Verga d'oro, verga d'oro, verga d'oro - la perenne, che cresce fino a 200 centimetri di altezza ed è molto evidente per la sua abbondanza di fiori giallo brillante, è conosciuta con molti nomi. Originariamente di casa in Nord America, la verga d'oro ora può essere trovata anche in molti giardini europei. La pianta non ha bisogno di molte cure, anzi: le verghe d'oro hanno una forte tendenza a proliferare.

La verga d'oro richiede poche cure

Di quanta acqua ha bisogno la verga d'oro?

La goldenrue tollera abbastanza bene i brevi periodi di siccità e, piantata in giardino, si prende cura di se stessa, annaffiando la perenne solo nelle estati molto secche e calde. Anche i campioni in secchi o vasi necessitano di annaffiature regolari.

Quando e con quale frequenza concimare la verga d'oro?

Le verghe d'oro piantate vengono fornite con fertilizzanti organici come trucioli di corno (32,93 €) o compost all'inizio della stagione vegetativa, che vengono ben lavorati nel terreno. Gli esemplari in vaso vengono forniti con substrato fresco una volta all'anno o fertilizzati con fertilizzante liquido completo una o due volte l'anno.

La verga d'oro può essere coltivata in vaso?

Le verghe d'oro sono molto adatte per la coltura in vaso, ma dovresti garantire un buon drenaggio: le piante, come tante altre, non tollerano affatto il ristagno d'acqua.

Quando e come potare la verga d'oro

Se vuoi frenare la diffusione disinibita della verga d'oro, devi potare le piante subito dopo la fioritura. Se l'infruttescenza è già molto secca, metti sotto un telone o qualcosa di simile, altrimenti dovrai diserbare molto più tardi. Un altro taglio viene effettuato in primavera prima che germoglino, dove si rimuovono le parti essiccate della pianta.

Quali parassiti o malattie mettono in pericolo la verga d'oro?

Fondamentalmente, la verga d'oro è una pianta molto robusta che raramente è afflitta da malattie o parassiti. È suscettibile all'oidio solo se è molto secco per molto tempo. L'elevata umidità fino al ristagno, invece, porta alla putrefazione e quindi alla morte della perenne.

La verga d'oro è resistente?

Le verghe d'oro sono molto resistenti e di solito non necessitano di ulteriore protezione invernale. I campioni che vengono coltivati solo in vasi e vaschette devono essere protetti dal congelamento con un vello o simili avvolti attorno alla fioriera.

Consigli

Se la tua verga d'oro sembra debole e non vuole crescere correttamente, ciò potrebbe anche essere dovuto a un'offerta eccessiva di nutrienti o a concimazioni troppo frequenti.

Categoria: