- Quando è il momento giusto per piantare?
- Quale posizione preferiscono i gladioli?
- Quale substrato è adatto?
- Come vengono piantati i gladioli?
- Importante: la distanza di impianto
- Quando fioriscono i gladioli?
- Puoi preferire i gladioli?
- Puoi trapiantare i gladioli?
- Come propagare i gladioli da soli?
- Quali piante perenni vicine si sposano bene con i gladioli?
Con i loro steli di fiori tesi e verticali, i gladioli sono tra le più belle lettiere e fiori recisi di cui nessun amante del giardino dovrebbe fare a meno. In questo articolo abbiamo riassunto tutto ciò che devi sapere sulla cura di questa bellezza del giardino.

Quando è il momento giusto per piantare?
Solo nelle zone dove non sono previste forti gelate il tempo di semina del gladiolo cade in autunno. Nelle zone più fresche è meglio non piantare i gladioli prima di maggio o giugno. Il germogliamento del gladiolo è molto sensibile al gelo, quindi assicurati di osservare le condizioni climatiche nella tua regione.
Quale posizione preferiscono i gladioli?
I gladioli adorano il sole e hanno bisogno di una macchia di pieno sole nell'aiuola. Dovresti anche assicurarti che la posizione sia protetta dal vento in modo che i gambi dei fiori in crescita verticale non siano arruffati o piegati dal vento.
Quale substrato è adatto?
I gladioli prediligono terreni permeabili a medio-pesanti, arricchiti di molti nutrienti. Se necessario, puoi allentare il terreno pesante del giardino con un po' di sabbia. Mescolare compost o letame al terriccio prima di piantare per soddisfare le enormi esigenze nutrizionali dei gladioli.
Come vengono piantati i gladioli?
Il bulbo del gladiolo è sempre posizionato nel terreno con il lato spesso rivolto verso il basso. Da qui si sviluppano le radici, con le quali il gladiolo si ancora nel terreno e assorbe i nutrienti. Da ogni bulbo crescono due o tre foglie, seguite da un germoglio fiorito.
I bulbi di gladiolo sono relativamente grandi. Dovresti piantarli a una profondità di circa quattro o sei pollici per una crescita ottimale delle piante. In ogni caso, la punta del bulbo deve sporgere da terra in modo che il gladiolo guidi velocemente e vigorosamente.
Importante: la distanza di impianto
Per garantire che i gladioli abbiano abbastanza spazio per crescere e non competano per i nutrienti, dovresti piantare le varietà grandi a una trentina di centimetri l'una dall'altra. I gladioli più piccoli, d'altra parte, hanno bisogno solo di una distanza di dieci centimetri per prosperare. Nella maggior parte dei casi, sulla confezione delle cipolle è indicata la distanza di impianto ottimale.
Quando fioriscono i gladioli?
Il gladiolo fiorisce in piena estate e dura da luglio a ottobre. Nelle regioni con clima particolarmente mite, i gladioli iniziano a fiorire a volte già a maggio.
Puoi preferire i gladioli?
Se vuoi che i gladioli fioriscano particolarmente presto, puoi preferirli nel vaso di fiori da marzo. A tale scopo, puoi posizionare due terzi dei bulbi da fiore in un terriccio disponibile in commercio e lasciarli propagare in un luogo caldo. I bulbi germoglieranno anche volentieri se vengono semplicemente appoggiati a terra e annaffiati regolarmente.
Puoi trapiantare i gladioli?
Poiché i bulbi di gladiolo si congelano a morte alle nostre latitudini nella stagione fredda, i bulbi devono essere comunque dissotterrati in autunno e conservati in una stanza fresca ma al riparo dal gelo durante l'inverno. La prossima primavera non devi mettere i bulbi al posto dell'anno precedente, puoi piantare i gladioli in un posto diverso ogni anno. Questo è anche consigliabile, poiché i gladioli che consumano molto possono dilavare il terreno.
Come propagare i gladioli da soli?
I gladioli possono essere propagati per semi, tagliando i corridori e i bulbi figli. Il modo più semplice è separare accuratamente i piccoli noduli dal bulbo madre in autunno dopo averli scavati. Tuttavia, usa solo i bulbi figli più grandi per ulteriori coltivazioni, poiché questi sono i più forti. Questo tipo di propagazione richiede anche un po' di pazienza, poiché i bulbi fioriscono solo dopo due o tre anni.
Quali piante perenni vicine si sposano bene con i gladioli?
I gladioli prosperano particolarmente bene in prossimità del flox estivo e di altre piante perenni a fioritura di mezza estate. Queste imponenti piante da fiore tolgono parte dell'austerità al gladiolo. I gladioli stanno benissimo davanti a una staccionata da giardino, a cui puoi legare direttamente i gambi dei fiori se necessario.
Consigli
Non devi piantare tutti i bulbi di gladiolo contemporaneamente, puoi metterli nel terreno a distanza di qualche giorno. Questo prolunga il periodo di fioritura del gladiolo, che dura solo circa due settimane, e puoi goderti la fioritura dei magnifici fiori più a lungo.