viburnum:
- Mantieni il terreno costantemente leggermente umido
- Fertilizzare organicamente o liquido ogni 2-3 settimane durante il periodo di crescita e fioritura
- Somministrare preferibilmente un fertilizzante ricco di fosfati per favorire la fioritura
- Leggera potatura subito dopo la fioritura e diradamento abbondantemente
Si consiglia una leggera protezione invernale coprendo il disco radicale con foglie, sterpaglia, pacciame di corteccia o paglia. I giovani alberi ottengono una copertura in pile permeabile all'aria. Sulle fioriere, una copertura fatta di lamina zigrinata o nastri di iuta e un piedino di legno tengono il gelo lontano dalla zolla.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
La maggior parte delle specie e varietà di palle di neve preferisce un luogo soleggiato e riparato. Gli specialisti sono disponibili per luoghi in condizioni di scarsa illuminazione, come il nativo Viburnum opulus. C'è accordo tra gli arbusti ornamentali sul fatto che non amano essere scompigliati dai forti venti. Lo spazio in una serranda comporta notevoli problemi anche in inverno.
Continua a leggere
La giusta distanza di impianto
Regolare la distanza di impianto all'altezza e alla larghezza di crescita previste. Alcuni dei più bei arbusti di viburno crescono tanto larghi quanto alti, come l'ibrido "Eskimo" a 150 cm o il possente "Roseum" a 400 cm. Poiché un taglio annuale di forma e manutenzione non è sempre obbligatorio, si è dimostrato utile nella pratica impostare metà della larghezza di crescita come distanza minima.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Un viburno prospera in qualsiasi buon terreno da giardino che sia nutriente, ricco di humus e ben drenato. Inoltre, l'albero ornamentale si sente bene quando può allungare le sue radici in un terreno fresco e umido che non è minacciato dal ristagno idrico.
Quando è il momento della fioritura?
La palla di neve ci presenta un'ampia varietà di specie e varietà con tempi di fioritura individuali. Con l'aiuto di una combinazione intelligente, i fiori rosa-bianchi adornano il giardino tutto l'anno. I seguenti esempi possono servire da ispirazione:
- Palla di neve invernale (Viburnum bodnantense): periodo di fioritura da ottobre a marzo
- Viburno primaverile (Viburnum burkwoodii): periodo di fioritura da marzo ad aprile
- Viburno lanoso (Viburnum lantana): periodo di fioritura da maggio a giugno
- American Snowball (Viburnum nudum): periodo di fioritura da giugno/luglio ad agosto/settembre
Affinché le bacche rosse e nere continuino a prosperare, non tagliare i fiori appassiti. Gli uccelli del giardino ti ringrazieranno.
Continua a leggere
Taglia correttamente la palla di neve
Taglia gli alberi ornamentali subito dopo la fioritura. Almeno i fiori appassiti vengono recisi insieme al gambo. La misura in cui accorciate anche i rami dipende dalla vostra decisione personale e dalla varietà coltivata. In ogni caso, l'arbusto viene diradato tagliando alla base legno morto e germogli stentati. A partire dal quarto anno, rimuovere 3-4 dei rami più vecchi ogni 2 anni come parte di una misura di ringiovanimento permanente. Tuttavia, se hai deciso di far germogliare le bacche decorative, questa data verrà posticipata di conseguenza.
Continua a leggere
versare la palla di neve
Poiché il Viburnum, come radici poco profonde, preferisce un terreno fresco e umido, regola il bilancio idrico in base alle tue esigenze. Se il terreno si è asciugato, annaffia abbondantemente fino a quando non viene assorbita più umidità. Con l'irrigazione successiva, attendere che il test del pollice indichi nuovamente il substrato asciutto. Nella stagione calda e in piena fioritura e fogliame, andrai alla tua palla di neve molto più spesso che in inverno.
Fertilizzare correttamente la palla di neve
Sugli arbusti nel terreno del giardino ricco di sostanze nutritive, una concimazione mensile con compost di foglie, trucioli di corno (€ 32,93) o letame di cavallo copre il fabbisogno. Nel secchio si consiglia un fertilizzante liquido ricco di fosforo, da somministrare durante il periodo di crescita e fioritura secondo le istruzioni di dosaggio del produttore. Si prega di notare che durante la dormienza di crescita di un cespuglio di viburno non c'è apporto di nutrienti.
Continua a leggere
parassiti
Raramente dovrai lamentarti di un'infestazione da parassiti su Viburnum. Se ci sono problemi, dietro di esso di solito ci sono gli onnipresenti afidi. Pertanto, esamina regolarmente i lati superiore e inferiore delle foglie per vedere se i pidocchi marroni, gialli, neri o bianchi si sono stabiliti lì. Nelle prime fasi dell'infestazione non c'è bisogno di ricorrere a prodotti chimici, perché la classica soluzione di sapone morbido supera ogni insetticida in termini di efficacia. Mescolare 1000 ml di acqua con 15 ml di sapone puro e aggiungere qualche goccia di spirito. Spruzza la pianta infetta con questa miscela ogni 2 giorni fino a quando i parassiti non sono spariti.
Continua a leggere
ibernare
Sono tutti resistenti. Tuttavia, ci sono differenze nel grado di resistenza al gelo di un viburno. Poiché un'assegnazione esatta non è più possibile con numerosi ibridi, consigliamo le seguenti precauzioni per un periodo invernale integro come misura precauzionale:
- Coprire il disco della radice con foglie autunnali, paglia o ramoscelli di pino
- Imballa le fioriere in modo fitto con nastri di pluriball, pile o juta
- Posiziona le pentole su materiale isolante dal freddo, come legno o polistirolo
In luoghi con condizioni invernali rigide e su piante giovani, puoi anche mettere un cappuccio traspirante sui rami. Poiché le varietà a fioritura invernale e sempreverdi evaporano costantemente l'acqua, annaffiali anche durante la stagione fredda quando non c'è neve o pioggia.
moltiplicare la palla di neve
In termini di propagazione, vivai e giardinieri per hobby sono d'accordo. Con i tagli della testa, puoi coltivare nuovo viburno in modo semplice e sicuro. Quando l'arbusto è in piena fioritura, taglia i germogli semi-lignati non fioriti sotto un nodo fogliare con una lunghezza di 10-15 cm. Defogliare la metà inferiore e posizionare i germogli in vasi con substrato povero. Mantieni il terreno leggermente umido in un luogo semi-ombreggiato e caldo mentre le talee stanno radicando alacremente. Se necessario, puoi sempre rinvasare i tuoi piccoli fino all'autunno o alla primavera, quando il vaso del seme è radicato. Da un'altezza di crescita di 20 cm, somministrare un fertilizzante liquido diluito ogni 2-3 settimane. Il pizzicamento ripetuto dei germogli favorisce una crescita extra cespugliosa e una ricca abbondanza di fiori.
Continua a leggere
Come si pianta correttamente?
Entro i primi 5 anni di vita, Viburnum può facilmente far fronte a un cambio di posizione. La premessa più importante è che trapianti il legno durante il periodo senza foglie. Inoltre, un ampio e regolare approvvigionamento idrico nel periodo successivo fornisce un importante contributo al riradicamento.
Continua a leggere
Palla di neve nel piatto
Numerose varietà sono meravigliosamente adatte per le tue idee creative di design nel vaso, come il sempreverde alloro viburno (Viburnum tinus) o l'ibrido compatto "Eskimo". Come substrato, raccomandiamo terriccio di alta qualità che sia strutturalmente abbastanza stabile da supportare una palla di neve anche come standard. Uno strato d'acqua di cocci o graniglia (€ 46,95) previene efficacemente il dannoso ristagno d'acqua sul fondo del vaso. Come prendersi cura adeguatamente del gioiello:
- Mantenere il substrato costantemente leggermente umido
- Fertilizzare liquido con un preparato ricco di fosforo durante il periodo di crescita e fioritura
- Tagliare immediatamente dopo la fioritura, in combinazione con un completo diradamento
Indipendentemente dal periodo di fioritura individuale, consigliamo la protezione invernale per una palla di neve in vaso. Avvolgi la pentola nella pellicola a bolle. Se sembra troppo sobrio, avvolgilo con nastri di iuta colorati. Le varietà che non fioriscono in inverno hanno anche un cappuccio in pile traspirante.
La palla di neve è velenosa?
Tutti gli arbusti ornamentali del genere Viburnum contengono glicosidi tossici e viburnina tossica. Questo vale per foglie, fiori, germogli e soprattutto bacche acerbe. I frutti perdono la loro tossicità quando sono completamente maturi, ma fino ad allora rappresentano un pericolo per i bambini piccoli e gli animali domestici, anche il consumo di piccole quantità provoca nausea, vomito e aritmie cardiache.
Continua a leggere
Belle varietà
Il fantastico genere Viburnum ci regala meravigliose varietà a fioritura in diversi periodi di fioritura. La seguente selezione ti presenta le più belle varietà di palle di neve, in modo da non dover fare a meno delle caratteristiche palle di fiori in qualsiasi momento dell'anno.
- Gwenllian: Viburno affascinante con foglie sempreverdi e fiori bianchi da novembre a marzo; 100-150 cm
- Alba: Nobile palla di neve invernale che scaccia la tristezza dal giardino con fiori bianco-rosati da gennaio a marzo; 200-250 cm
- Palla di neve pasquale: ci regala boccioli rosa e fiori bianchi per Pasqua e fogliame sempreverde; 150-300 cm
- Aurora: bellezza della fioritura bianca meravigliosamente profumata che evoca la febbre primaverile in aprile e maggio; 100-180 cm
- Eschimese: affascina con fiori sferici a palla di neve da aprile a maggio e una crescita compatta; 100-150 cm
- Roseum: varietà premium che ci delizia con fiori rosa-bianchi, doppi di 8 cm in maggio e giugno; 250-350 cm
- Mariesii: fiori a forma di palla di neve giapponese bianco crema da maggio a giugno con portamento a pagoda; 150-200 cm
- Muffin blu: si esibisce con fiori bianco crema da maggio a giugno e bacche blu acciaio in autunno; 100-150 cm
- Pink Beauty: sontuosa abbondanza di fiori rosa da luglio ad agosto e coloratissimi colori autunnali; 150-300 cm