L'aspetto imponente del cero della steppa (Eremurus) ha dato a questa pianta nomi popolari come "coda del giglio" o "ago di Cleoptara". Le popolari piante da giardino possono essere allestite in modo particolarmente efficace in aiuole perenni e davanti a graminacee ornamentali piuttosto scure.

La candela della steppa dovrebbe essere piantata in un luogo il più soleggiato possibile

Quali sono le caratteristiche delle piante?

La candela della steppa appartiene alla famiglia degli Asfodeli e ha foglie piuttosto poco appariscenti. D'altra parte, i fiori sono tanto più impressionanti nella maggior parte delle sottospecie e ispirano con una fioritura particolarmente duratura grazie ai singoli fiori che si aprono dal basso. La pianta ha spesse radici rizoma carnose come organo duraturo, con il quale può svernare abbastanza facilmente in questo paese.

Come dovrebbe essere una posizione ideale per le candele della steppa in giardino?

Per poter raccogliere abbastanza energia per lo sviluppo delle magnifiche infiorescenze, le candele delle steppe hanno bisogno di un luogo il più soleggiato possibile. Questo dovrebbe anche essere il più riparato possibile dal vento e avere un terreno ricco di humus e profondo. Ciò significa che le misure di cura spesso necessarie come la stabilizzazione dei fiori con aste di supporto possono talvolta essere omesse. Una combinazione con i seguenti tipi di piante è particolarmente attraente in giardino:

  • erbe ornamentali
  • rose rampicanti
  • papavero turco
  • cambia miglio
  • peonia

Poiché le foglie della candela della steppa spesso appassiscono durante il periodo di fioritura, è necessario creare un adeguato "schermo della privacy" nell'aiuola perenne con altre piante.

Cosa si dovrebbe considerare quando si piantano le candele della steppa?

Poiché le radici dall'aspetto simile a una stella marina sono molto fragili, dovrebbero essere posizionate il più accuratamente possibile nella buca di impianto durante il periodo di impianto, che in precedenza era scavata un po' più in profondità e rivestita di ghiaia fine e sabbia. Con questa misura, si ottiene contemporaneamente anche il drenaggio necessario per evitare ristagni d'acqua dalle radici sensibili della candela della steppa.

Come si possono propagare le candele della steppa?

Dopo alcuni anni in un luogo adatto, le candele della steppa spesso non solo sviluppano diversi steli di fiori, ma anche piante figlie sotterranee dai cosiddetti bulbi di covata. Per ragioni pratiche, coltivare la candela della steppa dai semi è meno importante della divisione delle radici, che può avvenire all'inizio dell'autunno.

Qual è il momento migliore per piantare le candele della steppa?

Per ottenere la fioritura il più presto possibile nell'anno successivo, le radici delle candele della steppa dovrebbero essere piantate dalla fine di agosto, ma non oltre il tardo autunno.

Quanto dura il periodo di fioritura delle candele della steppa?

La maggior parte delle candele della steppa fiorisce tra maggio e luglio, a seconda del luogo e del tempo. Poiché i fiori durano a lungo come fiori recisi dopo che i primi fiori singoli sono sbocciati, i fiori delle varie specie di Eremurus sono molto apprezzati come decorazioni per la casa nei vasi da terra.

Quale substrato ha un effetto positivo sulla crescita delle candele della steppa?

Il sottosuolo deve essere profondo e humus per la coltivazione di candele della steppa in giardino.Il terreno troppo argilloso può essere protetto dal rischio di ristagni d'acqua aggiungendo ghiaia e sabbia. Se le candele della steppa non fioriscono ripetutamente, potrebbe essere necessario migliorare il terreno con compost ricco di sostanze nutritive e lime da giardino (€ 9,70).

Consigli

Affinché le candele della steppa si sviluppino in modo ottimale e i loro fiori, che possono raggiungere i 2,5 metri di altezza, si sviluppino senza ostacoli, è necessario mantenere una distanza minima di circa 30 centimetri tra le singole piante.

Categoria: