La vera camomilla è una preziosa pianta medicinale che può essere utilizzata per curare varie malattie. Tuttavia, la proporzione di principi attivi e quindi la qualità della camomilla essiccata dipende in gran parte dal momento giusto della raccolta, poiché la quantità di oli essenziali oscilla notevolmente durante il periodo di fioritura.

Il tempo di raccolta ottimale
La proporzione di oli essenziali medicinali attivi è più alta circa tre o cinque giorni dopo che i capolini si sono completamente aperti. Si riconosce il momento giusto, ad esempio nel caso delle raccolte selvatiche, dal fatto che la maggior parte della popolazione ha già aperto i fiori, ma alcuni sono ancora chiusi. Tradizionalmente, i fiori di camomilla vengono raccolti intorno al giorno di San Giovanni, il 24 giugno. Secondo la leggenda, i fiori raccolti in questo giorno sono particolarmente medicinali. Raccogliere anche in una giornata asciutta e soleggiata, preferibilmente intorno a mezzogiorno. Non avrebbe dovuto piovere per alcuni giorni prima.
Raccogli e prepara la camomilla
Vengono raccolti solo i capolini completamente sbocciati, che vengono tagliati direttamente alla base dello stelo con forbici o un coltello affilato. Inoltre, dovresti tagliare solo cime pulite e sane che non sembrano appassite. I capolini molto sensibili alla pressione dovrebbero essere toccati il meno possibile e anche il lavaggio dovrebbe essere evitato. Stendete le cime liberamente su un grande pezzo di giornale posto in un luogo buio, caldo e arioso. Molto adatto un sottotetto, una cantina asciutta o una casetta da giardino (24,90€) Ideali sono le temperature tra i 20 e i 27 °C circa.
camomilla secca
Se non hai un'opportunità adeguata per asciugare professionalmente la tua camomilla auto-raccolta, puoi in alternativa asciugarla in forno. Tuttavia, impostare la temperatura più bassa possibile, circa 30 °C sarebbe l'ideale. Non chiudere completamente la porta del forno, ma incastrare un pezzo di sughero o un cucchiaio di legno tra la porta e il forno. In questo modo, l'umidità che fuoriesce può fuoriuscire immediatamente. I capolini devono essere girati più volte durante l'asciugatura.
Consigli
Un'altra opzione consente l'essiccazione appesa dei fiori di camomilla: tagliare gli steli insieme ai capolini attaccati nel loro insieme, legarli insieme senza stringere e appendere questi fasci capovolti in un luogo caldo, asciutto e ventilato. È anche importante che in questo luogo sia buio, poiché la radiazione solare distrugge gli oli essenziali volatili.